350z Inserito: 7 febbraio Segnala Inserito: 7 febbraio Sono un niubbo totale, quindi perdonate l'uso di termini non corretti e soprattutto la banalità della domanda. Ho acquistato una smart switch wifi da posizionare dietro l'interruttore per comandare il lampadario. Lo smart switch è il più venduto su Amazon, ha 6 "ingressi" (e già qui non so se ho usato il termine corretto), L-Out, L-In, N-In, N-Out, S1 e S2. A casa ho un semplicissimo interruttore (che comanda un lampadario) con 2 cavi dietro, presumo sia la fase che entra ed esce: quando il lampadario è spento il tester si illumina solo quando lo posiziono sulla vite che stringe il cavo nero ma non si illumina per la vite del cavo grigio, quando il lampadario è acceso il tester si illumina su entrambe le viti. Deduco quindi che il cavo nero è la fase che entra e il cavo grigio è la fase che esce. Dopo aver levato la corrente alla casa, collego il cavo nero a L-in e il cavo grigio a L-Out, quindi con un cavetto fatto da me collego S1 e S2 all'interruttore. In pratica riesco a fare tutti i passaggi indicati nel video qui sotto, tranne quello al minuto 2:30, ovvero il neutro. L'autore del video dice "prendete il neutro da dove vi pare" e qui è dove mi fermo io. Per prendere il neutro, correggetemi se sbaglio, potrei sfruttare il fatto che un metro circa sotto l'interruttore ho una presa di corrente e presumo che tra l'interruttore e la presa ci sia un corrugato. Credo che dovrei in qualche modo riuscire a far passare un cavo di corrente che da un lato finisce in N-in del mini smart switch e dall'altra parte si dovrà collegare a qualcosa. E qui le domande: - il corrugato ha già dei fili che ci passano dentro, se acquisto un cavo singolo blu (neutro) e provo a farlo passare nel corrugato (che in teoria dovrebbe essere bello dritto) ci riesco facilmente o dovrei procurarmi un qualche strumento che aiuti il cavo a passare? - il cavo del neutro che arriva alla presa di corrente giù dove va collegato e come? - c'è in rete un video che potete farmi vedere che possa aiutarmi anche visivamente in questi passaggi? Vi prego non ridete, ma non essendo esperto ho paura di far danno.
Roberto Garoscio Inserita: 8 febbraio Segnala Inserita: 8 febbraio Come nuovo utente un “buongiorno a tutti” non dava noia.
mrgianfranco Inserita: 8 febbraio Segnala Inserita: 8 febbraio 16 ore fa, 350z ha scritto: Per prendere il neutro, correggetemi se sbaglio, potrei sfruttare il fatto che un metro circa sotto l'interruttore ho una presa di corrente Non so che impianto hai a casa tua..ma generalmente dovresti prendere il neutro dalla linea luci non dalla linea prese, vai alla prima scatola di derivazione e collega bene 17 ore fa, 350z ha scritto: dovrei procurarmi un qualche strumento che aiuti il cavo a passare? Una sonda passacavi anche di quelle economiche dovrebbe andare bene 17 ore fa, 350z ha scritto: cavo del neutro che arriva alla presa di corrente giù dove va collegato e come? Devi collegarlo al neutro ovvero il filo blu ma non linea prese come detto prima
350z Inserita: 8 febbraio Autore Segnala Inserita: 8 febbraio Il problema è che non riesco a trovare la linea luci, probabilmente è dietro qualche mobile che non è possibile spostare. Quindi credo di avere solo 2 alternative: - prendere il neutro dalla presa di corrente in basso (ditemi voi se è fattibile o no) - trovare un'alternativa a quello smart switch che funziona senza il neutro. Ce ne sono di 2 tipi, questo [ https://it.aliexpress.com/item/1005003438720832.html ] e questo [ https://www.amazon.it/MOES-interruttore-richiede-intelligente-compatibile/dp/B0BLJL7R8D ]. Il primo sarebbe anche ottimale ma richiede un gateway zigbee che onestamente vorrei evitare di prendere, il secondo andrebbe bene ma sembra che il condensatore che propongono da mettere vicino al lampadario sia di cattiva qualità e rumoroso Altre alternative? Da solo mi son fatto tutta la casa smart, ho collegato tra loro i dispositivi più disparati e fatto le configurazioni più assurde onestamente per uno stupidissimo interruttore smart vorrei evitare di chiamare un elettricista e trovarmi una soluzione semplice in casa. I requisiti sono: - facile da montare - no neutro - no pulsanti a pile/batterie - che si adatta all'interruttore esistente oppure che sostituisce l'interruttore esistente avvitandosi però con la scatola a muro già esistente Ci sarà una soluzione "plug & play" per niubbi che non faccia ammattire ...
mrgianfranco Inserita: 8 febbraio Segnala Inserita: 8 febbraio 2 ore fa, 350z ha scritto: Il problema è che non riesco a trovare la linea luc Come fai a non trovare la linea luci?da quell interruttore vai a una presa e dalla presa dove va il tubo?magari il neutro della linea luci passa già nella scatola dove devi mettere questo apparecchio diretto verso la lampada..metti foto della scatola
350z Inserita: 14 febbraio Autore Segnala Inserita: 14 febbraio Questo weekend potrò lavorarci di nuovo e posto qualche foto
350z Inserita: 15 febbraio Autore Segnala Inserita: 15 febbraio Il neutro potrebbe essere quel cavo indicato dalla freccia? Il problema è che è nero e non blu, per cui dovrebbe essere una fase ... I cavi blu sono invece nel corrugato di sinistra ma ne vedo 2, come faccio a sapere quale dei 2 è? E poi che faccio, lo prendo, lo taglio e ne metto una estremità (quella che va verso il basso) in neutro in e l'altra estremità in neutro out?
mrgianfranco Inserita: 15 febbraio Segnala Inserita: 15 febbraio 1 ora fa, 350z ha scritto: neutro potrebbe essere quel cavo indicato dalla freccia Penso proprio di no..ma dietro quella scatola 503 blu hai un altra portafrutto o una derivazione?probabile che uno di quei blu sia linea luci ma potrebbero essere passanti per un altra presa..dovresti batterli 1 ora fa, 350z ha scritto: prendo, lo taglio e ne metto una estremità (quella che va verso il basso) in neutro in e l'altra estremità in neutro out No..N out interrompe quando apri il contatto poi con i fili belli tirati e considerando che quelle scatolette non hanno posto per infilarci due fili da 1,5 in un morsetto devi cercarti la giunzione più vicina oppure il miglior punto dove fare una giunzione con morsetto a cappuccio..si spera in scatola di derivazione e portare questo benedetto neutro dedicato solo per lo smart switch
350z Inserita: domenica alle 01:31 Autore Segnala Inserita: domenica alle 01:31 Quote dietro quella scatola 503 blu hai un altra portafrutto o una derivazione Dietro ho un'altra portafrutto che comanda 2 deviatori, uno del corridoio e uno delle scale. Non ho idea di dove siano giunzioni e scatole di derivazione perché non le vedo a giro, saranno dietro i mobili, ma ho una presa di corrente sotto: se la usassi per prendere lì la fase e fare lì una giunzione con morsetto a cappuccio e portare poi la fase su? Nel corrugato un singolo filo di fase fino alla presa di corrente giù penso di poterlo far passare ... voi dite di no e io da niubbo mi fido, però date le mie scarsissime capacità tecniche non vedo tutte 'ste soluzioni ...
350z Inserita: domenica alle 03:45 Autore Segnala Inserita: domenica alle 03:45 Aggiungo, dopo una chiacchierata con Gemini, che: - l'impianto di casa ha un unico interruttore differenziale - sia la presa di corrente in basso che il lampadario dovrebbero essere sotto lo stesso circuito (stesso interruttore magnetotermico, quello da 10ampere)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora