nik86 Inserito: 12 febbraio Segnala Inserito: 12 febbraio Buonasera gruppo vorrei porvi una domanda, vorrei montare un piano a induzione ma dovrei prima fare sostituire il montante perché attualmente è un fror 2x2.5. Considerando la sezione del corrugato da 20 pensavo di fare passare un cavo in neoprene H07RN-F almeno da 2x4 mm, la distanza dal contatore al centralino sarà più o meno sui 15 MT e il neoprene dovrebbe essere abbastanza flessibile per le curve. Ci posso essere altre soluzioni ? Grazie mille in anticipo
reka Inserita: 12 febbraio Segnala Inserita: 12 febbraio devi far passare 6mmq che è il minimo accettato attualmente per la linea contatore-quadro un 2x6 ci passa bene nel 20 credo.
nik86 Inserita: 12 febbraio Autore Segnala Inserita: 12 febbraio Che tipo di cavo va utilizzato ? La cordina no giusto ?
Maurizio Colombi Inserita: 12 febbraio Segnala Inserita: 12 febbraio 4 ore fa, reka ha scritto: devi far passare 6mmq che è il minimo accettato È consigliato... le norme consigliano. Le leggi, invece, non accettano che uno "qualsiasi" cambi il montante dell'energia elettrica. Sono due cose ben diverse.
luigi69 Inserita: 12 febbraio Segnala Inserita: 12 febbraio Il neoprene , in un corrugato, è come il diavolo e l acqua santa.... Ma non ci dici la potenza contrattuale e la potenza del piano Ma attualmente, se ho capito bene hai un 2,5 ? Impianto molto vecchio ? Qui stiamo parlando di cavi , ma credo vada rivisto completamente il quadro / i quadri
nik86 Inserita: 13 febbraio Autore Segnala Inserita: 13 febbraio Questo è un monovano utilizzato 3 mesi l'anno , dove attualmente l'assorbimento maggiore è dato da uno scaldabagno da 1200watt e un climatizzatore da 6000 btu ( circa 700 watt ). Volevo togliere il pano a GPL per montare un piano a induzione,parliamo di una casa anni 90 il quando in casa è composto da un mtd e tre MT luce, prese, scaldabagno Il contratto Enel è il tradizionale da 3 kw
reka Inserita: 13 febbraio Segnala Inserita: 13 febbraio attualmente hai cordine? io userei un FG16R 2x6, con poi la linea 2,5 per le prese e la 4 per il piano sotto un C20. chiaramente col 3 di contratto potresti benissimo mettere un piano limitato sotto i 3 con un 2,5 e C16 ma dovendo tirare la linea nuova starei sul 4
Maurizio Colombi Inserita: 13 febbraio Segnala Inserita: 13 febbraio E metterci due cordine da 6 che passano sempre....
nik86 Inserita: 13 febbraio Autore Segnala Inserita: 13 febbraio (modificato) Ho pensato al neoprene perché è più flessibile del fg16 considerando il corrugato da 20, quello che mi preoccupa di più sono le curve sotto pavimento. Se non ricordo male è vietato fare viaggiare cordine libere, perché in questo caso avrei messo anche un 10 mm. Perché la linea è così formata : contatore Enel cavidotto con sezione 110 che arriva in un pozzetto poi corrugato che va in una cassetta in comune con altri e poi altro corrugato che arriva in casa Modificato: 13 febbraio da nik86
Maurizio Colombi Inserita: 13 febbraio Segnala Inserita: 13 febbraio 21 minuti fa, nik86 ha scritto: cavidotto con sezione 110 che arriva in un pozzetto Nessuno aveva mai accennato che ci fosse un tratto interrato 21 minuti fa, nik86 ha scritto: è vietato fare viaggiare cordine libere È sconsigliato, nessuna norma vieta qualcosa. 22 minuti fa, nik86 ha scritto: n questo caso avrei messo anche un 10 mm. Adesso non esageriamo...
reka Inserita: 13 febbraio Segnala Inserita: 13 febbraio il problema è solo la cassetta in comune in pratica, sennò io non mi farei problemi nemmeno con le cordine ma direi che col FG16 stai tranquillo. in questa dericazione comune le altre linee come sono fatte?
nik86 Inserita: 13 febbraio Autore Segnala Inserita: 13 febbraio Bella cassetta in comune passa la linea luci dello stabile fatto in cordina e una linea del vicino fatta con un vecchio doppio da 2.5
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora