GiaGio10 Inserito: 3 febbraio Segnala Inserito: 3 febbraio Alle prese con questo problema e il manuale è stato inutile quanto le informazioni sul sito LG. Rubinetto dell'acqua aperto, tubo dell'acqua libero e non strozzato. Ho staccato il tubo e pulito il filtro dell'acqua che aveva un po' di sabbiolina ma non era intasato. Lanciando un programma la lavatrice pesa il carico, fa entrare acqua per 3...4 volte poi esce la scritta IE. Ora provo ad aprirla anche se non so cosa guardare a parte le elettrovalvole. Ciao Giorgio
michpao Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio Se l’acqua entra bene all’inizio, potrebbe essere guasta la seconda elettrovalvola che si attiva poi …. Quando togli il coperchio, vedrai il gruppo di tre elettrovalvole, prova con un tester il loro avvolgimento.
GiaGio10 Inserita: 3 febbraio Autore Segnala Inserita: 3 febbraio Ciao, sì, le due laterali sono circa 4kohm la centrale è aperta. Ho provato a lanciare il programma rapido da 14m e purtroppo vedo che sull'elettrovalvola centrale ci sono sempre 220V, credo sia aperta perché la scheda è guasta e l'ha fatta bruciare Ciao, sì, le due laterali sono circa 4kohm la centrale è aperta. Ho provato a lanciare il programma rapido da 14m e purtroppo vedo che sull'elettrovalvola centrale ci sono sempre 220V, credo sia aperta perché la scheda è guasta e l'ha fatta bruciare
michpao Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio Se é interrotto l’avvolgimento va sostituito il gruppo ellettrovalvole. La scheda potrebbe mandare l’alimentazione, per cercare di fargli richiedere acqua ….
GiaGio10 Inserita: 3 febbraio Autore Segnala Inserita: 3 febbraio Il 03/02/2025 alle 16:31 , michpao ha scritto: Se é interrotto l’avvolgimento va sostituito il gruppo ellettrovalvole. La scheda potrebbe mandare l’alimentazione, per cercare di fargli richiedere acqua …. Expand Non credo, ho provato dei programmi diversi e la tensione è presente sempre anche all'inizio quando la carica dalla valvola a fianco blu. Se l'elettrovalvola funzionasse mi allagherebbe la casa. È che schede nuove non ne vedo e mi sa che non si trovano.
michpao Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio Il 03/02/2025 alle 16:41 , GiaGio10 ha scritto: schede nuove non ne vedo e mi sa che non si trovano. Expand La scheda é disponibile, é che non conviene sostituirla. Se sei in grado prova a ripararla (é tutta resinata).
Diomede Corso Inserita: 4 febbraio Segnala Inserita: 4 febbraio ma cosa ca... 😲 hai il tubetto del pressostato staccato!!!
GiaGio10 Inserita: 5 febbraio Autore Segnala Inserita: 5 febbraio Il 04/02/2025 alle 18:41 , Diomede Corso ha scritto: ma cosa ca... 😲 hai il tubetto del pressostato staccato!!! Expand Scusa ma da dove lo vedi? Non ci sono tubetti scollegati. Sto aspettando il pezzo con le elettrovalvole visto che una è sicuramente rotta, spero sia solo quello.
Diomede Corso Inserita: 5 febbraio Segnala Inserita: 5 febbraio Il 05/02/2025 alle 09:18 , GiaGio10 ha scritto: Scusa ma da dove lo vedi? Non ci sono tubetti scollegati. Sto aspettando il pezzo con le elettrovalvole visto che una è sicuramente rotta, spero sia solo quello. Expand Diffiicile ma probabile che una bobina dell'elettrovalvola sia bruciata e per questo non carica acqua, ma generalmente l'errore IE ... conosco come si nasconde! Il pressostato ce l'hai li a destra, rotondo con tre fili, guarda sotto vedi se il tubicino nero è ancora tutto attaccato o sta per staccarsi...
GiaGio10 Inserita: 6 febbraio Autore Segnala Inserita: 6 febbraio Il 04/02/2025 alle 18:41 , Diomede Corso ha scritto: ma cosa ca... 😲 Expand Immagino che il pressostato sia quello che si vede sul lato destro vicino l'angolo, avevo controllato che il tubetto che arriva da sotto sia ben ancorato. Questa foto è dello scorso anno quando avevo dovuto sostituire un tubicino che non stava più attaccato alla tramoggia. Il 04/02/2025 alle 18:41 , Diomede Corso ha scritto: ma cosa ca... 😲 Expand Immagino che il pressostato sia quello che si vede sul lato destro vicino l'angolo, avevo controllato che il tubetto che arriva da sotto sia ben ancorato. Questa foto è dello scorso anno quando avevo dovuto sostituire un tubicino che non stava più attaccato alla tramoggia.
GiaGio10 Inserita: 6 febbraio Autore Segnala Inserita: 6 febbraio (modificato) Ok grazie, come già scritto quando l'ho aperta ho controllato il tubicino ed é ben attaccato, avevo visto un video su youtube di una persona che lo avevo trovato staccato e dava il problema IE. Io spero sia l'elettrovalvola centrale... misurandola risulta aperta mentre le altre due sono intorno i 4Kohm e, come ha scritto michpao , forse continua ad essere alimentata perché la lavatrice "sente" che da lì non arriva acqua, per questo mi sta arrivando il pezzo di ricambio. Nel caso non sia quello rinuncio e cambio lavatrice, non mi piace l'usa e getta, ma non mi va di spendere oltre 100€ per una scheda usata con il grosso punto di domanda sull'affidabilità e sulla buona riuscita della riparazione. Grazie per i consigli 😉 Giorgio O.T.: non capisco perché quando metto una foto il messaggio viene pubblicato 2 volte. Modificato: 6 febbraio da GiaGio10
GiaGio10 Inserita: 8 febbraio Autore Segnala Inserita: 8 febbraio Mi è arrivato il ricambio di ingresso acqua e l'elettrovalvola centrale ha un valore di 4.67Kohm, quella della lavatrice è aperta. Ho montato il ricambio e provato la lavatrice, ha iniziato a caricare acqua e non ha più smesso, quando stava arrivando a metà oblo l'ho spenta con il tasto, si sentiva un ronzio e toccando ingresso acqua si sentiva l'elettovalvola ronzare e continuava ad entrare acqua, quindi la scheda è guasta. Ho staccato la corrente, riattaccata e tutto era ok, ho acceso la lavatrice per far andare la centrifuga e scaricare l'acqua ma appena ho avviato di nuovo ha iniziato a caricare acqua, ho staccato i cavi dall'elettrovalvola e con il tester ho verificato che il 220V era sempre presente. Mi arrendo e con mia moglie abbiamo deciso di cambiare lavatrice. Se a qualcuno può servire il ricambio da me acquistato (Elettrovalvola a 3 vie Lavatrice 5221EN2003L, 5221EN2003J LG) lo vendo al 50% del prezzo che ho pagato. Saluti Giorgio Mi è arrivato il ricambio di ingresso acqua e l'elettrovalvola centrale ha un valore di 4.67Kohm, quella della lavatrice è aperta. Ho montato il ricambio e provato la lavatrice, ha iniziato a caricare acqua e non ha più smesso, quando stava arrivando a metà oblo l'ho spenta con il tasto, si sentiva un ronzio e toccando ingresso acqua si sentiva l'elettovalvola ronzare e continuava ad entrare acqua, quindi la scheda è guasta. Ho staccato la corrente, riattaccata e tutto era ok, ho acceso la lavatrice per far andare la centrifuga e scaricare l'acqua ma appena ho avviato di nuovo ha iniziato a caricare acqua, ho staccato i cavi dall'elettrovalvola e con il tester ho verificato che il 220V era sempre presente. Mi arrendo e con mia moglie abbiamo deciso di cambiare lavatrice. Se a qualcuno può servire il ricambio da me acquistato (Elettrovalvola a 3 vie Lavatrice 5221EN2003L, 5221EN2003J LG) lo vendo al 50% del prezzo che ho pagato. Saluti Giorgio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora