Vai al contenuto
PLC Forum


Deumidificatore DELONGHI DES 12


Messaggi consigliati

Arcangelo Servino
Inserito:

Buongiorno,

 

il mio vecchio deumidificatore DES 12, dopo quasi 15 anni di onorato servizio, mi ha abbandonato.

Smontandolo ho scoperto che il condensatore di spunto CBB61 da 4,7 nf ha adesso una capacita di 0,7 nf, quindi da sostituire. 

Non trovo in commercio quello da 4,7 ma solo 4,5 o 5

Quale mi consigliate.?

 

Grazie 

 

 


Inserita:

Sono indeciso anch'io. Di solito consiglio sempre il valore più alto, ma vista la tolleranza (di solito del 5%) che hanno in più o in meno potrebbe essere troppo…

Arcangelo Servino
Inserita: (modificato)

Le cose peggiorano, oltre che al  condensatore di spunto , dopo aver provato il motore con esito positivo, nel rimontare mi sono accorto che il klixon fa un rumore strano come di un sassolino dentro.

La sua sigla è jux-045f nella parte posteriore, mentre davanti è riportata la sigla SHEC BF-125-jb

Cercando in rete il pezzo di ricambio non ne trovo.

Qualcuno mi può aiutare

 

Modificato: da Arcangelo Servino
Alessio Menditto
Inserita:

Se interviene il klixon molto probabilmente il compressore sta morendo, o è già morto.

Se te la senti di rischiare, bypassa il klixon, non potendo saltare lui forse salterà il magnetotermico dell appartamento.

 

Arcangelo Servino
Inserita:

Già provato il motore e funziona benissimo e tine anche per oltre un'ora. Tieni conto che questo deumidificatore quando si accende rimane (o meglio dire rimaneva ) acceso per meno di una mezz'ora per poi riaccendersi quando saliva il livello di umidità. Credo che si sia rotto meccanicamente il klixon, sento rumore di metallo al suo interno, 

 

Arcangelo Servino
Inserita:
1 minuto fa, Arcangelo Servino ha scritto:

Già provato il motore e funziona benissimo e tine anche per oltre un'ora. Tieni conto che questo deumidificatore quando si accende rimane (o meglio dire rimaneva ) acceso per meno di una mezz'ora per poi riaccendersi quando saliva il livello di umidità. Credo che si sia rotto meccanicamente il klixon, sento rumore di metallo al suo interno, 

 

Non riesco a trovare il klixon  per sostituirlo ne neppure un datasheet da cui derivare la temperatura di interruzione, per sostituirlo con altro tipo, magari a contatto

 

Alessio Menditto
Inserita:

Il clixon interviene sia per temperatura che per sovraccarico, fa due cose in uno, comunque se il compressore funziona puoi mettergli un magnetotermico dedicato, per l’intervento di alta temperatura devi ingegnarti.

Alessio Menditto
Inserita:

So esistono klixon a stato solido, quando lavoravo ne ho montati alcuni ma li compravo da un sito specializzato riservato a partite iva.

Arcangelo Servino
Inserita:
In questo momento, Alessio Menditto ha scritto:

Il clixon interviene sia per temperatura che per sovraccarico, fa due cose in uno, comunque se il compressore funziona puoi mettergli un magnetotermico dedicato, per l’intervento di alta temperatura devi ingegnarti.

Volevo fare una cosa più "pulita" ma a mali estremi dovrò provvedere con estremi rimedi.....Intanto aspetto, magari qualcuno è più informato.

Grazie comunque

 

1 minuto fa, Alessio Menditto ha scritto:

So esistono klixon a stato solido, quando lavoravo ne ho montati alcuni ma li compravo da un sito specializzato riservato a partite iva.

Tutto sta nel capire le caratteristiche di quello originale, per evitare di bruciare scheda e motore....... Ti ringrazio sempre...

Alessio Menditto
Inserita:
29 minuti fa, Arcangelo Servino ha scritto:

Volevo fare una cosa più "pulita"

Ah ma sicuramente se trovi il modello esatto sarà pulitissima, ma quei clixon sono molto rari da trovare in commercio, i frigoristi se li tengono cari più delle loro mogli.

Se non li trovi dovrai arrangiarti come detto. 

Arcangelo Servino
Inserita:
16 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Ah ma sicuramente se trovi il modello esatto sarà pulitissima, ma quei clixon sono molto rari da trovare in commercio, i frigoristi se li tengono cari più delle loro mogli.

Se non li trovi dovrai arrangiarti come detto. 

Proverò allora con i klixon a stato solido, ma mi serve sempre la temperatura di esercizio.........

Alessio Menditto
Inserita:

Sono clixon universali, di varie taglie a seconda delle potenze del compressore, è un buon compromesso non puoi pretendere siano esattamente uguali agli originali, altrimenti sarebbero originali….

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...