darix10 Inserito: 9 febbraio Segnala Inserito: 9 febbraio Buonasera, Ho un problema con un ventilconvettore Aermec FCW21. Descrivo brevemente il mio impianto: una pompa di calore UNICAL HP_QOR 70 "alimenta" 4 ventilconvettori, due su un piano due su un altro. 3 di questi sono Aermec FCX 34P, e poi c'è quello esterno che è appunto l'FCW 21. Il problema è che il 21 parte solo se la temperatura di mandata della pompa è uguale o superiore a 50 gradi, ma con una temperatura così alta la pompa consuma tantissimo. Volevo sapere se ci fosse modo di "bypassare" la rilevazione di temperatura dell'acqua da parte del ventilconvettore per farlo partire comunque sfruttando l'acqua tra i 35 e 40 gradi. Grazie mille.
Alessio Menditto Inserita: 9 febbraio Segnala Inserita: 9 febbraio 16 minuti fa, darix10 ha scritto: ma con una temperatura così alta la pompa consuma tantissimo. In che senso consuma tantissimo?
darix10 Inserita: 9 febbraio Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 7 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: In che senso consuma tantissimo? Nel senso che avendo impostato la temperatura a 50 gradi la pompa di calore ha consumato tanto. Che io sappia dovrebbe stare a temperature più basse possibile, o sbaglio? Ora che l’ho impostata a 35 gradi l’app mi dà consumi molto più bassi
BADPI59 Inserita: 9 febbraio Segnala Inserita: 9 febbraio 11 minuti fa, darix10 ha scritto: Ora che l’ho impostata a 35 gradi l’app mi dà consumi molto più bassi ma il convettore non parte, c'è da dire che con 35 gradi di mandata anche se escludesi il termostato non ti scalderebbe l'ambiente
Alessio Menditto Inserita: 9 febbraio Segnala Inserita: 9 febbraio Ah scusa pompa di calore, pensavo la pompa di circolazione. Beh certo a 35 gradi consumerai meno che a 50, ma stai bene lo stesso? Perché se a 35 stai bene come a 50 c’è qualcosa che non torna.
click0 Inserita: 9 febbraio Segnala Inserita: 9 febbraio impianto vecchio ??!! quanti anni ha l'impianto ?
darix10 Inserita: 9 febbraio Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 20 minuti fa, BADPI59 ha scritto: ma il convettore non parte, c'è da dire che con 35 gradi di mandata anche se escludesi il termostato non ti scalderebbe l'ambiente Gli FCX (incassati) partono, l’FCW no. In salone ho un FCX e un FCW, ora sto utilizzando solo l’FCX e con una mandata di 35 gradi riesce comunque a far arrivare l’ambiente a 18/19 gradi e mantenerli e non abbiamo freddo, però vorrei arrivare intorno ai 20. Quindi l’FCW non dovrebbe scaldare chissà quanto, ma integrandoli dovremmo andare meglio. l’impianto sì è vecchio, ha circa 15 anni. la pompa di calore invece è nuova
click0 Inserita: 9 febbraio Segnala Inserita: 9 febbraio 2 minuti fa, darix10 ha scritto: l’impianto sì è vecchio, ha circa 15 anni. la pompa di calore invece è nuova 😊 fai una prova chiudi l'alimentazione idraulica di 2 FCX
darix10 Inserita: 9 febbraio Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 1 ora fa, click0 ha scritto: 😊 fai una prova chiudi l'alimentazione idraulica di 2 FCX Ok, appena torno a casa provo grazie mille. Però vorrei una soluzione con la quale potrei tenerli accesi tutti, anche per questa estate in raffreddamento.
darix10 Inserita: 10 febbraio Autore Segnala Inserita: 10 febbraio Il 09/02/2025 alle 16:45 , click0 ha scritto: 😊 fai una prova chiudi l'alimentazione idraulica di 2 FCX Niente purtroppo non parte comunque, continua a lampeggiare per la temperatura dell’acqua 😫
Alessio Menditto Inserita: 10 febbraio Segnala Inserita: 10 febbraio 35 o 40 gradi sono impostazioni per un impianto a pavimento, da 50 in su sono appunto per termosifoni come hai tu, quindi in questo senso non sta sbagliando, forse c’è una impostazione che evita appunto il funzionamento per pavimento (e viceversa).
click0 Inserita: 10 febbraio Segnala Inserita: 10 febbraio la macchina è dotata di valvola 3 vie (?!) è in ordine?
darix10 Inserita: 10 febbraio Autore Segnala Inserita: 10 febbraio (modificato) 2 ore fa, click0 ha scritto: la macchina è dotata di valvola 3 vie (?!) è in ordine? Si è dotata di valvola a 3 vie ed è in ordine. Ma sotto i 50 non parte e lampeggia, ma d’altronde la scheda tecnica parla appunto di temperatura acqua dai 50 ai 70, per questo volevo sapere se ci fosse modo per forzare l’accensione. Perché comunque immagino che con acqua a 35 gradi esca comunque aria calda, come dagli FCX Modificato: 10 febbraio da darix10
Alessio Menditto Inserita: 10 febbraio Segnala Inserita: 10 febbraio Una pompa di calore, che ricordo sempre è un frigorifero usato al contrario, ha dei limiti fisici, non è come la fiamma di un bruciatore che puoi regolare da 0 a 100, non si può abbassare sotto un certo limite la temperatura di condensazione (cioè il lato che scalda), per motivi complicati da spiegare se non si entra nel tecnico. In più devi tenere conto del “salto” di temperatura tra la sorgente e il convettore, che è circa di 10 gradi, cioè la pdc deve scaldare a 50 per arrivare a 40 dell’acqua, e 50 è l’ottimale per una pdc. Se si scende troppo, perde parecchio in efficienza, per quello ripeto secondo me non te la fa partire sotto i 50.
click0 Inserita: 10 febbraio Segnala Inserita: 10 febbraio mah.. a 40 sono sicuro che funzionano (a 35 non saprei) no, forzare l'accensione non puoi ne puoi rendere "fissa" la sonda puoi provare staccandola ma senza garanzie che funzioni
Alessio Menditto Inserita: 10 febbraio Segnala Inserita: 10 febbraio Ma per funzionare funziona anche a 35 volendo, ma funzionare non significa “funzionare bene”, più la pressione di condensazione è bassa più crolla la resa della termostatica e quindi dell’intero sistema. Ma poi 2 ore fa, darix10 ha scritto: la scheda tecnica parla appunto di temperatura acqua dai 50 ai 70 forse è una pdc non adatta per sistemi a pavimento che oltretutto lui non ha ! Lui ha termosifoni che dovrebbero lavorare appunto da 50 in su. Questo è un caso probabilmente di problema che non c’è.
darix10 Inserita: 11 febbraio Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 6 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Ma per funzionare funziona anche a 35 volendo, ma funzionare non significa “funzionare bene”, più la pressione di condensazione è bassa più crolla la resa della termostatica e quindi dell’intero sistema. Ma poi forse è una pdc non adatta per sistemi a pavimento che oltretutto lui non ha ! Lui ha termosifoni che dovrebbero lavorare appunto da 50 in su. Questo è un caso probabilmente di problema che non c’è. Io non ho termosifoni ma fancoil, e quando parlo della scheda tecnica mi riferisco al ventilconvettore non alla pompa. La pdc va tranquillamente a 35 gradi e con i ventil incassati riesco comunque a riscaldare discretamente bene, volevo solo sfruttare anche il ventil FCW21 che è installato per riscaldare meglio il salone, anche perché altrimenti è abbastanza inutile e anche bruttarello da vedere 😂 impostando la pompa a 50 gradi ho consumi altissimi, diventa quasi inutile utilizzarla 6 ore fa, click0 ha scritto: mah.. a 40 sono sicuro che funzionano (a 35 non saprei) no, forzare l'accensione non puoi ne puoi rendere "fissa" la sonda puoi provare staccandola ma senza garanzie che funzioni Purtroppo no, ho provato a 42 che è la temperatura che fissa la pdc in automatico quando la metti in climatica o in modalità eco, e non partiva comunque 🥲
Alessio Menditto Inserita: 11 febbraio Segnala Inserita: 11 febbraio (modificato) Sì ho detto termosifoni ma se non sbaglio c’è acqua che scorre dentro i ventil, diciamo è un termosifone unito ad una ventola. Sempre se non ho capito male, tu vuoi scaldare il salone con 35. Comunque se riesci a farla andare a 35 non hai blocchi, è solo quello della sala che non parte giusto? Modificato: 11 febbraio da Alessio Menditto
darix10 Inserita: 11 febbraio Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 3 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Sì ho detto termosifoni ma se non sbaglio c’è acqua che scorre dentro i ventil, diciamo è un termosifone unito ad una ventola. Sempre se non ho capito male, tu vuoi scaldare il salone con 35. Comunque se riesci a farla andare a 35 non hai blocchi, è solo quello della sala che non parte giusto? Sì, solo quello della sala, volevo evitare di sostituirlo, ma a questo punto lo farò. Ce ne sono tanti moderni che da scheda tecnica partono a 35 gradi
click0 Inserita: 11 febbraio Segnala Inserita: 11 febbraio 15 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Ma per funzionare funziona anche a 35 volendo, ma funzionare non significa “funzionare bene”, più la pressione di condensazione è bassa più crolla la resa della termostatica e quindi dell’intero sistema. FCW funziona ad acqua è un semplice "radiatore" limitato solo dalla sonda minima temperatura 9 ore fa, darix10 ha scritto: Purtroppo no, ho provato a 42 FCW funzionano a 40 è poi il resto dell'impiantistica che crea problemi se mal "accordata"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora