thehustle Inserito: 9 febbraio Segnala Inserito: 9 febbraio Ciao a tutti, possiedo un'abitazione con una porta sezionale della Breda. Mi succede che la luce posizionata sul motore (Sommer) da un certo punto in poi cominci a lampeggiare in apertura e chiusura. Da quando comincia questa cosa è successo che la porta si blocchi, sia tentando di aprirla con telecomando sia con tasto che c'è all'interno del box sulla scatola della centralina. Togliendo l'alimentazione la sezionale riprende a funzionare, sempre con lampeggio della luce sul motore. Un tecnico mi dice che andrebbe fatto un reset della centralina (a pagamento) per sopraggiunto raggiungimento del numero massimo di cicli di apertura.... Purtroppo non posso avvalermi dell'assistenza ufficiale Breda che copre la mia zona, che si è dimostrata più incline a tentare di recuperare dei gran soldi solamente per un'uscita, per giunta in periodo di garanzia (ormai scaduta) che a interessarsi della soluzione del problema. Siccome io questa cosa del reset centralina per aver aperto troppe volte una sezionale (in una casa...) non l'ho mai sentita da nessuno chiedo a qualche esperto se è una cosa che potrebbe essere vera. Grazie mille.
ROBY 73 Inserita: 9 febbraio Segnala Inserita: 9 febbraio Ciao thehustle, 1 ora fa, thehustle ha scritto: .......Siccome io questa cosa del reset centralina per aver aperto troppe volte una sezionale (in una casa...) non l'ho mai sentita da nessuno chiedo a qualche esperto se è una cosa che potrebbe essere vera. Certo che è vera, in molte automazioni è programmabile e variable con 100 o 1000 o 5000 manovre (sparando cifre a casaccio), poi che l'installatore la abiliti o meno al momento del collaudo è una scelta che può sembrare "strana", ma anche no, visto che le automazioni (casalinghe o aziendali o qualsiasi altro ambito) dovrebbero essere verificate ogni sei mesi da una ditta abilitata che poi ti deve rilasciare il libretto di manutenzione, visto che sono considerate delle macchine. In pratica è come per la revisione dell'automobile o il controllo delle caldaie, solo che nessuno lo considera. 1 ora fa, thehustle ha scritto: possiedo un'abitazione con una porta sezionale della Breda. Mi succede che la luce posizionata sul motore (Sommer) Se cerchi in rete, i manuali SOMMER ci sono, magari non tutti aggiornati e molte volte non in italiano, ma li trovi, però bisognerebbe sapere anche il modello / articolo preciso, casomai posta un paio di foto
thehustle Inserita: 12 febbraio Autore Segnala Inserita: 12 febbraio Il 09/02/2025 alle 18:16 , ROBY 73 ha scritto: Ciao thehustle, Certo che è vera, in molte automazioni è programmabile e variable con 100 o 1000 o 5000 manovre (sparando cifre a casaccio), poi che l'installatore la abiliti o meno al momento del collaudo è una scelta che può sembrare "strana", ma anche no, visto che le automazioni (casalinghe o aziendali o qualsiasi altro ambito) dovrebbero essere verificate ogni sei mesi da una ditta abilitata che poi ti deve rilasciare il libretto di manutenzione, visto che sono considerate delle macchine. In pratica è come per la revisione dell'automobile o il controllo delle caldaie, solo che nessuno lo considera. Grazie per la risposta, non ne ero a conoscenza, le sezionali ci sono da anni ormai e, ovviamente tra la mia cerchia di conoscenti, mai da nessuno avevo sentito di questa necessità, tutto qui. Quindi mi confermi che il lampeggiare della luce che succede ad un certo punto (ed eventuali blocchi per cui si rende necessario scollegare e collegare alimentazione) sia legato al sopraggiunto numero massimo di aperture preimpostato? Il modello motore Sommer dovrebbe essere "S 9060 pro+".
ROBY 73 Inserita: 13 febbraio Segnala Inserita: 13 febbraio (modificato) 9 ore fa, thehustle ha scritto: le sezionali ci sono da anni ormai e, ovviamente tra la mia cerchia di conoscenti, mai da nessuno aveva sentito di questa necessità, tutto qui. Non sono solo le automazioni per portoni sezionali ad avere questa caratteristica, ma possono essere anche per cancelli scorrevoli e/o ad ante battenti, sbarre, ecc..., è una caratteristica del costruttore delle schede elettroniche, comunque ormai bene o male tutti i produttori di automazioni inseriscono tale funzione nelle schede e molte ormai hanno un display di programmazione a o un programmatore esterno con cui viene inserita una password per non far "manomettere" la centrale da personale non autorizzato. 9 ore fa, thehustle ha scritto: Il modello motore Sommer dovrebbe essere "S 9060 pro+". Quindi questo: https://www.sommer.eu/SOMMER/Downloads/Montageanleitung/Garagentorantriebe/SOMMER pro plus/pro-plus_S10931-00003_IT.pdf non l'ho letto tutto, ma non sono riuscito a trovare la procedura di azzeramento delle manovre (e che non conosco) che viene indicata solo come possibile causa di "difetto" di funzionamento e richiesta di intervento dell'assistenza autorizzata, vedi anche pag. 63 se il lampeggio corrisponde alla sequenza descritta. ---------------------------------------------------------------------- Errata corrige, non so cosa mi sia "uscito dalla tastiera" domenica😁, comunque, volevo scrivere: Il 09/02/2025 alle 18:16 , ROBY73 ha scritto: poi che l'installatore la abilità o meno al momento del collaudo....... Naturalmente il termine corretto è <<abiliti>>....... Il 09/02/2025 alle 18:16 , ROBY73 ha scritto: .......... dovrebbero essere verificati ogni sei mesi da una ditta abilitata che poi ti deve rilasciare il libretto di manutenzione, visto che sono premurosi delle macchine. La parola corretta doveva essere <<considerate>>...... Modificato: 13 febbraio da ROBY 73
thehustle Inserita: 16 febbraio Autore Segnala Inserita: 16 febbraio Ciao @ROBY 73, grazie per le tue delucidazioni, ora ho delle informazioni in più che mi possono servire. Nessun problema per errori segnalati, non siamo scuola😅, il senso si capiva e quello era sufficiente.
ROBY 73 Inserita: 16 febbraio Segnala Inserita: 16 febbraio 12 ore fa, thehustle ha scritto: ora ho delle informazioni in più che mi possono servire. Ok, ciao prego
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora