Vai al contenuto
PLC Forum


Bosch Maxx7 carico e scarico acqua senza partire


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve raga, come da titolo la suddetta lavatrice mi crea questo problema. In poche parole (con qualsiasi lavaggio) carica acqua, arriva più o meno a metà oblò, senza cominciare il lavaggio, e poi scarica l'acqua che ha caricato. Ho già provato ad alzare il tubo di scarico nel caso fosse troppo basso, ma stesso risultato. Credo sia un problema di elettrovalvola o di pressostato, sarei più indirizzato all'elettrovalvola in quanto, quando l'acqua arriva a metà oblò, comincia lo scarico e quindi in teoria il pressostato dovrebbe funzionare. Mi potreste aiutare a risolvere il problema per quanto possibile? Grazie a tutti 😊


Inserita:

Io invece ipotizzo il pressostato, che non legge più il livello "pieno" di base. Dò per scontato che sia un modello abbastanza vecchio da avere ancora il pressostato meccanico.

Inserita: (modificato)

Modello pressostato Metalflex HD505 solo che quando lo cerco su internet è diverso da quello che monta, infatti dato il costo esiguo volevo già comprarlo ma non ne ho trovato nessuno identico anche se la dicitura fosse uguale.

Aggiungo che il programma scarico e centrifuga funziona regolarmente

Modificato: da Quartz85
Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Intanto una foto del pressostato. Così ci togliamo ogni dubbio. 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Metalflex HD 505 questa l'ho trovata su internet perchè ho fatto solo la foto della parte posteriore gli altri modelli che ho cercato sono tutti diversi

 

Non ho capito se possa essere sostituito con gli altri che ho trovato ma anche gli attacchi elettrici sono diversi

Modificato: da Quartz85
Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Non ci siamo , devi fotografare il tuo . 
e se fosse così  , dovresti provare a soffiarci dentro per sentire se fa il classico clic o no.

ed eventualmente va sostituito con uno uguale identico al tuo.

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Il mio è identoco a questo te lo posso assicurare, ho soffiato dentro e il classico clic lo fa quindi in teoria dovrebbe funzionare

Inserita:

Non credo siano le spazzole il programma centrifuga funziona regolarmente

Stefano Dalmo
Inserita:

Hai un tester per provare a testarlo mentre lo tieni sotto pressione ?

cosi da verificare quanti click fa e quali contatti apre o chiude  

Inserita:

Si ma non saprei come fare non sono esperto come voi, se mi dici come posso provare

 

Inserita:

Staccando il tubicino dal pressostato e soffiandoci dentro, è libero? Sennò andrebbe verificato anche quello

Inserita:

Si è libero già ho fatto questa prova

Stefano Dalmo
Inserita:

Soffiando nel pressostato , quanti click fa ? 
uno o due? Se ne fa solo uno ,  metti in moto la lavatrice e soffiando nel pressostato quel tanto di farlo scattare , vedi se scarica o si ferma solo il carico.  O se scarica pressando oltre il click

Inserita:

Ok non avevo pensato a questo proverò e vi farò sapere in quanto non sono a casa. grazie mille

Inserita: (modificato)

Buongiorno ragazzi, il pressostato appena ci soffio dentro interrompe l'acqua in entrata e comincia il lavaggio.

 

EDIT: Appena ho soffiato nel pressostato la lavatrice ha cominciato a fare il lavaggio, finito di soffiare ha ricominciato a caricare acqua, arrivato a metà oblò (credo una soglia di sicurezza) ha cominciato a scaricare tutta l'acqua e adesso sta continuando il lavaggio ma senza acqua dentro. è impazzita

Modificato: da Quartz85
Inserita:

controlla la trappola dell'aria che sia libere

se usi detersivi liquidi e basse temperature può essere intasata

Inserita: (modificato)

Già fatto, ci ho soffiato dentro e si sentono le bolle d'aria nell'acqua, successivamente ho aspirato e mi è arrivata acqua in bocca, credo sia libera.

D'altronde quando l'acqua arriva ad un certo livello lo scarico inizia

Modificato: da Quartz85
Inserita: (modificato)

Niente raga è arrivata al risciacquo ha caricato acqua sempre fino allo stesso punto e immediatamente ha scaricato acqua sempre continuando il lavaggio.

Aggiungo che ha cominciato a caricare e scaricare acqua in loop, in tutto questo nel momento in cui soffio nel pressostato il carico si interronte per poi ripartire quando mi fermo

Modificato: da Quartz85
Inserita:

non è che il tubicino del pressostato ha un foro on un taglio ?

Inserita: (modificato)

Ho controllato nessun buco/taglio adesso smonto la trappola e vedo se è intasata ma ne dubito. Non capisco perché a metà oblò comunquela lavatrice comincia a scaricare acqua

Modificato: da Quartz85
Inserita:

perchè interviene il livello antiallagamento e va in protezione scaricando l'acqua, segno che probabilmente il pressostato non ha nulla

Inserita:
1 ora fa, Quartz85 ha scritto:

adesso smonto la trappola e vedo se è intasata ma ne dubito

Sempre meglio controllare: basta che lo sporco ne abbia ridotto il volume o che ci sia in giro qualche scaglietta di sporco che quando la lavatrice carica va nella zona del tubicino e il pressostato non lavora più bene. Se hai un po' di filo elettrico puoi spellarlo per un paio di centimetri, staccare il tubicino e ravanarci dentro

Stefano Dalmo
Inserita:

Attento che potrebbe essere bucato il pressostato e quindi la pressione esercitata  lentamente dall’acqua va via . 
devi sganciare il tubo dalla trappola  , se possibile , soffiare nel tubicino finché si aziona il pressostato , poi stringere in piega il terminale del tubo e attendere per sentire se il pressostato rimane eccitato o si azzera . 
se si azzera , o il tubo o il pressostato è bucato . 
la prova la puoi fare pure direttamente sul pressostato , se il tubicino non si toglie dalla trappola .

Inserita: (modificato)

Niente, ho controllato la trappola ho fatto anche la prova del tubicino sganciandolo direttamente dalla trappola in modo da escludere sia tubicino che pressostato e non ha perso pressione, tubicino e pressostato sono perfetti, non so più dove guardare. Pssibile che ci sia un buco da qualche parte che faccia perdere pressione all'intera lavatrice?? Acqua per terra non c'è ne

 

Ho passato anche una sonda passacavi nel tubicino del pressostato ed è tutto libero

Modificato: da Quartz85

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...