marco1278 Inserito: 6 febbraio Segnala Inserito: 6 febbraio Ciao a tutti, mi trovo a dover collegare degli strumenti che lavorano con protocollo Ethernet IP a una macchina esistente con PLC Siemens s7-300 e profibus. Avete da consigliarmi una CPU che ha questi due protocolli? Pensavo di usarla come “bride”. Ho provato a cercare in rete ma i PLC Schneider non li conosco bene e non sono riuscito a trovare nessuna soluzione. Grazie
marco1278 Inserita: 6 febbraio Autore Segnala Inserita: 6 febbraio Ciao, grazie per il link però non riesco a capire se è un convertitore o una cpu. Se è un convertitore non va bene. Mi serve una cpu così posso far gestire a lei la comunicazione con i dispositivi Ethernet IP
max.riservo Inserita: 6 febbraio Segnala Inserita: 6 febbraio Se ti serve una CPU : M340 oppure M580, probabilmente con M340 ti serve anche la scheda di rete aggiuntiva (NOE). La difficoltà potrebbe essere avere anche il Profibus (funzionante) lato Schneider ...
Water Inserita: 7 febbraio Segnala Inserita: 7 febbraio domanda stupida .. ma una volta che hai il bridge giusto non ci puoi affiancareil tuo PLC preferito per gestire il tutto?
marco1278 Inserita: 7 febbraio Autore Segnala Inserita: 7 febbraio (modificato) 4 ore fa, Water ha scritto: domanda stupida .. ma una volta che hai il bridge giusto non ci puoi affiancareil tuo PLC preferito per gestire il tutto? Non ho capito la demanda! io devo comandare degli strumenti Ethernet IP ma con un s7300 e macchina profibus non posso. mi serve qualcosa da mettere in mezzo che si prenda in carico lo scambio dati con il Siemens e la comunicazione con gli strumenti. Pensavo ad un plc in cui mettere un minimo di logica degli strumenti e lasciare che i comandi master arrivino dal Siemens. Modificato: 7 febbraio da marco1278
valvolina Inserita: 7 febbraio Segnala Inserita: 7 febbraio ciao io uso Beckhoff ad esempio: CX8190 cpu plc con schede aggiuntive EL6731-0010 profibus slave (EL6731 master), credo che dovrai essere slave del master Siemens S7-300 EL6652 scanner eternet IP (EL6652-0010 adapter o slave), credo dovrai essere scanner (o master) verso gli strumenti ethenrnet IP poi devi scrivere un pò di codice un saluto
acquaman Inserita: 7 febbraio Segnala Inserita: 7 febbraio Non hai bisogno di nessun plc, ma semplicemente di un gateway Profibus Slave/Ethernet IP.
marco1278 Inserita: 7 febbraio Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 4 ore fa, valvolina ha scritto: CX8190 cpu plc Grazie provo a guardarci 3 ore fa, acquaman ha scritto: Non hai bisogno di nessun plc, ma semplicemente di un gateway Profibus Slave/Ethernet IP. pensavo anch’io di usare un semplice convertitore ma ho paura di non riuscire a comandare gli strumenti
cagliostro Inserita: 8 febbraio Segnala Inserita: 8 febbraio Personalmente adotterei anch'io la soluzione di acquaman In passato mi è capitato di utilizzare prodotti di ADF Web e non ho avuto problemi, Nel mercato dei gateway trovi comunque diverse case costruttrici anche più conosciute e blasonate di ADF Web a livello mondiale, ma chiaramente anche ad altri prezzi. Ritornando ad ADF Web, il modello che dovrebbe fare al caso tuo è il HD67643 Qui sotto il weblink per arrivare direttamente al prodotto: https://www.adfweb.com/home/products/EthernetIP_PROFIBUS.asp?frompg=matrix_11_7 13 ore fa, marco1278 ha scritto: pensavo anch’io di usare un semplice convertitore ma ho paura di non riuscire a comandare gli strumenti Prima puoi scaricarti comunque il manuale, file di configurazione, ed altro ancora per familiarizzare meglio con il prodotto, poi trai le conclusioni del caso. Inoltre puoi sempre servirti del supporto tecnico telefonico, o via m@ail.
valvolina Inserita: 8 febbraio Segnala Inserita: 8 febbraio ciao a tutti, capisco la scelta del gateway che in passato ho adottato anche io. Ora ho cambiato idea e non la faccio più preferisco il plc, chiaramente questo è un parere personale. Vero anche che da parecchio tempo non uso più gateway e magari hanno fatto passi da gigante rispetto a quanto avevo usato in passato, che non mi aveva soddisfatto. Resta il fatto che a mio parere con il plc che fa da gateway, mi restano apperte tante possibilità, che un gateway non può avere, essendo dotato solo di funzioni pre confezionate. Inoltre per quello che conosco, i costi non sono così lontani tra le due opzioni. Un saluto Valvolina
marco1278 Inserita: 8 febbraio Autore Segnala Inserita: 8 febbraio I gateway ADF li conosco molto bene e ne ho usati diversi modbus-profinet per letture di strumenti. Conosco anche i gateway Anybus di cui ne ho utilizzato uno Ethernet IP - profinet per far comunicare un PLC Siemens con unLMC schenider dove i due PLC erano entrambi master del gateway. Nell'applicazione che devo fare adesso, invece, i dispositivi sono slave e avere un PLC mi permetterebbe anche di poter usare delle librerie già confezionate dal costruttore degli strumenti.
cagliostro Inserita: 9 febbraio Segnala Inserita: 9 febbraio (modificato) 19 ore fa, marco1278 ha scritto: i dispositivi sono slave e avere un PLC mi permetterebbe anche di poter usare delle librerie già confezionate dal costruttore degli strumenti. non ho idea se le librerie fornite dal costruttore degli strumenti, sono specifiche per una marca in particolare di PLC oppure sono fruibili per tipi diversi di PLC. A questo punto, se escludi a priori l'impiego del gateway, come già suggeritoti da valvolina la tua configurazione sarà: 1) PLC con comunicazione nativa in Ethernet/IP da usare per scambiare i dati da e per gli strumenti 2) Scheda adattatore di comunicazione Profibus slave DP per dialogare con S7-300 Se non l'hai ancora fatto, giusto per farti un esempio, potresti cercare anche su Wago; offrono svariate possibilità di scelta. Ovviamente questo tipo di configurazione a prescindere dalla marca che adotterai, prevede un nuovo PLC + la relativa scheda di comunicazione che avranno decisamente un impatto economico maggiore del semplice gateway, ma se questo non è un problema e ti serve per sfruttare le librerie fornite dal costruttore, allora restando su Wago, un ipotesi di partenza potrebbe essere: 1) per il PLC https://www.wago.com/it/controllore/controllore-ethernet-ip/p/750-893 2) per l'adattatore di comunicazione profibus https://www.wago.com/it/sistemi-i-o/accoppiatore-fieldbus-profibus-dp/p/750-303 Modificato: 9 febbraio da cagliostro
marco1278 Inserita: 9 febbraio Autore Segnala Inserita: 9 febbraio Per le librerie sto cercando anch’io di capire se posso usarle con tutti i PLC. Grazie per i suggerimenti. Ho un dubbio sulla scheda profibus che mi hai consigliato del Wago. Mi sa che è una periferia decentrata in profibus. Poi cerco meglio se c’è la scheda di comunicazione profibus da aggiungere. Altrimenti l’altra soluzione per nulla elegante e’ mettere un generico PLC Ethernet IP e poi mettere anche un gateway etherth IP profibus per fare lo scambio dati con il Siemens. Che gran mal di testa 🤯
cagliostro Inserita: 9 febbraio Segnala Inserita: 9 febbraio 2 ore fa, marco1278 ha scritto: Ho un dubbio sulla scheda profibus che mi hai consigliato del Wago. Mi sa che è una periferia decentrata in profibus. Hai ragione, controllando meglio la descrizione del prodotto recita: "Questo accoppiatore fieldbus collega il sistema I/O della WAGO come uno slave al fieldbus PROFIBUS. L'accoppiatore fieldbus rileva tutti i moduli I/O collegati............" quindi non fa al caso tuo. Cercando sul sito di Wago, riesci comunque a filtrare i prodotti per tipologia di bus, anche se a prima vista mi sembra che per quanto concerne lo slave DP abbiano solamente una CPU ed altri accoppiatori che però collegano i moduli I/O di Wago. Quella di interporre il gateway può essere una soluzione anche se a te non piace, ma probabilmente trovando anche una generico PLC Ethernet/IP di fascia bassa (es.: Rockwell Micrologix) riesci a contenere anche il prezzo di tutto.
marco1278 Inserita: 9 febbraio Autore Segnala Inserita: 9 febbraio Mi sa che farò così: gateway + generico PLC Ethernet IP. Altrimenti non vedo molte altre alternative 🤨
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora