Vai al contenuto
PLC Forum


Alternanza pompe


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, che metodo usate per alternare l'avviamento di tre pompe cercando di utilizzare meno blocchi possibili?


Inserita:

Utilizzi un contatore da  1 a 3 che incrementa il valore di conteggio ad ogni fronte di salita della chiamata di esercizio della pompa, il valor di conteggio determina la pompa da far lavorare, così si uniformano i tempi di esercizio, ovvio che se una pompa in esercizio va in blocco si incrementa il valore di conteggio per far lavorare la prima pompa disponibile, non credo ci siano molte alternative

Inserita:

Nel forum del supporto siemens trovi il SW già pronto per logo 0BA8 standard cerca così nel campo "cerca" del forum: 3_pumps_alternate, però non rispecchia la tua volontà...utilizza tanti blocchi.

Inserita:
1 ora fa, a321680 ha scritto:

Nel forum del supporto siemens trovi il SW già pronto per logo 0BA8 standard cerca così nel campo "cerca" del forum: 3_pumps_alternate, però non rispecchia la tua volontà...utilizza tanti blocchi.

https://support.industry.siemens.com/forum/it/en/posts/alternating-3-water-pumps/260055

Credo ti riferisca a questo. Ho già creato qualcosa di simile ma occupa tantissimi blocchi.

 

Quote

Utilizzi un contatore da  1 a 3 che incrementa il valore di conteggio ad ogni fronte di salita della chiamata di esercizio della pompa, il valor di conteggio determina la pompa da far lavorare, così si uniformano i tempi di esercizio, ovvio che se una pompa in esercizio va in blocco si incrementa il valore di conteggio per far lavorare la prima pompa disponibile, non credo ci siano molte alternative

Questo potrebbe ridurre notevolmente i blocchi, però bisognerebbe capire se sarebbe affidabile in ogni condizione.

Però se uso un contatore che si reseta a 3, come faccio a leggere gli impulsi per avviare le pompe?

Il contatore avanti/indietro ha l'uscita digitale

Inserita:

il contatore quando è a 3 lo fai contare fino a 4 quando deve incrementere e metti una condizione che quando il contatore è a 4 in automatico lo riimposti al valore di conteggio a 1, così hai un contatore che ti conta da 1 a 3 cioè le tue condizioni di stato di lavoro del nr di pompa, le cose semplici sono le più funzionali

Inserita:

Ho fatto proprio così e funziona perfettamente con pochissimi blocchi.

Il blocco 3 li resetta tutti.

 

Ora arriva il bello. Se una delle pompe va in termico come modifico i conteggi?😜

Inserita:

Screenshot2025-02-05alle20_20_36.thumb.png.31d1d3f97ad13437998d5465929c8e4b.pngho fatto questa bozza.

 

Chiaramente e da completare con tutti i comandi di tutte le pompe come fatto in pompa 1 e va disposto in maniera più ordinata.

 

Così se non ci sono allarmi e tutto è abilitato alterna le 3 pompe e se va in altissimo livello vengono azionate tutte e tre.

 

Poi potrei anche mettere un quarto livello.

 

In modo che con altissimo ne aziona 2 e con super altissimo ne aziona 3.

 

Però finché funzionano tutte ok.

 

Ma se una va in termico come gestire l'alternanza?

Inserita:

O forse posso riprodurre i contatori avanti indietro che riproducono tutte le situazioni che possono accadere e li attivo e disattivo con le porte logiche 

Inserita: (modificato)

come ti ho detto prima quando una in esercizio va in blocco fai avanzare il contatore di una cifra così che ne fai partire un'altra, ovviamente se anche quella NON  è in blocco, altrimenti avanzi di nuovo, una disponibile ci deve essere 😀

Modificato: da leleviola
Inserita:

Sono riuscito. Ho messo dei blocchi and che prendono la termica e la prenotazione pompa che vanno ad incrementare il conteggio.

 

Quindi supponendo che la pompa 2 è in termico, come viene prenotata la pompa e la termica è presente incrementa il valore a 3 e parte la 3.

Questo permette anche il failover se una pompa in marcia andasse in termico avendo così oltre all' alternanza anche la ridondanza

Inserita:
Il 7/2/2025 alle 10:12 , abbio90 ha scritto:

Sono riuscito. Ho messo dei blocchi and che prendono la termica e la prenotazione pompa che vanno ad incrementare il conteggio.

 

Quindi supponendo che la pompa 2 è in termico, come viene prenotata la pompa e la termica è presente incrementa il valore a 3 e parte la 3.

Questo permette anche il failover se una pompa in marcia andasse in termico avendo così oltre all' alternanza anche la ridondanza

Infatti è quello che ti consigliavo di fare,

una cosa che ti consiglio di fare ma che penso avrai già pensato di aggiungere un selettore manuale/automatico per ogni singola pompa in modo che tu possa singolarmente includere o escludere ogni pompa nel funzionamento automatico, tale consenso dovrai inserirlo come segnali di ingresso al PLC o unità programmabile per far si che tu possa includere o escludere dal funzionamento ogni singola pompa in modo che sia sempre possibile fare manutenzione alle pompe e possa essere possibile escluderle dal funzionamento, per assurdo potresti anche avere due pompe escluse e potrebbe lavorare sempre una singola pompa, la logica che hai previsto dovrà prevedere anche questo

Inserita:

Si, l'ho già previsto. E ho messo anche un'interrutore software nel caso fosse necessario disabilitare una pompa da remoto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...