Stefano Dalmo Inserita: 9 febbraio Segnala Inserita: 9 febbraio Hai sganciato la trappola dalla vasca?
Quartz85 Inserita: 9 febbraio Autore Segnala Inserita: 9 febbraio ho sganciato il tubicino sopra e il manicotto sotto, effettivamente senza sganciare la trappola adesso vado a vedere se è lei la colpevole nel caso fosse spaccata la plastica
Quartz85 Inserita: 9 febbraio Autore Segnala Inserita: 9 febbraio Sganciata anche la trappola ci ho soffiato dentro otturando l'altro lato per vedere se fosse bucata da qualche parte ma è tutto perfetto
causicurti Inserita: 9 febbraio Segnala Inserita: 9 febbraio Perchè a metà, ti è stato spiegato brillantemente da Stefano e altri. Entra il sistema antiallagamento con il secondo scatto. Devi capire come mai non si ferma al primo scatto Se la trappola è libera e il tubicno ok, procurati un pezzo di tubicino lasciando il suo appeso e montalo. Fai partire la lavatrice e quando pensi che abbia preso 2 o tre litri soffisci dentro piano sentendo solo il primo scatto e non il secondo. Quando al primo scatto la lavatrice non prende acqua piega il tubicino su se stesso e controlla per qualche minuto se tutto procede bene.
Quartz85 Inserita: 9 febbraio Autore Segnala Inserita: 9 febbraio (modificato) Già ho fatto questo e la lavatrice funziona tranquillamente nel momento in cui lascio il tubicino riprende a caricare acqua. il problema è il secondo scatto di cui parlate, rispetto al primo è talmente flebile che sembra non ci sia non so se debba sentirsi come il primo o no. Aggiungo che anche soffiandoci con tutta la forza io non riesco a farla andare in antiallagamento Modificato: 9 febbraio da Quartz85
Quartz85 Inserita: 9 febbraio Autore Segnala Inserita: 9 febbraio Ho provato a fare una sorta di pallocino con della bustina di plastica sopra al tubicino della trappola per vedere se si gonfiasse e quindi se ci fosse pressione e si gonfia lentamente quindi pare ci sia pressione. Non so più che provare
Ciccio 27 Inserita: 9 febbraio Segnala Inserita: 9 febbraio Il 08/02/2025 alle 10:34 , Ciccio 27 ha scritto: Io invece ipotizzo il pressostato, che non legge più il livello "pieno" di base. 😉
Quartz85 Inserita: 10 febbraio Autore Segnala Inserita: 10 febbraio Ok raga provo a sostituire il pressostato e vi aggiorno, per il momento grazie a tutti
Ciccio 27 Inserita: 10 febbraio Segnala Inserita: 10 febbraio 1 ora fa, Quartz85 ha scritto: Ok raga Ci fai sentire tutti gggggggiovani. 😁
Quartz85 Inserita: 10 febbraio Autore Segnala Inserita: 10 febbraio Guarda che manco io sono un giovincello
Ciccio 27 Inserita: 10 febbraio Segnala Inserita: 10 febbraio Ma qui dentro ci sentiamo tutti così, pur se abbiamo tanta esperienza da condividere. 😁😉
Quartz85 Inserita: 10 febbraio Autore Segnala Inserita: 10 febbraio (modificato) Allora raga, manco a farlo apposta, oggi incontro un amico di vecchia data che vende e aggiusta lavatrici, gli spiego il difetto e decide di venire a casa e guarda la lavatrice, responso: problema alla scheda pressostato e il resto funziona tutto ha trovato anche un cuscinetto andato, il tutto per un caffè e una caramella 🤣 Purtroppo lavatrice nuova Modificato: 10 febbraio da Quartz85
causicurti Inserita: 10 febbraio Segnala Inserita: 10 febbraio Il 9/2/2025 alle 17:41 , Quartz85 ha scritto: Già ho fatto questo e la lavatrice funziona tranquillamente nel momento in cui lascio il tubicino riprende a caricare acqua. Ma se lasci il tubicino è normale che si rimette a caricare acqua. Se confermi che la lavatrice funziona allora il pressostato è buono. Devi controllare tubicino e trappola anche se hai detto che hai controllato.
Stefano Dalmo Inserita: 10 febbraio Segnala Inserita: 10 febbraio E io non ci credo , visto che avevi detto che soffiando nel pressostato la lavatrice funzionava . ovviamente se i cuscinetti sono andati , allora è da buttare lo stesso , ma non hai mai parlato di rumore .
Ciccio 27 Inserita: 10 febbraio Segnala Inserita: 10 febbraio Hai la vasca apribile, i cuscinetti si cambiano.
Quartz85 Inserita: 11 febbraio Autore Segnala Inserita: 11 febbraio So che si cambiano i cuscinetti ma questo questo mio amico mi ha detto se ti devo cambiare più di un pezzo e farti ritrovare con una lavatrice comunque vecchia tanto vale cambiarla, inoltre ieri sono andato in un negozio che vende pezzi di ricambio e il pressostato mi costava 55€ + iva. So che su internet lo pagherei meno ma comunque mi avevano chiesto un bel prezzo, inoltre aggiungo che questo mio amico è venuto di sua spontanea volontà e non ha preso manco un soldo non vedo perché avrebbe dovuto mentirmi
Ciccio 27 Inserita: 11 febbraio Segnala Inserita: 11 febbraio Non è questione di mentire, ma di mentalità consumistica. Lo diciamo sempre: quando ti finiscono le pastiglie dei freni, cambi l'auto? La tua vecchietta ha una elettronica robusta, un telaio ancora solido, componenti non dimensionati al millimetro. Oggi la tendenza è alla riduzione costi, ben schermata dietro una estetica accattivante. Lo vedi anche nel settore automobilistico, per esempio. Non per niente, c'è un forte rialzo del mercato dell'usato.
Quartz85 Inserita: 11 febbraio Autore Segnala Inserita: 11 febbraio Ma figurati io infatti ho cercato di aggiustarla da solo, semplicemente sta persona ha detto che con quello che si andrebbe a spendere aggiustandola converrebbe comprarla nuova in quando secondo lui è un problema di scheda elettrica perchè provando i vari componenti tutti funzionano, inoltre ha detto che aggiustandola comunque mi ritroverei con un elettrodomestico abbastanza vecchio. Proverò a chiamarlo facendomi spiegare bene la situazione e vi riporterò quando detto
Quartz85 Inserita: 15 febbraio Autore Segnala Inserita: 15 febbraio Salve amici, ho parlato con quella persona che mi controllò la lavatrice e mi ha dato una fantomatica spiegazione del perchè è la scheda e non altro. Mi ha detto che la lavatrice saltava il lavaggio ed arrivava direttamente al momento dello scarico, questo perchè per tutta la sua vita ha sempre fatto lo stesso lavaggio e quindi è come se quella parte di scheda che controlla quel determinato lavaggio si fosse usurata maggiormente. La cosa mi fa molto sorridere, anche perchè ho provato altri lavaggi e si è sempre comportata nello stesso modo, ma potrei anche sbagliarmi ed aver lui ragione. A vuoi esperti i commenti.
causicurti Inserita: 24 febbraio Segnala Inserita: 24 febbraio Ma sicuro che è un tecnico? Comunque arrivati a questo punto credo che sia il caso di prendere una nuova lavatrice.
Ciccio 27 Inserita: 24 febbraio Segnala Inserita: 24 febbraio Io invece cambierei cuscinetti e pressostato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora