Vai al contenuto
PLC Forum


Datalog


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio riguardante i Datalog. In un progetto ho dei dati che salvo tramite la funzione datalog, a cui è possibile accedere tramite il serverweb, oppure vederli su una pagina del HMI.

Il tutto funziona, però io ho usato solo le funzioni Datalogcreate e DataLogWrite, e per gestione programma faccio leggere questi dati ogni 15 minuti che si sovrascrivono ai vecchi. Quello che vorrei sapere e se conviene usare anche la funzione DataLogClose e DataLogNewfile.

Grazie a tutti


Inserita:

Io preferirei chiudere il file e riaprirlo quando serve.

Inserita:
13 ore fa, zeon ha scritto:

Quello che vorrei sapere e se conviene usare anche la funzione DataLogClose e DataLogNewfile.

 

Quando si termina l'operazione di scrittura in un file, poi lo sideve chiudere.

Quando si scriveranno nuovi dati si riapre il file in scrittura.

Tutto questo indipendentemente dal dispositivo che si sta usando: PLC, PC, micro dedicato, etc.

Inserita:

Grazie mille per il suggerimenti, Dunque lasciandolo sempre aperto come ho fatto io, porterebbe portare a dei problemi sulla CPU o al programma?

Grazie 

Inserita:

Banalmente, se togli l'alimentazione mentre il file è aperto potrebbe diventare illeggibile

Inserita:
3 ore fa, Geppetto57 ha scritto:

Banalmente, se togli l'alimentazione mentre il file è aperto potrebbe diventare illeggibile

Ciao, in effetti avevo notato che togliendo e ridando alimentazione alla CPU, il Datolog non funzionava più, per farlo ripartire devo entrare  nel serverweb del Plc, a nella pagina  dove scarico il file Csv del datalog, cliccare sull'icona del cestino per eliminarlo, dopo di che il programma riparte.

Grazie

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...