Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia vailant vcw 240


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

La mia caldaia a volte quando apro l' acqua calda non parte invece a riscaldamento parte ,quello che chiedo devo revisionare il gruppo acqua? O la tre vie ? O il commutatore idraulico ? Grazie

Modificato: da Alessio Menditto
Corretto titolo

Inserita: (modificato)

potrebbe essere membrana del gruppo acqua. Prova ad aprire due rubinetti, con piu' richiesta potrebbe dare consenso all'accensione ma comunque da controllare membrana. Prova anche a vedere se il micro interruttore sulla tre vie  e' bloccato.

La tre vie se non commuta bene ti fa scaldare i termosifoni quando apri l'acqua sanitaria.

Modificato: da teo kojak
Inserita:

Mo controllo però una cosa strana perché se apro in bagno si attacca se apro cucina non si stacca da premettere che in cucina il miscelatore e nuovo e ho controllato già i filtrini quindi credo più che sia la membrana giusto?però può essere una coincidenza sul micro interruttore posso spruzzare svitol ?grazie

Inserita:

E un altro accorgimento ,ho notato che le viti del gruppo acqua quello dove si abitano per cambiare la membrana sono arrugginite quindi perde acqua dal gruppo ?

Inserita:

Vista la sua età forse mi conviene revisionare entrambe non trovi?Mo controllo però una cosa strana perché se apro in bagno si attacca se apro cucina non si stacca da premettere che in cucina il miscelatore e nuovo e ho controllato già i filtrini quindi credo più che sia la membrana giusto?però può essere una coincidenza sul micro interruttore posso spruzzare svitol ?gra

Inserita: (modificato)

Non saprei. Io sono come  il gruppo spalla che apre il concerto. Devi attendere il parere dei piu' esperti,le rockstar.

Diciamo che la zona e' quella,gruppo acqua memebrana,micro.

Modificato: da teo kojak
Inserita: (modificato)
  Il 04/02/2025 alle 12:34 , Emanuele123 ha scritto:

E un altro accorgimento ,ho notato che le viti del gruppo acqua quello dove si abitano per cambiare la membrana sono arrugginite quindi perde acqua dal gruppo ?

Expand  

E' bagnato? C'e' calcare pregresso depositato? Se sono solo arrugginite potrebbe essere solo l'azione del tempo.

 

Prova a togliere il filtrino rompigetto in cucina e provare ad aprire calda e vedere se parte caldaia. Puo' darsi che il nuovo rubinetto abbia un passaggio minore di acqua e la membrana,oramai difettosa e acciaccata dagli anni,fatichi a dare il consenso all'accensione.

Comunque ci vogliono le rockstar per un parere sicuro. Io ho concluso la mia scaletta di canzoni.

 

Ultima domanda: i termosifoni si scaldano quando apri l'acqua calda e parte la caldaia? Per chi ti rispondera' poi  e' un'informazione importante.

Modificato: da teo kojak
Stefano Dalmo
Inserita:

Se il flusso della calda è nella norma , e non è  molto basso rispetto alla fredda , molto probabilmente se il micro sul gruppo acqua non viene pigiato dalla leva su cui è posta la molla antagonista  , la membrana è lesionata e e quindi manca la spinta necessaria per azionare il micro . 
per quanto riguarda le viti arrugginite , non è detto che ci sia una perdita ,ma  basta guardare se il gruppo si bagna  o no  e stabilire se c’è una perdita. 
se il flusso è basso , invece, potrebbe essere da decalcificare lo scambiatore  come  pulire i filtri delle rubinetterie o i filtri presenti nei rubinetti filtro  su cui sono collegati i flessibili sotto gli igienici 

 

Inserita:

Grazie per i vostri pareri ,ho aperto il gruppo acqua e la membrana e rotta ,sto revisionando e visto che e datata la mia caldaia ma premetto che la uso solo per sanitari il riscaldamento lo faccio a pellet volevo chiedervi visto che sto ballando vorrei anche revisionare la tre vie e la domanda e : se smonto la tre vie si svuota impianto di riscaldamento termosifoni? Grazie 

Inserita: (modificato)

si devi scaricare l'impianto per aprire la tre vie e chiudere anche acqua in ingresso caldaia .

Se la usi solo in sanitario quasi quasi non ti serve revisionarla la tre vie. Se non erro la tre vie e' impostata per stare sempre in sanitario per poi commutare in riscaldamento. Quindi non commuti mai. Spero di non sbagliare.

Io pulirei lo scambiatore secondario se proprio volessi metterci mano visto che la caldaia  ti e' utile solo in sanitario.

Anzi quasi quasi cambierei solo la membrana e non sfiderei la sorte... Una volta ho tranciato un cavo per lavorare sulla tre vie.

La caldaia e' vecchia,non mancheranno di certo futuri appelli... Meglio non sfidarla.

Modificato: da teo kojak
Stefano Dalmo
Inserita:

Lascia stare i cani che dormono .

e non dico altro 

Inserita:

Ok non faccio più niente da noi si dice finché la barca va ...falla andare ,grazie a tutti problema risolto una sola curiosità ,quindi ha due scambiatori? Secondario e principale

  • Alessio Menditto changed the title to Caldaia vailant vcw 240
Stefano Dalmo
Inserita:

Bene , grazie per la condivisione.

Inserita:

Grazie pe l' esploso ultima domanda sullo sportello lato bruciatore al centro c'è un bullone con una guarnizione rossa ,e leggermente rotta può creare problemi? E a cosa serve la vite al centro giarnizione?Ok non faccio più niente da noi si dice f

 

  Il 06/02/2025 alle 12:46 , teo kojak ha scritto:
Expand  

,quindi ha due scambiatori? Secondario e principale

Inserita:

Grazie per l'esploso ,ultima domanda ,sull copri bruciatore c'è al centro una vite con guarnizione la quale e un po' rotta ,può creare problemi? E a cosa serve la vite rinchiusa dalla guarnizie?

Inserita:

Sotto il gruppo acqua c'è una vite di regolazione e ho letto di un manuale ma premetto che era poco chiaro regola la temperatura acqua calda o la portata ciòe la quantità di acqua calda ,perché se c'è possibilità vorrei aumentare un po' la pressione dell' acqua calda ?

Inserita: (modificato)
  Il 06/02/2025 alle 23:01 , Emanuele123 ha scritto:

Grazie per l'esploso ,ultima domanda ,sull copri bruciatore c'è al centro una vite con guarnizione la quale e un po' rotta ,può creare problemi? E a cosa serve la vite rinchiusa dalla guarnizie?

Expand  

Non so cosa sia ,mai avuto una vaillant. 

  Il 06/02/2025 alle 23:07 , Emanuele123 ha scritto:

Sotto il gruppo acqua c'è una vite di regolazione e ho letto di un manuale ma premetto che era poco chiaro regola la temperatura acqua calda o la portata ciòe la quantità di acqua calda ,perché se c'è possibilità vorrei aumentare un po' la pressione dell' acqua calda ?

Expand  

Se bassa pressione calda prima controllare filtrini rompigetto e filtrini sotto i lavabi o pulire soffione doccia. Poi valutare se poca pressione in tutti i rubinetti.  Dopo di che c'e' da considerare scambiatore secondario intasato.

Poi da valutare che se gia' parti con una pressione di acquedotto bassa in partenza,in sanitario spesso  si abbassa sempre un po'. 

Modificato: da teo kojak
Inserita:
  Il 07/02/2025 alle 04:35 , teo kojak ha scritto:

Non so cosa sia ,mai avuto una vaillant. 

Se bassa pressione calda prima controllare filtrini rompigetto e filtrini sotto i lavabi o pulire soffione doccia. Poi valutare se poca pressione in tutti i rubinetti.  Dopo di che c'e' da considerare scambiatore secondario intasato.

Poi da valutare che se gia' parti con una pressione di acquedotto bassa in partenza,in sanitario spesso  si abbassa sempre un po'. 

Expand  

Grazie pe l' esploso ultima domanda sullo sportello lato bruciatore al centro c'è un bullone con una guarnizione rossa ,e leggermente rotta può creare problemi? E a cosa serve la vite al centro giarnizione?Ok non faccio più niente da noi si dice f

 

  Il 06/02/2025 alle 12:46 , teo kojak ha scritto:
Expand  

,quindi ha due scambiatori? Secondario e principale

A monte ho l' autoclave quindi gli arriva bella forte ,rispetto a quella fredda e un poco più bassa e normale?

Inserita:
  Il 07/02/2025 alle 04:35 , teo kojak ha scritto:

Non so cosa sia ,mai avuto una vaillant. 

Se bassa pressione calda prima controllare filtrini rompigetto e filtrini sotto i lavabi o pulire soffione doccia. Poi valutare se poca pressione in tutti i rubinetti.  Dopo di che c'e' da considerare scambiatore secondario intasato.

Poi da valutare che se gia' parti con una pressione di acquedotto bassa in partenza,in sanitario spesso  si abbassa sempre un po'. 

Expand  

A monte ho autoclave quindi arriva bella forte ,rispetto a quella fredda e un po' più bassa ,quindi e normale?

Stefano Dalmo
Inserita:

Normale 

Inserita:

Ok vi ringrazio tutti ho risolto grazie ai vostri consigli e alla vostra professionalità grazie  

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...