maux89 Inserito: 1 febbraio Segnala Inserito: 1 febbraio Buongiorno qualche anno fa un utente ha condiviso su questo forum una mascherina per proteggere l'interruttore del contatore. Cliccando sul sito, non esiste più. Qualcuno ha modo per ottenere questa " mascherina? " purtroppo ho una persona intelligente nel condominio che si diverte ad entrare nel locale contatori e fare stacca e attacca. Allego il link del vecchio post ormai chiuso.
thinking Inserita: 2 febbraio Segnala Inserita: 2 febbraio Indipendentemente da tutto, il proprietario del contatore è il distributore locale, dunque non penso sia una protezione permessa. Leggi qui Una scatola o armadio sovrapposto senza toccare il contatore penso sia la soluzione migliore.
maux89 Inserita: 2 febbraio Autore Segnala Inserita: 2 febbraio Ciao, grazie per la risposta però non ho visto scritto nulla a riguardo di mascherare gli interruttori. Per mettere la cassetta lo vedo molto difficile
click0 Inserita: 2 febbraio Segnala Inserita: 2 febbraio l'oggetto in questione, non è una cosa fantascientifica te la puoi fare con due piaste di plastica / legno sagomate e forate a misura e incernierate tra loro OT ma sei sicuro che ci sia qualcuno che ti stacca e riattacca il contatore? siam sicuri che non ci siano problemi di altra natura ??
maux89 Inserita: 3 febbraio Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 12 ore fa, click0 ha scritto: l'oggetto in questione, non è una cosa fantascientifica te la puoi fare con due piaste di plastica / legno sagomate e forate a misura e incernierate tra loro OT ma sei sicuro che ci sia qualcuno che ti stacca e riattacca il contatore? siam sicuri che non ci siano problemi di altra natura ?? Si perché e successo 3 volte, e 3 volte dopo qualche secondo si sente l'ascensore salire, fermarsi al piano sotto al mio è chiudersi la porta di casa. Sono sicuro al 100% che sia quello di sotto, ma non ho la prova colta dai fatti per poterlo andare a denunciare. Ho comunque presentato i fatti all'amministratore. Ora prima di finire nei casini io, devo capire se mascherare solo gli interruttori sia legale ( perche' sul sito Enel non ho letto nulla a riguardo) e poi vedo cosa inventarmi per poterlo fare dato che che non ho possibilità di installare una cassetta
Livio Orsini Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio 49 minuti fa, maux89 ha scritto: Si perché e successo 3 volte, e 3 volte dopo qualche secondo si sente l'ascensore salire, fermarsi al piano sotto al mio è chiudersi la porta di casa. Sono sicuro al 100% che sia quello di sotto, A parte eventuali malattie mentali, se ti stacca la corrente ci devono essere quelle che lui ritiene ragioni valide. 🙂 Non è che si sia lamentato, ad esempio, di musica suonata a livello così elevato da disturbarlo? Non faresti prima e meglio cercando di chiarire gli eventuali problemi con il tuo vicino? Le guerre condominiali oltre a ridurre drasticamente la qualità della vita al più portano ad incrementare solo i fatturati degli studi legali.🙁
piergius Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio Magari ad un vicino scatta il Contatore, non si ricorda quale sia il suo e sbaglia a "contare i Contatori" . Per evitare che sbaglino di nuovo, potresti mettere un semplice "Rettangolo" in plexiglass da fissare mediante 2 viti dello stesso tipo ma un poco più lunghe di quelle attuali del coperchio della Morsettiera . - Buona giornata !
reka Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio dovrebbe dar sù nel caso non giù 😀 comunuque se era un problema comune a più inquilini ok, ma se è una faida tra due direi che provare a ragiornarci sarebbe meglio. anche perchè nel momenti che gli togli un giochino è capace che se ne trovi un altro.
xblitz Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio 2 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Non faresti prima e meglio cercando di chiarire gli eventuali problemi con il tuo vicino? Ah beata ingenuità... Legalmente parlando, staccare la corrente a terzi è un reato. Potrebbe essere che lui risulti infastidito da un tuo comportamento... se sei in buona fede la cosa migliore è andarci a parlare e dirglielo chiaro e tondo dei tuoi sospetti... purché siate soli: così è la tua parola contro la sua e se ti minaccia di andare a denunciarti tu lo puoi minacciare di querela. Un altra tecnica è quella di farsi trovare casualmente al suo piano quando esce dall'ascensore e fare il finto tonto: "è andata via anche a te la luce?" se siete 2 persone civili magari è la volta che vi chiarite oppure la volta che lui si spaventa. L'alternativa è quella di appostarsi nel locale contatore e coglierlo sul fatto.
xblitz Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio 1 ora fa, piergius ha scritto: non si ricorda quale sia il suo mi pare che i nomi ci siano
Carlo Albinoni Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio (modificato) Non posso dimenticare il caso del piccolo Tommaso Onofri. Rapito e ucciso a badilate dopo aver fatto aprire la porta di casa al padre staccando il contatore. Un altro caso di cronaca, fu quella ragazza che si salvò dalla violenza staccando tutti i contatori del suo condominio che fece accorrere diversi vicini di casa. Modificato: 3 febbraio da Carlo Albinoni
click0 Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio mah... io avevo un cliente, che, colpi "un tipo losco" con un pezzo di legno, visto che, questo "tipo losco" armeggiava sulla serratura della sua auto... "il tipo" però, aveva semplicemente sbagliato auto e credendola la sua non riusciva ad aprila (logicamente) vi lascio solo immaginare che "casino" legale gli procurò tale storia
NovellinoXX Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio (modificato) Nelle valli a nord di Torino, zone di montagna, si usa accatastare la legna in ciocchi per il camino, tra i campi, protetti alla bella e meglio dalla pioggia. Uno di questi montagnini si e' accorto che qualcuno gli fregava sistematicamente qualche ciocco, non tanti per non dar nell'occhio. Il montagnino non avendo voglia di far la posta a chi gli fregava i ciocchi, ne ha preso uno, lo ha spaccato a meta, svuotato all'interno, lo ha riempito di polvere da sparo, incolato le due metà e riposto nella legnaia in bella vista. Il messaggio è arrivato al destinatario, non ha fatto molti danni, ma e' arrivato. Modificato: 3 febbraio da NovellinoXX
Livio Orsini Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio 3 ore fa, xblitz ha scritto: Ah beata ingenuità... Questa non l'ho capita mi dai dell'ingenuo e poi proponi la stessa cosa!
xblitz Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio 33 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Questa non l'ho capita mi dai dell'ingenuo e poi proponi la stessa cosa! Allora mi sono spiegato male... mentre tu proponi un confronto tra persone "intellettualmente oneste" - e almeno uno di loro 2 non lo è, sennò questo thread non esisteva nemmeno - io propongo un atteggiamento passivo passivo aggressivo (che eventualmente può sfociare in un atteggiamento attivo). Checché se ne possa discutere, il condominio è una jungla dove vige la legge del più forte... chiaramente, essendo nella società civile il "più forte" non vuol dire che bisogna prendersi a bastonate... ci sono altri modi, forse anche più efficaci per far valere le proprie ragioni. Il dialogo paritetico di solito non è tra queste.
Livio Orsini Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio 9 minuti fa, xblitz ha scritto: mentre tu proponi un confronto tra persone "intellettualmente oneste" - Questa è una tua pura illazione! Prima di tutto ho chiesto se ci sono già state "frizioni", secondo ho proposto, come alternativa di capire cosa ha eventualmente scatenato i dispetti per rappresagla. Tu, come me, non sai se è già in atto un contenzioso tra i due. Magari l'autore della discussione, come ho ipotizzato, suona musica a livello tale da irritare il vicino questi si è lamentato ma non ha ottenuto soddisfazione, allora ricorre a rappresaglie. Se uscludiamo che il vicino sia un malato mentale, ci deve essere una causa scatenante. Poi potrebbe anche non essere lui che va a staccare il contatore. Comunque direi di smettere subito lo scambio di opinioni, visto che, oltre a tutto, siamo OT.
piergius Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio 1 ora fa, click0 ha scritto: tipo losco Allora uno potrei essere anch' io ! Sono ormai 50 anni che ho la Patente, mi capitò di aprire lo sportello con la chiave, mettermi al posto di guida, però non si accendeva il quadro ; pensai fosse scattato il bloccasterzo, Salvo accorgermi poi che nell' auto ci fossero oggetti differenti dalla mia ! Un minuto dopo un Collega mi ha detto : "Guarda che la tua è là... questa è mia ! " Le chiavi aprivano gli sportelli di entrambe, ( ma ogni Chip dava il consenso per l' Accensione solo su una delle due Auto ) - Buona serata !
xblitz Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio (modificato) 4 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Prima di tutto ho chiesto se ci sono già state "frizioni" e secondo te uno ti viene a dire di si? 4 ore fa, Livio Orsini ha scritto: cosa ha eventualmente scatenato i dispetti per rappresagla E infatti l'ho pure scritto se sei in buona fede la cosa migliore è andarci a parlare e dirglielo chiaro e tondo dei tuoi sospetti 4 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Magari l'autore della discussione, come ho ipotizzato, suona musica a livello tale da irritare il vicino questi si è lamentato ma non ha ottenuto soddisfazione, allora ricorre a rappresaglie. Se è per questo l'autore ha chiesto se mettere uno di quei pannelli è legittimo o no... Il fatto che sia capellore rocchettaro è una tua costruzione mentale 4 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Se uscludiamo che il vicino sia un malato mentale, ci deve essere una causa scatenante. ripeto: beata ignoranza... sia a me che a conoscenti, che in condominio ci viviamo, ti potremmo raccontare ennemila casi in cui, o c'è stato un palese fraintendimento oppure si è fatto il simpatico scherzo della luce per cose di tutt'altro tipo - si chiama cattiveria. Se lo staccare la luce per ripicca è un reato, un motivo ci sarà. Detto ciò io appoggio la tesi per cui, essendo il contatore di proprietà del gestore nessuna mascherina è tollerata... tant'è vero che le cassette dei contatori esterni dovrebbero avere apposito passparteu. 6 ore fa, NovellinoXX ha scritto: Nelle valli a nord di Torino [...] Ha fatto bene, purtroppo i problemi non ci sono solo nei condomini. Modificato: 3 febbraio da xblitz
ROBY 73 Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio (modificato) Ciao maux89, tralasciando per un attimo il contatore ENEL, nel locale non ci sono anche i vostri interruttori differenziali (salvavita) / magnetotermici per proteggere la linea che sale negli appartamenti? Se ci fossero, "il tipo", potrebbe sempre spegnere questi se tu proteggessi il contatore, mentre se non c'è niente, allora (so che non è inerente alla discussione, però....... il dubbio mi è venuto), c'è qualcosa che non va da un punto tecnico e cioè la mancanza delle protezioni subito a valle del fornitore Modificato: 3 febbraio da Maurizio Colombi Unificata la formattazione del testo.
NovellinoXX Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio 8 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: c'è qualcosa che non va da un punto tecnico e cioè la mancanza delle protezioni subito a valle del fornitore Eeh già... c'è la canalina con le serrature ma non si vede un quadretto entro i "tre metri".
xblitz Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio giusto, ma li è facile: un qualunque grossista di materiale elettrico vende le scatolette porta interruttori con sportellino a chiave.
ROBY 73 Inserita: 4 febbraio Segnala Inserita: 4 febbraio 2 ore fa, xblitz ha scritto: giusto, ma li è facile:........ Sì è vero, ma bisogna vedere se c'è un quadro unico per tutti gli appartamenti, oppure ognuno il suo. Magari ci sono modifiche strutturali che non si possono fare
Livio Orsini Inserita: 4 febbraio Segnala Inserita: 4 febbraio xblitz ma tu dove vivi? Nel Bronx di Quarto Oggiaro?😀 Ti ho già scritto che siamo OT,ora basta per favore!
xblitz Inserita: 4 febbraio Segnala Inserita: 4 febbraio (modificato) 9 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Magari ci sono modifiche strutturali che non si possono fare Vero... purtroppo non si capisce bene: sulla sinistra si vedono quelli che sembrano dei quadretti accessori che però potrebbero far capo a servizi comuni. Se fosse come dici tu allora il defender oltre ad essere un'installazione di dubbia ammissibilità sarebbe pure inutile: se non può staccare un interruttore ne stacca un altro. 2 ore fa, Livio Orsini ha scritto: ma tu dove vivi? volevo fare la stessa domanda: io vivo in un condominio medio italiano. Tu, se non sbaglio, vivi in una casa singola. Quindi non ce l'hai ben chiara la dimensione dei problemi che ci sono in condominio. Modificato: 4 febbraio da xblitz
reka Inserita: 4 febbraio Segnala Inserita: 4 febbraio se è un problema che hanno anche altri condomini si fa prima a mettere una serratura a codice con log degli utenti. vedo molti contatori, direi che non sarebbe una grande spesa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora