Pomidoro Inserito: 8 febbraio Segnala Inserito: 8 febbraio Ho due deumidificatori portatili identici (Trotec TTK 30 E), usati uno di fianco all'altro come test. Quello malfunzionante produce pochissima acqua (tipo nel serbatoio un quindicesimo di quello che funziona, tipo meno di un mignolo nel serbatoio in 7 ore di funzionamento), inoltre anche solo dopo mezz'ora di funzionamento risulta chiaramente caldo al tatto nella parte bassa posteriore dove so che dentro c'è il compressore, cosa che nel deumidificatore funzionante assolutamente non succede neanche dopo varie ore di utilizzo. La ventola gira correttamente per tutto il tempo. Idee su cosa potrebbe essere?
Alessio Menditto Inserita: 8 febbraio Segnala Inserita: 8 febbraio Devi controllare che i due “radiatori”, specie quello che butta aria calda, sia perfettamente pulito.
Pomidoro Inserita: 10 febbraio Autore Segnala Inserita: 10 febbraio Il deumidificatore dentro ha solo un filo di polvere, nulla mi pare che giustifichi problemi, inoltre è nello stesso stato di quello che funziona perfettamente. Allego foto.
Alessio Menditto Inserita: 10 febbraio Segnala Inserita: 10 febbraio Devi riuscire a vedere una luce attraverso le alette del radiatore. Se si vede, probabilmente è scarico di gas.
Alessio Menditto Inserita: 10 febbraio Segnala Inserita: 10 febbraio Ma comunque siccome è smontato, al tatto dovresti sentire i tubi che arrivano ai radiatori a che temperatura sono.
Pomidoro Inserita: 11 febbraio Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 16 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Ma comunque siccome è smontato, al tatto dovresti sentire i tubi che arrivano ai radiatori a che temperatura sono. Luce fra le alette perfettamente visibile. Come la temperatura delle parti del compressore può aiutarmi a capire se è scarico di gas?
Alessio Menditto Inserita: 11 febbraio Segnala Inserita: 11 febbraio Certo, se il tubo piccolo che parte dal compressore non si scalda tanto è scarico, ma in tutti i modi se le alette sono perfettamente pulite, il compressore pompa, la ventola gira e non succede niente è scarico.
Pomidoro Inserita: 14 febbraio Autore Segnala Inserita: 14 febbraio Queste le temperature dopo 20 minuti di funzionamento, misurate con un termometro a pistola (stando attento a che non prendesse la temperatura "dietro" di qualcosa d'altro). Come dicevo l'altro deumidificatore identico e funzionante non scalda così. Queste temperature aiutano a identificare il problema?
Alessio Menditto Inserita: 14 febbraio Segnala Inserita: 14 febbraio Il tubo piccolo scoperto a 39 gradi indica che il compressore non sta pompando nulla perché nulla c’è da pompare. Oddio ci potrebbe essere una ostruzione al capillare ma non penso, e in tutti i modi se non hai gli attrezzi non puoi fare nulla, per fortuna (?) contiene gas infiammabile e volendo con molta attenzione e con gli attrezzi, che ti costano più di un apparecchio nuovo, ti potresti dilettare a sistemarlo con il rischio di esplosione.
Pomidoro Inserita: 15 febbraio Autore Segnala Inserita: 15 febbraio E' possibile far ricaricare il deumidificatore portatile o è troppo complesso e quindi costoso e conviene comprarne uno nuovo?
Alessio Menditto Inserita: 15 febbraio Segnala Inserita: 15 febbraio Certo che sì, ma prima di ricaricare bisogna sapere da DOVE è uscito il gas, altrimenti è come se tu buchi la gomma di un auto, la porti dal gommista e lui invece di trovare il buco e mettere la toppa te la gonfia solo. Quindi il costo finale dipende dall’ intervento da fare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora