Vai al contenuto
PLC Forum


SOSTITUZIONE CITOFONO URMET 630/1 con 1130/16


Messaggi consigliati

MisterAlby82
Inserito:

Ciao a tutti.
Sono nuovo e stavo cercando risposte alla sostituzione di quanto indicato nel titolo ma non ho trovato quello adatto.
Allogo la foto del vecchio citofono ( urmet 630/1 di 50 anni fa ) e foto del nuovo urmet universale 1130/16 con relativa configurazione.
Faccio presente che sul vecchio citofono ci sono 6 fili.
GRAZIE anticipatamente a chi vorrà darmi un aiuto.

Alberto

630-1.jpg

1130-16.jpg

SCHEMA.jpg


Inserita: (modificato)

Ciao MisterAlby82,

Il 02/02/2025 alle 14:08 , MisterAlby82 ha scritto:

stavo cercando risposte alla sostituzione di quanto indicato nel titolo ma non ho trovato quello adatto.

Basta tenere la stessa identica numerazione del vecchio citofono, con l'unica differenza che il morsetto 7 ora si chiama CA.

 

Inoltre NON fare il ponte tra i morsetti 6 e 10 come indicato nel manuale in quanto il tuo impianto potrebbe / dovrebbe avere due alimentatori separati per fonia e apri cancello / chiamata e prima di cambiarlo controlla che i ponticelli neri JP1, JP2, JP3, JP4, JP5, JPA, JPC siano tutti come indicato nel manuale per impianti 4+n con chiamata su ronzatore in Corrente Alternata (anche se dovrebbero già essere apposto di default).

 

Facci sapere i risultati

 

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Unificata la formattazione del testo.
MisterAlby82
Inserita:
Il 02/02/2025 alle 18:06 , ROBY 73 ha scritto:

Ciao MisterAlby82,

Basta tenere la stessa identica numerazione del vecchio citofono, con l'unica differenza che il morsetto 7 ora si chiama CA.

 

Inoltre NON fare il ponte tra i morsetti 6 e 10 come indicato nel manuale in quanto il tuo impianto potrebbe / dovrebbe avere due alimentatori separati per fonia e apri cancello / chiamata e prima di cambiarlo controlla che i ponticelli neri JP1, JP2, JP3, JP4, JP5, JPA, JPC siano tutti come indicato nel manuale per impianti 4+n con chiamata su ronzatore in Corrente Alternata (anche se dovrebbero già essere apposto di default).

 

Facci sapere i risultati

 

Buonasera ( o buonanotte ) ROBY73.
Ho appena provato a sostituire e inserire i fili con i rispettivi numeri ma c'è uno che non è presente... Il numero 8 ( vecchio citofono ) dove lo inserisco? Il numero 9 ( vecchio citofono ) è vuoto

Ho provato a collegare i corrispettivi numeri ( anche l'8 sul 9 ) ma quando inserisco il numero 1 parte un ronzio che si ferma solo quando metto la cornetta a posto.

GRAZIE

22222.jpg

IMG_0012.jpg

Roberto Garoscio
Inserita:

Avete il centralino di portineria?

MisterAlby82
Inserita:

Sinceramente non saprei. C'è la casa del portinaio ma non credo lui abbia il centralino. mi dovrei informare

 

MisterAlby82
Inserita:
44 minuti fa, MisterAlby82 ha scritto:

Sinceramente non saprei. C'è la casa del portinaio ma non credo lui abbia il centralino. mi dovrei informare

 

Mi sono informato.

C'è una sola pulsantiera che invia la chiamata ad ogni appartamento. Nella stessa pulsantiera c'è anche la chiamata verso la casa del portinaio e lui al suo interno ha un centralino che segnala da quale "scala" proviene la chiamata ( però la maggior parte non funzionano ). Stiamo parlando di un impianto di oltre 50 anni fa.
Però quello che conta è il fatto che se monto il vecchio citofono e qualcuno chiama si sente.
p.s. non apro nessun portone dal citofono in quanto prima c'era un portone d'ingresso e ora c'è una porta taglia fuoco che si apre normalmente

 

c'è modo per risolvere?

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)
4 ore fa, MisterAlby82 ha scritto:

casa del portinaio e lui al suo interno ha un centralino che segnala da quale "scala" proviene la chiamata

C’è il centralino.

Sul vecchio, 1 e 7 sono collegati tra loro ad un unico filo?

 

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita:
18 ore fa, MisterAlby82 ha scritto:

Ho appena provato a sostituire e inserire i fili con i rispettivi numeri ma c'è uno che non è presente... Il numero 8 ( vecchio citofono ) dove lo inserisco? Il numero 9 ( vecchio citofono ) è vuoto........

Sinceramente non avevo fatto caso al collegamento di preciso, sono andato più o meno a memoria.

Se c'è il centralino di portineria, allora le cose si complicano un po', segui i consigli di @Roberto Garoscio che conosce Urmet molto meglio di me, altrimenti sarà da seguire la modifica collegando il citofono così:

 https://www.plcforum.it/f/topic/284237-sostituzione-vecchio-citofono-urmet-1130-avorio-con-nuovo-urmet-113315/

I citofoni 1133/15 e 1130/16 sono identici per quanto riguarda i collegamenti

 

Inserita:
Il 08/02/2025 alle 15:23 , Roberto Garoscio ha scritto:

C’è il centralino.

Sul vecchio, 1 e 7 sono collegati tra loro ad un unico filo?

 

Ciao, scusami del ritardo con cui rispondo.
No, erano singoli

Roberto Garoscio
Inserita:
8 ore fa, MisterAlby82 ha scritto:

No, erano singoli

Strano, è un vecchio sistema di impianto che non conosco, prova a invertire 1 con 7 e vedi se la fonica funziona

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...