Vai al contenuto
PLC Forum


Pantec PAN-502 Voltmetro 25V-380V Funzionante ma non emette suono


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, posseggo questo PAN-502 acquistato in un mercatino e probabilmente in passato era in dotazione all'ENEL. E' funzionante in quanto se inserisco i puntali mi segnala dai led il Voltaggio giusto. il problema è che non bippa, infatti dovrebbe emettere un suono quando rileva la misura. L'ho aperto e ho riscontrato il cavetto del negativo dell'altoparlante staccato, la saldatura era così misera che non si capisce da dove sia venuto via. Il positivo dell'altoparlante è saldato su una resistenza. Facendo delle misurazioni con la sua batteria da 9v. ho su molti elementi i 4v. che fanno suonare il cicalino, ma non sono riuscito a trovare quello che si attiva nel momento della misurazione ad esempio della 220V. 

Qualcuno conosce questo apparecchio o c'è possibilità di trovare lo schema? Grazie. 

Allego le foto dell'oggetto e del circuito interno.

 

 

2025-02-1518_44_47.thumb.jpg.4c664a566cdda839ae63245cf16a4186.jpg2025-02-1618_07_19.thumb.jpg.af1cb18b1ab13f31cffd1124220b89dd.jpg


Inserita:

Nella foto, sul lato destro della R23, si vede che c'era saldato qualcosa. Che fosse l'altro capo del buzzer?

Per lo schema non trovo nulla

Inserita:
  Il 17/02/2025 alle 08:01 , Ctec ha scritto:

Nella foto, sul lato destro della R23, si vede che c'era saldato qualcosa. Che fosse l'altro capo del buzzer?

Per lo schema non trovo nulla

Expand  

Hai visto bene, c'è una saldatura, ma è del negativo della batteria 9v. dall'altra parte della scheda. 

Inserita:

Uhhmmmm mi sa che allora bisognerebbe ricavare un po' di schema, essendo singola faccia potrebbe non essere troppo difficile.

Inserita:

Inserisco le foto delle 2 facciate del circuito e le istruzioni che indicano la sequenza di accensione dei led e del buzzer.

(Se le foto sono troppo grandi ditemelo, le scatto dal cellulare e vengono così)

 

Grazie2025-02-1713_09_23.thumb.jpg.32a194d48733d4bb75ce2e2860407344.jpg

 

2025-02-1713_14_37.thumb.jpg.fdd86c7f8c46102ffe1501d6cca4f2c4.jpg

 

2025-02-1712_55_48.thumb.jpg.5306d86268a39298f357b5f275e38090.jpg

Inserita:

Non so se può essere un suggerimento utile. 

I led in fila hanno un polo in comune sempre alimentato da 4v. e l'altro si attiva alla rilevazione del voltaggio. Se riuscissi a trovare il componente che a monte "attiva" i vari led potrei collegarmi a quello.  

Inserita: (modificato)

Secondo me la nota per il buzzer è generata dal CD4093 in basso;

Pertanto il filo nero del buzzer  andrebbe  collegato al negativo dell'alimentazione.

Basta fare una prova senza remore di fare danni perchè il buzzer e' un piezo e si comporta come un condensatore.

P.S. guarda bene il terminale di R11 che va al negativo, se è una saldatura oppure se è solo un riflesso della luce.

 

 image.png.0974f2b52540a87f073f9f39f64e0d7c.png

 

 

image.png.a04828f966011db95404d04ca7a7416e.png

Modificato: da NovellinoXX
Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

E' il filo nero dello speaker per cui a me sembra normale che vada a massa quindi che attraverso la zampina di R23 vada al negativo della batteria 9V.

Cosa non ti torna con questo ragionamento?

 

Piuttosto controlla le piste lì intorno al negativo della batteria che sono ossidate, magari c'è un interruzzione.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:

Se collego il negativo del buzzer alla R11 dove mi hai indicato o a massa suona sempre. Non credo debba funzionare così, bensì dovrebbe suonare quando rileva la tensione. 

Sennò appena lo accendo suona

Con puntale rosso sul positivo del buzzer e puntale negativo a massa trovo 4v e li trovo quasi ovunque!

Inserita:

Misurazioni fatte con la sua  batteria 9v inserita

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Potrebbe esserci un guasto in uno dei componenti che porta il buzzer ad essere sempre alimentato.

Hai controllato le piste annerite?

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:

Secondo me quel buzzer è un cicalino autooscillante, sennò non mi spiego perché toccando qua e la per la scheda suona sempre. Prova ad appoggiare il filo rosso a una delle uscite del CMOS,  magari con una resistenza in serie giusto per protezione, e vedere cosa succede. 

Ma Attenzione a non mettere in corto tra loro le uscite del CMOS, dato che sono vicine (pin 3-4, 10-11).

 

Inserita: (modificato)
  Il 17/02/2025 alle 23:07 , ALLUMY ha scritto:

Secondo me quel buzzer è un cicalino autooscillante

Expand  

Nella quarta foto si vede in parte: e' un normale piezo non attivo.

 

  Il 17/02/2025 alle 23:07 , ALLUMY ha scritto:

sennò non mi spiego perché toccando qua e la per la scheda suona sempre

Expand  

Perchè il filo rosso del cicalino e' sempre collegato all'oscillatore e il filo nero spostandolo trovi tante masse/negativi.

Tra l'altro suonerebbe anche se trova un positivo visto che  l'oscillatore genera una onda quadra 0101....

 

Penso che suoni perchè ha qualche ragione per farlo;

per esempio si vede il led rosso "PILA" acceso, magari suona perchè vede la tensione di batteria bassa?

Forse e' il caso di controllare con un tester la tensione di batteria.

Modificato: da NovellinoXX
Inserita:
  Il 17/02/2025 alle 22:52 , Dumah Brazorf ha scritto:

Potrebbe esserci un guasto in uno dei componenti che porta il buzzer ad essere sempre alimentato.

Hai controllato le piste annerite?

Expand  

Le piste le ho controllate, conducono. Non dovrebbero avere problemi. 

Inserita:
  Il 17/02/2025 alle 23:07 , ALLUMY ha scritto:

Secondo me quel buzzer è un cicalino autooscillante, sennò non mi spiego perché toccando qua e la per la scheda suona sempre. Prova ad appoggiare il filo rosso a una delle uscite del CMOS,  magari con una resistenza in serie giusto per protezione, e vedere cosa succede. 

Ma Attenzione a non mettere in corto tra loro le uscite del CMOS, dato che sono vicine (pin 3-4, 10-11).

 

Expand  

Il cicalino è un altoparlante a disco piezoelettrico.

Proverò a fare questa prova, anche se mi sembra di averla già fatta e suona su quasi tutti i pin. 

 

Inserita:
  Il 18/02/2025 alle 08:40 , Scamo ha scritto:

Il cicalino è un altoparlante a disco piezoelettrico.

Expand  

So bene cosa sono. Ma tu lo sai se quello che hai lì è autooscillante?

Inserita: (modificato)

UP!

Nella quarta foto si vede in parte: e' un normale piezo non attivo.

Suona sempre perchè il filo rosso del cicalino e' sempre collegato all'oscillatore e il filo nero spostandolo trovi tante masse/negativi.

Tra l'altro suonerebbe anche se trova un positivo visto che  l'oscillatore genera una onda quadra 0101....

 

  Il 17/02/2025 alle 18:01 , Scamo ha scritto:

Sennò appena lo accendo suona

Expand  

Penso che suoni perchè ha qualche ragione per farlo;

per esempio si vede il led rosso "PILA" acceso, magari suona perchè vede la tensione di batteria bassa?

Modificato: da NovellinoXX
Inserita:
  Il 18/02/2025 alle 09:42 , ALLUMY ha scritto:

So bene cosa sono. Ma tu lo sai se quello che hai lì è autooscillante?

Expand  

Non metto in dubbio che tu lo conosca e che non avendo messo la foto volevo precisarlo. 

Comunque, sinceramente, non ho idea di cosa sia un cicalino autooscillante. 

Cosa comporta con la mia problematica?

Inserita:
  Il 18/02/2025 alle 12:29 , Scamo ha scritto:

non ho idea di cosa sia un cicalino autooscillante. 

Expand  

Che suona da solo appena lo alimenti, senza oscillatori esterni 😉 

Infatti quel CMOS così configurato non mi sembrava essere oscillatore, però senza schema ci vorrebbe la palla di cristallo.

Inserita:

Nella mia ignoranza, suppongo che il contatto si sia staccato da qualche parte che viene alimentata solo se i led che indicano la tensione rilevata si illuminano. 

Ho provato a fare varie misurazioni prima e dopo la rilevazione della 220v e non cambia nulla nelle tensioni. 

Inserita: (modificato)
  Il 18/02/2025 alle 07:37 , NovellinoXX ha scritto:

Perchè il filo rosso del cicalino e' sempre collegato all'oscillatore e il filo nero spostandolo trovi tante masse/negativi.

Tra l'altro suonerebbe anche se trova un positivo visto che  l'oscillatore genera una onda quadra 0101....

Expand  

Infatti è così.  

  Il 18/02/2025 alle 11:33 , NovellinoXX ha scritto:

Penso che suoni perchè ha qualche ragione per farlo;

per esempio si vede il led rosso "PILA" acceso, magari suona perchè vede la tensione di batteria bassa?

Expand  

L'ho alimentato con alimentatore da banco a 9V. e fa lo stesso. Il led rosso indica che ci sono i 9V. è indicato nelle istruzioni

Modificato: da Scamo
Inserita: (modificato)

Ho riletto meglio il tutto e visto anche il piezo (non me ne ero accorto) quindi ritiro tutto quel che ho detto sul cicalino autooscillante. Comunque mi sembra di aver capito rileggendo le istruzioni che il cicalino deve suonare solo quando rileva tensione da misurare e che sia maggiore di 25v, altrimenti dovrebbe stare muto. Giusto? Quindi potrebbe essere davvero un guasto magari nella zona che rileva se la tensione è maggiore di 25v e magari se è anche alternata, abilitando l'oscillatore fatto col CMOS.

(Applausi!!! 😂)

Modificato: da ALLUMY

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...