reka Inserita: 10 ore fa Segnala Inserita: 10 ore fa nei monotubo il detentore è più un bypass. se hai un termometro a contatto valido (o termocamera) dovresti togliere la testa termostatica per essere sicuro che sia tutto aperto e vedere come cambia la temperatura in uscita lavorando sul bypass, se in arrivo hai 70 e lo chiudi tutto devi avere 70 anche in uscita, man mano che lo apri dovrebbe diminuire in uscita e aumentare quella del termo. se non noti cambiamenti in uscita probabilmente hai il bypass che funziona e il problema è la circolazione nel termo (come già detto sonda messa male) chiaramente i cambiamenti non saranno immediati come con un miscelatore.
giovanni1946 Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa (modificato) 8 ore fa, reka ha scritto: nei monotubo il detentore è più un bypass. Però io cercavo di capire innanzitutto come interpretare lo schema della valvola. Difatti la manopola sembra che sia sul ritorno (blu) e il detentore sull'ingresso (rosso). Oppure sono questi colori che mi portano fuori strada? Però se la sonda è quella che porta la calda al radiatore, dovrebbe essere rossa. Mentre però, secondo la scheda, l'ingresso è quello più vicino al radiatore... e cioè quello a dx. Boh... secondo me c'è qualcosa che non quadra. Modificato: 2 ore fa da giovanni1946
Stefano Dalmo Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa (modificato) Questa valvola permette l'inversione dell'ingresso . Però è bene seguire lo schema di ingresso in foto . E leggi bene l'avvertenza . Modificato: 2 ore fa da Stefano Dalmo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora