Vai al contenuto
PLC Forum


Autocostruzione di fornetto per trattamenti termici


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti!
Non so se questa è la sezione giusta ma mi è sembrata la più adeguata visto che tratta il mio dubbio principale. Praticamente come da titolo, sto costruendo una muffola per il trattamento termico dei metalli e sto costruendo la parte elettrica con SSR, resistenze ecc... Per proteggere il circuito, al posto dei classici fusibili, volevo inserire a monte di tutto un magnetotermico per la fase e per il neutro. Il mio dubbio è, di quale dimensioni dovrei usarlo? Secondo voi può essere una buona idea o è meglio usare i fusibili?
Considerando che la potenza del forno sarà di circa 2kW e circa 10A e utilizzo una linea domestica da 230V e 3kW.
Grazie mille a tutti per l'eventuale aiuto!
 


Livio Orsini
Inserita:
1 ora fa, oroboro ha scritto:

Secondo voi può essere una buona idea o è meglio usare i fusibili?

 

Il fusibile, quando interviene, poi lo devi sostituire, l'interruttore automatico quando interviene basta riarmarlo.

 

1 ora fa, oroboro ha scritto:

forno sarà di circa 2kW e circa 10A

 

Io dedicherei una linea esclusivamente per questo dispositivo, partendo dal contatore.

Alla pertenza proteggerei linea e dispositivo con un magneto termico differenziale da 12A, con una linea di sezione da 2,5 mm2 suppunendo una lunghezza della linea "normale".

Inserita: (modificato)
2 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

 

Il fusibile, quando interviene, poi lo devi sostituire, l'interruttore automatico quando interviene basta riarmarlo.

 

Grazie per la risposta!
Si, questo lo so, ma mi chiedevo quale delle due opzioni fosse ottimale dal punto di vista di sicurezza del circuito del forno e anche dell'impianto di casa.. Alla fine il costo dei fusibili è irrisorio quindi non sarebbe un problema ma devo ancora ben capire da quanti ampere è adeguato. Ho scritto che il forno è circa 10A ma mi riferivo soltanto alla resistenza (che devo ancora costruire, sono in attesa del filo di Kanthal), gli altri componenti (termocomputer, ventola..) si devono sommare nel calcolo per ottenere l'amperaggio finale adeguato per la scelta dei magnetotermici (o eventualmente fusibili)? 

Purtroppo non posso far partire direttamente dal contatore, non ho le conoscenze adeguate e il contatore dista 3 piani di casa dal mio garage, dove poi andrà il forno. Per questo avevo intenzione di aggiungere i 2 magneto-termici (o eventualmente i fusibili) subito dopo la linea 2,5mm con la presa schuko di alimentazione.
Non penso sia un grosso problema visto che quelli in commercio (presumo dotati di fusibili) sono fatti per uso domestico e basta attaccarli alla presa di corrente e anche in quelli autocostruiti che ci sono su youtube (con la differenza che la maggior parte usano fusibili)

Modificato: da oroboro
Livio Orsini
Inserita:
12 ore fa, oroboro ha scritto:

quale delle due opzioni fosse ottimale dal punto di vista di sicurezza del circuito del forno e anche dell'impianto di casa..

 

Non ci sono differenze sostanziali, come sicurezza. Il fusibile sopporta una corrente di cortocircuito maggiore rispetto allo MGT.

 

12 ore fa, oroboro ha scritto:

si devono sommare nel calcolo per ottenere l'amperaggio finale adeguato per la scelta dei magnetotermici (o eventualmente fusibili)? 

 

Certo!

 

devi proteggere la linea alla partenza. se parti da una linea prese già protetta,teoricamente non avresti necessitàdi altre protezioni. Se cisono fusibili nel forno questi proteggono solo il forno stesso, ma la linea deve essere protetta alla partenza.

Fai attenzione che se la tratta di linea per arrivare al grage è piuttosto lunga, rischi di avere troppa cadutadi tensione.

Inserita:
16 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

 

Non ci sono differenze sostanziali, come sicurezza. Il fusibile sopporta una corrente di cortocircuito maggiore rispetto allo MGT.

 

 

Certo!

 

devi proteggere la linea alla partenza. se parti da una linea prese già protetta,teoricamente non avresti necessitàdi altre protezioni. Se cisono fusibili nel forno questi proteggono solo il forno stesso, ma la linea deve essere protetta alla partenza.

Fai attenzione che se la tratta di linea per arrivare al grage è piuttosto lunga, rischi di avere troppa cadutadi tensione.

Alla fine mi sono convinto ad usare due fusibili..
Si, ovviamente parto da una linea prese già protetta con MGT!
Beh la linea per arrivare al garage è circa 2 piani di garage, saranno meno di 10metri.. La caduta di tensione cosa potrebbe comportare nel pratico?

Inserita:

se il fornetto è fisso (non ha la spina) e sei in monofase un 1p+n è sufficiente (se ha la spina servirebbe un 2p)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...