Vai al contenuto
PLC Forum


Indesit WIL 66 pompa di scarico in funzione ininterrottamente


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao 

dopo avere risolto un problema alla lavastoviglie grazie a questo forum, sono a chiedere il parere di chi è più esperto di me per la lavatrice WIL 66 che ho dal 2007.

Per i primi 10 anni non ha praticamente quasi mai lavorato, da 7 anni a questa parte viene utilizzata regolarmente.

Come da titolo, la lavatrice non termina il ciclo di lavaggio: carica acqua, scalda, lava, esegue i risciacqui, scarica, centrifuga.

Dopo l’ultima centrifuga rimane in perenne scarico con la pompa che lavora ininterrottamente a vuoto poiché l’acqua è già stata scaricata.

L’unico modo per terminare il ciclo è fare il reset.

Ho già controllato ed eseguito le varie prove seguenti:

-smontaggio pompa di scarico e pulizia

-smontaggio manicotto tra cestello e pompa ( dove c’è la pallina interna ) e relativa pulizia

-verifica che il tubo di scarico non fosse ostruito, infatti staccando il tubo dallo scarico e mettendolo sul lavello la lavatrice scarica acqua con forza

-verifica pressostato e trappola dell’aria: soffiando si sente il click

-verifica della sola centrifuga: avviando un ciclo di sola centrifuga questo viene eseguito correttamente ed il programma termina regolarmente (quindi non sono le spazzole motore?)

-non sono presenti spie lampeggianti in errore, rimane accesa e fissa la spia centrifuga che corrisponde all’ultima fase del ciclo di lavaggio

 

Ho smontato la scheda elettronica, a vista mi pare un po’ annerita in qualche zona ma non ho le competenze e l’attrezzatura necessari per eseguire test.

Potrebbe essere la scheda la responsabile?


Allego due foto per un vostro parere.

 

Grazie a chi vorrà darmi consigli e perdonate se sono stato prolisso, ma ho cercato di essere il più dettagliato possibile.

IMG_6212.jpeg

IMG_6213.jpeg

Modificato: da luke79

Inserita: (modificato)

Le cause possono essere plurime ma quando questa serie di macchine andavano di matto, trovavo il condensatore da 680uf deteriorato.

Dovrebbe essere uno di quei tre vicini tra loro accanto alla bobina.

Certamente andrebbe fatto un controllo generale di tutta la zona alimentatore ma si avrebbe bisogno di un minimo di esperienza in elettronica.

Buone o non buone, le spazzole vanno controllate.

Ciao

 

Modificato: da Lockeid

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...