Giovaaa Inserito: 31 gennaio Segnala Inserito: 31 gennaio salve ho un problema al cancello con impianto bft zara btl2 in pratica ho comprato questo impianto 7-8 anni fa ma non l'ho mai montato , quest estato ho avuto l'occasione e l'ho installato ora dopo 6-7 mesi di utilizzo mi da un problema saltuari , ogni tanto decide di non funzionare aprendo la scheda trovo il led ERR che lampeggia velocemente e il led SET lampeggia lentamente la scheda errori la trovo un po confusionaria ho fatto un nuovo apprendimento e funziona , dopo 3-4 ore che era chiuso ha ripresentato il problema fotocellule ok , motori ok non sono caldi l'unica cosa che trovo strano nonostante sia solo accesa la scheda senza attivare motori ecc , dopo una giornata il trasformatore lo trovo abbastanza caldo , quasi termosifone nonostante stia all'ombra e con temperature di 6-7 gradi
ROBY 73 Inserita: 31 gennaio Segnala Inserita: 31 gennaio Ciao Giovaaa, Il 31/01/2025 alle 18:20 , Giovaaa ha scritto: impianto bft zara btl2 Expand https://www.atecnica.it/file/ist-manuale-istruzioni-bft-zara-scheda-24v-phobos-kustos-d812059-d113796-00002-instructions-wiring-zara.pdf Mentre io motori che modello / articolo preciso sono? Il 31/01/2025 alle 18:20 , Giovaaa ha scritto: la scheda errori la trovo un po confusionaria Expand Considera che le descrizioni con il fondo bianco si riferiscono al led ERR, mentre quelle con il fondo grigio solo quelle per il led SET, di conseguenza: Il 31/01/2025 alle 18:20 , Giovaaa ha scritto: aprendo la scheda trovo il led ERR che lampeggia velocemente e il led SET lampeggia lentamente Expand il che significa che: Modificati parametri e/o Logiche di funzionamento - Se viene modificato lo “spazio di rallentamento”, eseguire un nuovo Autoset per convalidare la nuova impostazione. - Se vengono modificati gli altri parametri o/e le logiche di funzionamento premere per 5s S2 per convalidare. NOTA: L’autoset convalida comunque tutte le modifiche apportate alla scheda. Quindi, fai un paio di prove spostando un paio di dip-switch, premi il tasto S2 per più di cinque secondi e memorizzi i parametri. Dopo di che ripristini i dipswitch appena spostati e premi nuovamente il tasto S2 per più di cinque secondi per memorizzare ancora i parametri. Casomai prova anche ad aumentare leggermente la forza tramite il trimmer T2 e naturalmente premi il tasto S2 per più di cinque secondi per memorizzare ancora i parametri.
Giovaaa Inserita: 1 febbraio Autore Segnala Inserita: 1 febbraio Il 31/01/2025 alle 22:22 , ROBY 73 ha scritto: Ciao Giovaaa, https://www.atecnica.it/file/ist-manuale-istruzioni-bft-zara-scheda-24v-phobos-kustos-d812059-d113796-00002-instructions-wiring-zara.pdf Mentre io motori che modello / articolo preciso sono? Considera che le descrizioni con il fondo bianco si riferiscono al led ERR, mentre quelle con il fondo grigio solo quelle per il led SET, di conseguenza: il che significa che: Modificati parametri e/o Logiche di funzionamento - Se viene modificato lo “spazio di rallentamento”, eseguire un nuovo Autoset per convalidare la nuova impostazione. - Se vengono modificati gli altri parametri o/e le logiche di funzionamento premere per 5s S2 per convalidare. NOTA: L’autoset convalida comunque tutte le modifiche apportate alla scheda. Quindi, fai un paio di prove spostando un paio di dip-switch, premi il tasto S2 per più di cinque secondi e memorizzi i parametri. Dopo di che ripristini i dipswitch appena spostati e premi nuovamente il tasto S2 per più di cinque secondi per memorizzare ancora i parametri. Casomai prova anche ad aumentare leggermente la forza tramite il trimmer T2 e naturalmente premi il tasto S2 per più di cinque secondi per memorizzare ancora i parametri. Expand proverò , però non è strano che presenti questo errore senza che nessuno tocchi o modifica nulla?
ROBY 73 Inserita: 1 febbraio Segnala Inserita: 1 febbraio Il 01/02/2025 alle 19:26 , Giovaaa ha scritto: però non è strano che presenti questo errore senza che nessuno tocchi o modifica nulla? Expand Controlla anche sul retro della scheda che per caso non sia entrato qualche "ospite indesiderato", diciamo che sono almeno il 70% della causa dei guasti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora