Vai al contenuto
PLC Forum


Umidità oltre 80%


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

 

Vorrei gentilmente suggerimenti per riuscire a diminuire la percentuale di umidità che ho nelle camere da letto nel periodo invernale.

Questa umidità ,causa di muffe negli angoli vicino ai ponti termici, riesco ad abbassarla solo dopo ore di utilizzo del deumidificatore ma che si ripresenta ai livelli precedenti dopo una mezzoretta dal suo spegnimento (  senza considerare il rumore fastidioso che non consente di riposare durante l'utilizzo dello stesso ).

Mi hanno suggerito delle vmc puntuali ( una per camera ) ma, considerando l'esperienza con il deumidificatore, non so quanto possano essere efficaci e sopratutto se il rumore può in questo caso essere sopportabile.

 

Vi ringrazio anticipatamente.

 

Pierluigi


Alessio Menditto
Inserita:

Il deumidificatore è la soluzione più pratica ed economica, ma questo prescinde sempre, e vale per tutti, da un ricambio adeguato di aria in casa per non ridurla a una vera e propria camera a gas, ma per quello basterebbero i buoni e vecchi infissi non a tenuta ermetica che lasciavano passare quel magico filo di aria.

Se, e dico se, il fatto che lo spegni è legato SOLO al rumore,

volendo si può usare una soluzione più complessa come hai detto, ma se lo spegni ANCHE per risparmiare energia, la soluzione più complessa consuma molta più corrente.

6 ore fa, ciddone ha scritto:

causa di muffe negli angoli vicino ai ponti termic

Questo è molto pericoloso, piuttosto che fare cose complicate per abbassare l’umidità, dove si forma la muffa meglio evitare appunto i ponti termici, basta un buon isolamento anche artigianale.

 

Inserita:
17 ore fa, ciddone ha scritto:

Mi hanno suggerito delle vmc puntuali

vanno "analizzate" nel come sono fatte, se dotate di "pacchi" che recuperano anche l'umidita non servono quasi a nulla

e il tutto è valido per la sola stagione invernale

Inserita:

Il deumidificatore in questi casi è la scelta d'eccellenza...ti consiglio almeno un modello da 25 L /24 H

 

 

11 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

Il deumidificatore è la soluzione più pratica ed economica, ma questo prescinde sempre, e vale per tutti, da un ricambio adeguato di aria in casa per non ridurla a una vera e propria camera a gas, ma per quello basterebbero i buoni e vecchi infissi non a tenuta ermetica che lasciavano passare quel magico filo di aria.

Se, e dico se, il fatto che lo spegni è legato SOLO al rumore,

volendo si può usare una soluzione più complessa come hai detto, ma se lo spegni ANCHE per risparmiare energia, la soluzione più complessa consuma molta più corrente.

Questo è molto pericoloso, piuttosto che fare cose complicate per abbassare l’umidità, dove si forma la muffa meglio evitare appunto i ponti termici, basta un buon isolamento anche artigianale.

 

 

Purtroppo aprire le finestre non sempre consente di risolvere il problema...se l'umidità esterna è alta (in alcune zone, nei pressi di laghi e fiumi l'umidità in inverno può anche superare l'80% ) non si risolve granchè.

L'umidità ottimale dovrebbe sempre stare tra il 40% e il 60%.

Alessio Menditto
Inserita:

Si certo hai ragione, io però l’umidità alta non la vedo come un problema, anzi, quindi per me il problema non esiste finché non crea muffe.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...