letspring Inserito: 2 febbraio Segnala Inserito: 2 febbraio Ciao a tutti, ho la caldaia che spesso va in blocco errore "03" (fumi e aspirazione), esce anche l'errore "d4" che però non risulta ne a libretto e neanche online ho trovato riferimenti, com'è possibile che escano codici non registrati? Quando funziona, a volte la ventola fumi va al massimo, la barra di potenza piena ma non riesce a scaldare bene l'acqua sanitaria che spesso resta sui 36⁰ (la fiamma è corrispondente alla barra di potenza, al massimo) ho smontato e pulito tutto, controllato pressostato, venturi e tutti i tubicini ma sembra ok e nulla di intasato, quindi riprende a funzionare bene per un po' sia in riscaldamento che sanitario, ma poi si blocca nuovamente con gli stessi sintomi.
Stefano Dalmo Inserita: 2 febbraio Segnala Inserita: 2 febbraio Quella è una fiamma modulata , come se fosse arrivata a temperatura impostata . se i 45 gradi non sono presenti , o è la sonda o sulla valvola di modulazione , azzurra , non arriva la tensione necessaria per far aumentare la fiamma
letspring Inserita: 2 febbraio Autore Segnala Inserita: 2 febbraio La fiamma modula bene, come da foto con la camera stagna aperta e il coperchio della condensazione rimosso (in alto a sx) funziona bene, la temperatura dell'acqua è corretta, la barra di potenza si assesta sulla media, e la ventola gira al minimo. Ma capita, come ho spiegato, che vada a palla sia la ventola che la fiamma, la temperatura non riesce a salire (nonostante la fiamma sia alta, a vista) e poi va in errore 03 fisso. Prima l'ho trovata nuovamente in blocco "d4" (che non si sa cosa sia) e i termosifoni freddi, ho aperto di nuovo tutto, soffiato e pulito, anche se era tutto libero e lindo, ho anche fatto passare un filamento nella curva del venturi, dove è collegato il tubicino in silicone della depressione al pressostato) dato che per rimuoverlo bisogna smantellare mezza caldaia e soffiandoci è sempre risultato libero (uscirebbe solo dall'interno del convogliatore ventola) e ora richiuso tutto sta funzionando nuovamente benissimo, ventola a minimo e modulazione fiamma anche che scende al minimo con temperatura normale a 65⁰ per i termosifoni.
BADPI59 Inserita: 2 febbraio Segnala Inserita: 2 febbraio D4 dovrebbe dico dovrebbe,mancanza pressione impianto,dal manometro si vede che la pressione c'è ma un controllo per vedere se il manometro funziona e non sia bloccato si potrbbe fare,svuota un litro o due da un radiatore e vedi se la pressione si abbassa poi posta risultato e ricarica caldaia
letspring Inserita: 2 febbraio Autore Segnala Inserita: 2 febbraio Il manometro funziona, la pressione è corretta, l'avevo anche già riportata a 1,5 come si vede nella seconda foto, poi l'errore per la mancanza di pressione nell'impianto è lo 04, ed ovviamente è un codice segnalato nel manuale. Il d4 non c'è. Si è bloccata altre volte dando segnalazione 07 (sonda riscaldamento) ma spegnendo e riaccendendo riparte normalmente..
Stefano Dalmo Inserita: 2 febbraio Segnala Inserita: 2 febbraio Visto che ti da anomalia sensore riscaldamento , io lo sostituirei . visto che non sono verificabili quando alternano il loro stato.
letspring Inserita: 2 febbraio Autore Segnala Inserita: 2 febbraio Proverò a sostituirlo. Ho notato anche che si attiva da solo il tasto benessere mentre si usa l'acqua sanitaria e se lo premo per disattivarlo dopo un po' si riattiva da solo, domani provo a controllare non ci sia ossido nella main o un problema con il tasto, ora l'errore 03 appare solo un attimo durante il funzionamento e non si è più bloccata con quell'errore, anche la ventola non è più andata al massimo, mah.
teo kojak Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio (modificato) in alcune riello l'errore 03 viene descritto dai rispetti manuali come allarme pressostato aria. Modificato: 3 febbraio da teo kojak
letspring Inserita: 3 febbraio Autore Segnala Inserita: 3 febbraio Si è compreso anche il pressostato, come ho già specificato l'errore 03 si riferisce al circuito fumi e aspirazione, ma quello dovrei averlo risolto.. il codice d4, è lui che è sempre presente e che non so come risolvere dato che non c'è nessuna indicazione
teo kojak Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio (modificato) 1 ora fa, letspring ha scritto: Si è compreso anche il pressostato, come ho già specificato l'errore 03 si riferisce al circuito fumi e aspirazione, ma quello dovrei averlo risolto.. il codice d4, è lui che è sempre presente e che non so come risolvere dato che non c'è nessuna indicazione no nessuna indicazione d4, ne' 84(magari la d era un 8.) C'e' pero' un errore A 4 (forse la d e' una a) che dice: intervento pressostato acqua che manda in blocco caldaia. Pressione troppo bassa(vera o presunta aggiungo io). Al limite prova a pulire il pressostato acqua,hai visto mai... Modificato: 3 febbraio da teo kojak
letspring Inserita: 3 febbraio Autore Segnala Inserita: 3 febbraio Ho messo la foto dell'errore onde evitare interpretazioni, e nel display funzionano tutti i segmenti led. Non esiste nessun errore A4 nel manuale ma solo 04 che si riferisce alla pressione, che, come ho scritto sopra, è corretta. Ho smontato le schede, pulito i contatti in grafite dei tasti, non ho trovato nessun problema di ossido, scollegato e ricollegato tutti i connettori onde evitare falsi contatti a macchina in moto. Vedremo come sarà, stamattina era di nuovo bloccata in d4.
letspring Inserita: 13 febbraio Autore Segnala Inserita: 13 febbraio Dopo 10 giorni di perfetto funzionamento posso dire di aver completamente risolto tutti gli errori, senza sostituire nulla peraltro, ne sonde ntc e ne pressostato. L'errore 03 che causava blocco caldaia e ventola al massimo non si è più presentato da quando ho sistemato/pulito il tubicino venturi della depressione (in alto) sul ventilatore. Gli errori 07 e d4 che mandavano in blocco totale la caldaia non sono più apparsi da quando ho smontato e controllato tutta la scheda, pulito i connettori, i pulsanti e i potenziometri tutti (credo fossero quelli che facevano attivare la funzione benessere e mandavano in palla la scheda).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora