Vai al contenuto
PLC Forum


Dieffematic kc10


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti

Ho un problema con uno scorrevole. Praticamente in apertura sembra andare tutto liscio, mentre in chiusura il motore sforza e gira lentamente fino a fermarsi come se non ce la facesse ( bisogna accompagnarlo a spinta fino a chiusura). Sostituito condensatore di pari capacità (14uF) il problema persiste. L'unica cosa comune alla fase di apertura e di chiusura è un rumore tipo slittamento di cinghia.. ho provato ad aumentare un po la forza con il trimmer ma non è cambiato nulla. Ripeto.. problema solo in chiusura e rumore comune tipo come il sibilo di una cinghia che slitta. Sapete darmi indicazioni su cosa potrebbe essere?

Grazie a tutti!


mrgianfranco
Inserita:
23 minuti fa, andyp ha scritto:

gira lentamente fino a fermarsi come se non ce la facesse

Se lo sblocchi e lo manovri manualmente senti differenza di forza tra apertura e chiusura?

Inserita:

Assolutamente.. scorre che è una bellezza in entrambi i sensi..

Maurizio Colombi
Inserita:
4 ore fa, andyp ha scritto:

rumore comune tipo come il sibilo di una cinghia che slitta.

Che sia la cinghia allentata?

Inserita:
2 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Che sia la cinghia allentata?

Ci ho pensato. Ma perche secondo te soltanto in chiusura non ce la fa?

Inserita:

Ciao andyp,

7 ore fa, andyp ha scritto:

........Ripeto.. problema solo in chiusura e rumore comune tipo come il sibilo di una cinghia che slitta.

2 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Che sia la cinghia allentata?

2 ore fa, andyp ha scritto:

Ci ho pensato. Ma perche secondo te soltanto in chiusura non ce la fa?

 

 

Ma se il KC10 è per cancelli scorrevoli:

https://cdn.shopify.com/s/files/1/0574/2601/8495/files/KC10.pdf?v=1691150328

Come fa ad esserci una cinghia??

Non è che per caso il cancello sia leggermente in pendenza e quindi in salita fa più fatica quando deve chiudere?

La frizione / blocco / sblocco motore è avvitata / chiusa bene con la chiave?

Prova ad aumentare un po' la forza nella scheda tramite i trimmer T1 e se necessario anche T2:

https://cdn.shopify.com/s/files/1/0574/2601/8495/files/ekos1m230.pdf?v=1691150378

 

Casomai posta un paio di foto

Inserita:

Grazie Roby!

Preziosissimo il pdf di programmazione, on line  avevo trovato solo quello di installazione. In realtà lo sblocco motore l ho utilizzato solo alla fine perche ho dovuto lasciarlo sbloccato, ma non ho fatto caso se nella posizione di partenza il perno fosse ben serrato, domani è la prima cosa che controllo. Mentre il selettore Power ho provato ad aumentarlo ma senza successo. 

Una curiosità ora che leggo il pdf.. lo switch 7 (rallentamento) io ce l ho in off ma il motore comunque inizia correttamente la fase di rallentamento poco prima che intervenga il finecorsa. Allego foto

20250201_185204.jpg

20250201_185159.jpg

mrgianfranco
Inserita:
51 minuti fa, andyp ha scritto:

poco prima che intervenga il finecorsa.

I finecorsa son meccanici o di quelli magnetici? Perché i magnetici vanno messi giusti non puoi invertirli..l automazione ha funzionato bene fino ad ora o è la prima installazione?..se questo è un guasto avvenuto dopo tempo controlla bene la scheda sia fronte e retro ed escludi parti bruciate da qualche animaletto infilato dentro...potresti(se sei pratico)momentaneamente invertire i Fili apertura con chiusura per testare il motore, ma devi tenere bene a mente che in questa prova non sente i finecorsa e le fotocellule lavorerebbero al contrario ovvero bloccando il cancello in apertura!

Inserita:
15 minuti fa, mrgianfranco ha scritto:

finecorsa son meccanici o di quelli magnetici?

Meccanico. Piegato con la molla a dx blocca l apertura e a sx blocca la chiusura

 

16 minuti fa, mrgianfranco ha scritto:

è la prima installazione?.

No no.. circa 10 anni fa è stato installato e il problema inizia adesso...

 

 

Inserita:
11 ore fa, andyp ha scritto:

......non ho fatto caso se nella posizione di partenza il perno fosse ben serrato, domani è la prima cosa che controllo.

Ok!

 

11 ore fa, andyp ha scritto:

Una curiosità ora che leggo il pdf.. lo switch 7 (rallentamento) io ce l ho in off ma il motore comunque inizia correttamente la fase di rallentamento poco prima che intervenga il finecorsa.

Prova a metterlo in ON e seguire il paragrafo:   APPRENDIMENTO CON RALLENTAMENTO ( OPZIONE 7 ON)    e vedi se le cose vanno meglio.

Come puoi leggere nel manuale, sei tu a decidere in quale punto devono iniziare i punti di rallentamento (di solito circa 50-60cm) e poi una volta arrivato ai finecorsa meccanici, si fermerà normalmente come ha sempre fatto.

 

 

  • 3 weeks later...
Inserita:

Ciao!

Allora ho fatto le seguenti prove (dopo tanti gg è vero..)

1. Ribloccato il motore. Faccio presente che per sbloccarlo il motore la chiave deve essere fatta girare in senso antiorario stringendola bene, mentre per bloccarlo la chiave va fatta girare in senso orario, allentandola tutta, praticamente la filettatura è al contrario.

2. Rifaccio la procedura di apprendimento con rallentamento e intervento dei finecorsa

Niente. Stesso problema. Perfetto in apertura mentre in chiusura slitta fino a fermarsi.. poi se lo aiuto io allora pian pianino ricomincia.

Ho provato anche a fargli fare l apprendimento riducendo la corsa e cioè a fargli iniziare la chiusura da metà corsa ma niente stesso problema.

Ho anche aumentato al massimo la forza. 

Ma dentro al meccanismo del motore possibile qualcosa si sia allentato?

Inserita:

Prova il motore senza scheda, usando un doppio pulsante o in alternativa usando i fili ed una presa, non dimenticare il condensatore.

 

Inserita:
6 ore fa, giuseppe967 ha scritto:

Prova il motore senza scheda, usando un doppio pulsante o in alternativa usando i fili ed una presa, non dimenticare il condensatore.

Giusto, in pratica così:

CollegamentoMotore230VconPulsanteeCondensatore.thumb.jpg.90e446daf3d630bd7af1b85a31450822.jpg

Inserita:

Ok grazie.

Questo è x capire se il problema è nella scheda giusto?

Inserita:
5 ore fa, andyp ha scritto:

Questo è x capire se il problema è nella scheda giusto?

Sì esatto!

Se il motore collegato direttamente gira bene ed il cancello si muove fluido senza problemi in entrambe le direzioni, allora il problema può essere solo la scheda.

Attenzione che naturalmente non ci sono i finecorsa elettrici, quindi dovrai fermarlo tu con i pulsanti in modo che non sbatti a finecorsa.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...