Alessio. Inserito: domenica alle 19:00 Segnala Inserito: domenica alle 19:00 (modificato) Buonasera, scrivo per avere delle delucidazioni per quanto riguarda perdite di carico, scelta split idronici per impianto raffrescamento civile. Ho 5 split da mettere di cui 3 per le 3 camere (14m2) e 2 uno per la cucina e l'altro per la sala (30m2). Ho una pdc magis hercules pro 9 che ha un circolatore che secondo me non soddisfa la portata agli split idronici causa elevate perdite di carico. Guardando caratteristiche tecniche degli idronici immergas e facendo due calcoli del mio impianto con idronici immergas arrivo a circa 95kpa di perdita di carico(a split più sfavorito ma comunque sia il collettore è posizionato più e meno in centro alla casa quindi sono bilanciati) cosa che con innova riesco a recuperarne circa 20kpa. Il mio impianto è composto da colonna da 32 multistrato(circa 10m andata 10m ritorno) e collettore senza flussimetri con tubi del 20 multistrato a ogni split (10m di andata 10m di ritorno).. Voglio capire se ho sbagliato qualcosa nei miei calcoli grazie buona giornata.. chiedo anche a @click0 se puoi aiutarmi grazie Hydro 3 v2 2,59kwf, 460l/h portata acqua a 7 gradi, perdita di carico 28,6kpa Hydro 4 v2 3,3kwf, 570 l/h portata acqua a 7°w, perdite di carico 41,23 kpa immergas ha su questi split 3 vie integrata, controllando altri split idronici esempio innova Filomuro slim fit 800 2,34kwf, 402 l/h portata acqua a 7 gradi, perdita di carico 2kpa + valvola 3vie 8kpa =10kpa Mi sembra che ci sia troppa differenza di kpa come mai? Hanno tubi più grossi? Se installo innova riesco ad usare il circolatore della pdc? In allegato anche tabella circolatore Modificato: domenica alle 19:01 da Alessio.
click0 Inserita: domenica alle 20:20 Segnala Inserita: domenica alle 20:20 come fai ad arrivare a 95kpa di perdite di carico?
Alessio. Inserita: lunedì alle 08:02 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 08:02 Buongiorno, grazie per avermi risposto. Allora io ho fatto cosi, calcolato tutte le portate a velocità media degli split (sicuramente sovradimensionati soprattutto nelle camere) e sono 2410l/h (4 hydro 3, 1 hydro 4) fatti passare in un multistrato 32 (10m andata 10m ritorno) sono 15,6 kpa, poi sul ramo dello split più sfavorito quindi hydro 4 multistrato 20 portata 570lt/h (10m and 10m rit) sono 17,12kpa e poi lo split hydro 4 sono 41,23 kpa. Totale perdita di carico 73,95kpa aggiungi le curve collettori 10-15kpa circa.. buona giornata grazie
click0 Inserita: lunedì alle 11:48 Segnala Inserita: lunedì alle 11:48 a parte che "giochi" con una potenza di 7kw(f) ( magic 9 ) e le portate rese sono "di conseguenza" ricalcolateli con dorsale 40 mm multistrato split 26 mm 😃
Alessio. Inserita: martedì alle 13:16 Autore Segnala Inserita: martedì alle 13:16 Buongiorno e grazie per la risposta.. 7kwf delta t 5 possibile che corrispondano a 1200lt/h? Quindi aumento i tubi (cosa molto complessa usare il 26 per arrivare allo split o dorsale da 40 piena di curve, con il 32 lo piegavo) o uso un altro circolatore più potente consumando più corrente.. Ma guardando altri split idronici è possibile che abbiano perdite di carico molto inferiori rispetto a quelli della immergas?.. comunque servirebbe un calcolo della dispersione preciso con i vari kw per stanze per calcolarsi bene il tutto.. Ciao Alessio
click0 Inserita: martedì alle 13:44 Segnala Inserita: martedì alle 13:44 Complessa... È abbastanza "basica". Un apparecchio che richiede 500 e passa litri ora usa sezioni di conseguenza La macchina poi ha anche la sua valvola (presumo) che introduce perdite Ora hai 4 macchine da 2.59 più una da 3,3p er un totale di 13kwf
Simone Baldini Inserita: martedì alle 17:45 Segnala Inserita: martedì alle 17:45 (modificato) Idronici a muro hanno perdite elevate, solitamente si prevede sempre una pompa di rilancio ad alta prevalenza 7/9mca. In effetti sembra che innova abbia perdite molto basse. Quote Filomuro slim fit 800 2,34kwf, 402 l/h portata acqua a 7 gradi, perdita di carico 2kpa + valvola 3vie 8kpa =10kpa Da scheda tecnica il modell 800 da 1,94 kW in freddo e 332 l/h, con perdita 5,3 kPa, il modello XL sempre 800, 3,12 kW in freddo con 674 l/h e 12 kPa credo da aggiungere perdita valvola 2/3 vie . Modificato: martedì alle 17:51 da Simone Baldini
click0 Inserita: martedì alle 21:11 Segnala Inserita: martedì alle 21:11 2 ore fa, Simone Baldini ha scritto: Idronici a muro hanno perdite elevate, solitamente si prevede sempre una pompa di rilancio ad alta prevalenza 7/9mca. gli idronici a muro hanno perdite elevate, ma restano coerenti con la potenza resa e quello che la macchina è in grado di fornire in termini di portata idraulica Se su una macchina da 7 kw ( sono 6,5 dichiarati ), cerco di attaccare e utilizzare in contemporanea 13 kw., la "coperta" mi sembra sempre corta da qualche parte se resto "coerente" su tale macchina più di 2 wall da 3,3kw(f) non posso installare (e già sforo in potenza) da cui 570 x 2 =1140 litri da grafico pompa si hanno 50 kpa di prevalenza Tubo da 26 perde a 570l/h 4,5 kpa su una tratta di 10 mt (2x10mt), 10 mt dorsale fatta da 32 ma caricata con 1140 litri/ora perde circa 4,5 kpa, macchina si è detto 42 kpa (che è da capire se con valvola) fanno circa 51 manca un po' di prevalenza per i collettori a valvolame vario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora