rumbak Inserito: mercoledì alle 09:37 Segnala Inserito: mercoledì alle 09:37 salve, scrivo da profano, il mobiliere montando delle mensole ha forato il tubo in rame dell'impianto canalizzato causando la fuoriuscita di gas. Abbiamo provveduto a notificare al mobiliere e alla sua assicurazione il danno. Secondo l'idraulico istallatore c'è bisogno di rompere tutto il muro, rifacendo la traccia fino alla macchina che di trova in un controsoffitto nel disimpegno. la traccia dovrebbe attraversare tutta la camera che confina con il bagno (rischio rottura piastrelle appena montate?) .. sarebbe un dramma per me Leggevo in un vecchio post che è fattibile "rammendare" il foro. Secondo l'idraulico il tubo va sostituito senza possibilità di replica. Cosa consigliereste? se pur decidessi di chiudere il buco con una saldatura la macchina sarebbe poi fuori garanzia?
Alessio Menditto Inserita: mercoledì alle 10:05 Segnala Inserita: mercoledì alle 10:05 Innanzitutto bisogna chiudere il buco il più presto possibile per evitare (ma ormai è tardi) entri aria polvere sporco, che ormai è già entrata ma almeno limitare il danno, poi si mette una toppa da un tecnico abilitato Fgas. Sarebbe opportuno anche fare il lavaggio CON SOLVENTE del tubo danneggiato in modo da pulirlo dai detriti entrati durante il danno. Hai comunque una macchina compromessa, non più “vergine”, ma pazienza ormai è andata così.
rumbak Inserita: mercoledì alle 12:14 Autore Segnala Inserita: mercoledì alle 12:14 La ringrazio per la celere risposta
xblitz Inserita: mercoledì alle 12:28 Segnala Inserita: mercoledì alle 12:28 2 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: per evitare (ma ormai è tardi) entri aria polvere sporco, appunto... basta che non accenda l'unità. L'aria ormai è giunta al carter del compressore ma il pulviscolo non penso proprio. 2 ore fa, rumbak ha scritto: Secondo l'idraulico il tubo va sostituito senza possibilità di replica. Cosa consigliereste? se pur decidessi di chiudere il buco con una saldatura la macchina sarebbe poi fuori garanzia? Più che altro andare a brasare un tubo in pressione di un impianto appena nuovo.... metodo drastico ma non me la sento proprio di biasimare il tecnico.
reka Inserita: mercoledì alle 13:21 Segnala Inserita: mercoledì alle 13:21 immaginando la punta usata direi che non si tratta di un buco nel tubo ma che sia completamente lacerato, per poterlo riparare va comunque liberato per bene e magari a sto punto si cambia tutto. più che altro io preferirei far fare la riparazione a uno che se la sente, fra 6 mesi se il clima è scarico saprai che probabilmente è li il problema ma non sarà in garanzia.
rumbak Inserita: mercoledì alle 15:56 Autore Segnala Inserita: mercoledì alle 15:56 Non so se è lecita la mia richiesta, avete riferimenti di un operatore qualificato che possa occuparsi del lavoro, provincia di milano e varese
Alessio Menditto Inserita: mercoledì alle 16:07 Segnala Inserita: mercoledì alle 16:07 Milano è la sede del Centro Studi Galileo, una delle eccellenze di istruzione dí frigoristi in Italia, da lì passano decine di tecnici che hanno una formazione eccezionale, sia teorica che pratica, che può essere rovinata solo da un applicazione piegata alle squallide leggi dell economia aziendale (tradotto, non fare quello che ti hanno insegnato per risparmiare tempo e denaro). Te lo dico con certezza perché ci ho fatto parecchi corsi e li ti insegnano veramente cosa è la Regola D’arte, fai un giro in sede o telefona e vedrai che qualche numero di tecnici passati da loro te lo danno, e se fanno quello che gli hanno insegnato sei in una botte di ferro.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora