Perfo Inserito: 4 febbraio Segnala Inserito: 4 febbraio Buonasera a tutti, sono qui per chiedervi aiuto su un sistema citofonico molto vecchio e ringrazio in anticipo chi risponderà. Mi scuso da subito per la lunghezza del post e premetto che ho letto moltissime discussioni in merito qui all'interno del forum e grazie ad esse sono riuscito a sistemare la parte fonica che non funzionava bene ma non riesco ancora a capire come posso risolvere l'altro problema. In casa ho un sistema citofonico terraneo composto da 2 posti interni intercomunicanti (2 terraneo ws 600, uno al piano terra e uno al secondo piano), un posto esterno (classico terraneo con porter 2659), un alimentatore LT 670M, un commutatore LT 607 e una suoneria supplementare a 220V comandata da un relé type 60.12. La situazione è questa: i due posti interni si chiamano tra di loro mediante ronzatore e riescono a comunicare tra di loro e dai posti interni riesco a comunicare con l'esterno e viceversa. Premendo il pulsante esterno però suona solo la suoneria supplementare a 220V mentre non suonano i ronzatori dei citofoni, di conseguenza quando mi trovo al secondo piano dove c'è il posto interno 2 è facile che non senta il campanello che sta al piano terra. E' possibile far suonare anche i ronzatori dei ws 600 contemporaneamente all'altra suoneria? Ad ogni modo mi interessa far funzionare come suoneria aggiuntiva un ring intercom con alexa che possiedo e che ho istallato ma che di base ha lo stesso problema dei ronzatori ovvero non intercetta la chiamata del posto esterno, mentre invece suona quando chiamo internamente da un posto all'altro. Se non ho inteso male ciò che ho precedentemente letto potrei escludere la suoneria aggiuntiva e usare solo i ronzatori come "campanello" e allo stesso tempo otterrei che anche il ring intercetterebbe le chiamate (non so se è giusto) ma per fare ciò dovrei capire quali sono i fili della chiamata del posto esterno che ora sono sul relé e come collegarli al resto dell'impianto. I collegamenti del relé che sono riuscito a districare sono: verde scuro 220V giallo celeste cavo B (in teoria verso citofono posto 2) arancio 1 sx alimentatore - arancio 2 dx arancio cavo C (verso posto esterno) Vi lascio una serie di foto dell'impianto: posto 1 e posto 2 componenti nel quadro suoneria 220V Grazie ancora a chi vorrà o potrà aiutarmi
max.bocca Inserita: 4 febbraio Segnala Inserita: 4 febbraio Molto facilmente devi utilizzare il secondo contatto del relè che mi sembra libero (PIN 8/6) Colleghi alternata del 670 sul 8, e il ring filo della suoneria sul 6. Il ring la chiamata la riceve tra il - del sistema e suoneria in alternata.
Perfo Inserita: 4 febbraio Autore Segnala Inserita: 4 febbraio (modificato) Il 04/02/2025 alle 06:55 , max.bocca ha scritto: Molto facilmente devi utilizzare il secondo contatto del relè che mi sembra libero (PIN 8/6) Colleghi alternata del 670 sul 8, e il ring filo della suoneria sul 6. Il ring la chiamata la riceve tra il - del sistema e suoneria in alternata. Expand Ciao e grazie della risposta. Se non ho capito male devo collegare i fili così: da alimentatore ~ a relé pin 8 da ring filo 6 a relé pin 6 come da foto: Purtroppo ho provato ma non va: non suona più neanche la suoneria aggiuntiva se premo il campanello fuori e il ring ovviamente non intercetta chiamate. Dove ho sbagliato? Grazie di nuovo Modificato: 4 febbraio da Perfo
max.bocca Inserita: 5 febbraio Segnala Inserita: 5 febbraio Corretto, il relè viene eccitato dal pulsante esterno. Il contatto 6/8 è un contatto pulito, se misuri con il multimetro troverai tra comune - e 6 dello zoccolo octal la chiamata a 12Vac. Non so cosa hai toccato oltre per non andare più la suoneria esterna.... Ma la bobina attira premendo la chiamata dal posto esterno?
Perfo Inserita: 5 febbraio Autore Segnala Inserita: 5 febbraio Il 05/02/2025 alle 05:59 , max.bocca ha scritto: Corretto, il relè viene eccitato dal pulsante esterno. Il contatto 6/8 è un contatto pulito, se misuri con il multimetro troverai tra comune - e 6 dello zoccolo octal la chiamata a 12Vac. Non so cosa hai toccato oltre per non andare più la suoneria esterna.... Ma la bobina attira premendo la chiamata dal posto esterno? Expand Ho ricontrollato tutti i collegamenti e sono come detto sopra, ma non suona più nulla, neanche staccando i due cavi che avevo collegato e quindi riportando tutto com'era prima. Probabilmente avrò fatto qualche contatto durante il lavoro... 😱 Essendo da solo come faccio a testare l'eccitazione della bobina durante la pressione del pulsante esterno? devo mettere in corto i due fili del pulsante per simulare la pressione? Appena posso testerò anche la tensione di uscita dell'alimentatore, magari si è rovinato quello. Però la luce del posto esterno c'è e la fonia e le chiamate interne coi ronzatori funzionano.
Perfo Inserita: 7 febbraio Autore Segnala Inserita: 7 febbraio Aggiornamento: dopo aver fatto diversi test ho visto che il pulsante del posto esterno non chiudeva bene il contatto, l'ho sostituito e ha ripreso a suonare la suoneria aggiuntiva. Il ring però ancora non rilevava le chiamate così ho provato a connettere il filo C6 del ring a uno dei due poli della bobina e quando ho provato a collegarlo al pin 7 (che va sull'alimentatore polo negativo) ha iniziato a intercettare le chiamate correttamente. Ora intercetta erroneamente anche le chiamate interne, però almeno lo fa anche con quelle esterne. L'unica cosa rimasta è che la comunicazione vocale da ring a posto esterno non va.
Ggiovanni Inserita: 7 febbraio Segnala Inserita: 7 febbraio Il 07/02/2025 alle 11:06 , Perfo ha scritto: L'unica cosa rimasta è che la comunicazione vocale da ring a posto esterno non va. Expand Il C3 del ring dovrebbe essere collegato all'1 del 600ws. Da fuori verso il ring invece l'audio arriva?
Perfo Inserita: 9 febbraio Autore Segnala Inserita: 9 febbraio Il 07/02/2025 alle 17:11 , Ggiovanni ha scritto: Il C3 del ring dovrebbe essere collegato all'1 del 600ws. Da fuori verso il ring invece l'audio arriva? Expand Ciao, a parte il filo C6 come descritto sopra, i restanti fili sono collegati come dice l'app: C1 su 3, C2 su 2. C3 su 1, C5 su T. No, la comunicazione sembra totalmente muta ma ho fatto solo pochi test; in effetti potrei provare a vedere se almeno si sente un minimo di effetto larsen...
Ggiovanni Inserita: 9 febbraio Segnala Inserita: 9 febbraio (modificato) Allora sul 3 del citofono mettici anche il c-4 del Ring, vedi se cambia qualcosa. Il c-4 del ring corrisponde alla massa della fonia e si usa quando il negativo della fonia non è lo stesso di chiamata ed apertura: nel tuo caso non dovrebbe essere necessario, però non si sa mai... Modificato: 9 febbraio da Ggiovanni
Perfo Inserita: 10 febbraio Autore Segnala Inserita: 10 febbraio Alla fine non ce n'è stato bisogno: aprendo il citofono per provare i nuovi collegamenti ho notato che il C1 si era sfilato, probabilmente quando l'ho richiuso l'altro giorno; una volta rimesso e stretto di più il morsetto la comunicazione tramite app ha iniziato a funzionare. Si sente molto piano, ma probabilmente è dovuto a qualche mezzo contatto nel posto esterno, mi era già capitato, quando avrò tempo con la luce lo riaprirò per verificare. Nel frattempo vi ringrazio ancora moltissimo!
Ggiovanni Inserita: 12 febbraio Segnala Inserita: 12 febbraio Il 10/02/2025 alle 19:56 , Perfo ha scritto: la comunicazione tramite app ha iniziato a funzionare Expand Ottimo! Il 10/02/2025 alle 19:56 , Perfo ha scritto: Nel frattempo vi ringrazio ancora moltissimo! Expand Di nulla
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora