Vai al contenuto
PLC Forum


Miele Softronic W3841 AllWater con rumore al cestello


Messaggi consigliati

Inserito:

Dopo circa 15 anni di attivà, il cestello della Miele Softronic W3841 AllWater fa rumore. Quando gira lentamente il cestello sembra strisciare per 1/4 di giro, invece quando gira velocemente si sente un colpo secco ad ogni giro. Secondo voi sarà sufficiente la sostituzione dei cuscinetti del cestello?

CLIP VIDEO

 

 


Inserita:

ciao

sicuramente hai gli ammortizzatori completamente scarichi

io nel video noto quello, per quanto riguarda i cuscinetti poi bisognerebbe sentire a vuoto

Inserita:

Detersivo liquido e basse temperature?

Ad ogni modo, temo sia partita la crocera. 😢

Si cambia, tranquillo, ma preparati ad aprire il portafoglio.

Inserita:
  Il 08/02/2025 alle 20:12 , Ciccio 27 ha scritto:

Detersivo liquido e basse temperature?

Ad ogni modo, temo sia partita la crocera. 😢

Si cambia, tranquillo, ma preparati ad aprire il portafoglio.

Expand  

che dolore.

Inserita:

Sembra necessario: sostituzione crociera + cestello (€ 647,00) + sostituzione ammortizzatori (€ 90,00), trasporto in officina (€ 40,00), 8 h di mano d'opera (€320): totale € 1.097,00. Temo che la regalerò!

Inserita:

Se vorresti fare la pazzia di lavorarci da solo ti possiamo dare una mano.

Non capisco perchè non avere la sola crocera, senza il cestello.

Inserita:

Grazie Ciccio 27, con l'aiuto del forum qualche anno fa sono riuscito a riparare una Ardo Merloni: dopo quel successo, mi sono vantato con gli amici per diversi anni (ancora grazie al forum)!!!! 

Adesso sono 19 anni più anziano, con meno tempo e meno spazio ed ho già ordinato una nuova lavatrice che arriverà tra qualche giorno.

Il servizio di consegna al piano prevede anche il ritiro della Miele W3841 AllWater... soffrirò un po' nel vederla andar via, dopo 5.500 ore di lavoro in circa 16 anni di attività (circa 1 ora/gg).

 

Dispiace non aver eseguito per tempo il controllo degli ammortizzatori che probabilmente hanno danneggiato cestello e crocera: probabilmente il problema è stato causato dall'eccessivo uso dei programmi a bassa temperatura, inoltre negli ultimi mesi la lavatrice è stata attivata con temporizzatore per eseguire i lavaggi quando in casa non c'era nessuno per trovare il bucato pronto al rientro. Immagino (spero) che le nuove lavatrici Miele dispongano di sistemi per segnalare la necessità di eseguire la pulizia del cestello e/o interventi di manutenzione preventiva.

Mi hanno anche riferito che scrivendo al servizio clienti Miele, talvolta è possible ottenere i ricambi a prezzo scontato fino al 50%, francamente non ho indagato perché non intendo farlo.

 

 

 

Inserita:

Però peccato che la dai via,io ho avuto in regalo una 5733 che stava finendo in discarica proprio per lo stesso motivo. Oggi ho ordinato sulla baia una vasca usata e me la rimetto a posto. Te la potevi vendere come ricambi.

Inserita:

non è la macchina che ti deve segnalare la pulizia, sei tu che devi assolutamente cambiare abitudini di lavaggio, qui sul forum trovi tutte le dritte

5500 ore di lavoro per una miele del genere sono veramente niente, ci sono miele che a 40000 ore vanno ancora egregiamente

quelle nuove se le tratti cosi ti durano ancor meno

inoltre gli ammortizzatori sulla miele vanno cambiati ai primi accenni di scarica, in quanto non essendo pignole nel bilanciamento rischi di distruggere realmente la macchina

Inserita:

Segnalo il costo dei due ammortizzatori di questa Miele, € 25,00/cad sostituibili in circa 15 min, per evitare il danno alla crocera: guarda il video

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...