Psibelius Inserito: 10 febbraio Segnala Inserito: 10 febbraio Ciao a tutti, ho una lavatrice con in oggetto che non si avvia. Inizialmente pensavo fosse la serratura dell'oblò, ma provato a parte funziona. Inoltre non arriva la 220 alla serratura. Facendo attenzione, in effetti quando premo il pulsante per avviarla, quando funzionava ricordo che lampegiava per qualche istante il simbolo del lucchetto, finché effettivamente partiva la termocoppia a bloccare l'oblò. Adesso se premo il pulsante di avvio, non succede nulla. La manopola dei programmi funziona perfettamente, segno che la logica dovrebbe andare. Ho controllato la 5V e la 12V sulla scheda (Invensys) e ci sono. Ci sono altre abilitazioni da verificare, o devo presumere che la scheda è da cambiare? Ulteriore info: se stacco il connettore della NTC (che comunque misura 20K), il blocco porta parte da subito, cioè senza premere il tasto di avvio, segno che il trial del blocco porta comunque funziona. E comunque senza NTC non posso avviare perché da errore E05 Graditi suggerimenti, perché essendo un pò datata, se devo cambiare la scheda, che ho controllato e sembra tutto in ordine (sono un perito elettronico) a parte il uPC che non posso verificare, valuto un acquisto nuovo anche se mi dispiacerebbe...
Stefano Dalmo Inserita: 10 febbraio Segnala Inserita: 10 febbraio Prova a staccare la terra dalla resistenza .
Psibelius Inserita: 10 febbraio Autore Segnala Inserita: 10 febbraio Ho provato, niente rimane ferma. Piero
Stefano Dalmo Inserita: 10 febbraio Segnala Inserita: 10 febbraio Neanche staccando i cavi della resistenza ?
Psibelius Inserita: 10 febbraio Autore Segnala Inserita: 10 febbraio La prima cosa che ho fatto pensando alla resistenza guasta e’ stato appunto staccarne i cavi. Non avevo pensato alla terra. Ma niente, neanche staccando tutta la resistenza (cavi e terra).
Lockeid Inserita: 11 febbraio Segnala Inserita: 11 febbraio Storicamente le Candy hanno dei stranissimi comportameti quando la resistenza è leggermente in dispersione oppure se il motore della pompa di scarico non rispetta più le caratterische iniziali. Visto che si tratta di prove semplici, al tuo posto farei queste cose: Spazzole motore da verificare anche se non c'entra nulla. Scollegare la resistenza ed applicare una lampadina ad incandescenza al suo posto. Scollegare la pompa di scarico ed applicare una lampadina ad incandescenza. Solo in ultimo, sulla scheda, verificherei ESR dei condensatori elettrolitici del secondario e del primario anche se generalmente durano più dell'integrato VIPER che va preso comunque in considerazione. Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora