Vai al contenuto
PLC Forum


Aggiunta presa in parallelo


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, vorrei chiedere aiuto per aggiungere una presa nel mio appartamento.

Provo a spiegare la situazione: da una presa bipasso da 16A vorrei, tramite una canalina di circa 8m, aggiungere una presa da 10 A con scatola esterna 503 su una parete che non ne ha. Già qui ho un dubbio e cioè se questo si può fare con entra-esci? Ho letto che in teoria la presa nuova dovrebbe essere a massimo 2 m dall'esistente, è corretto? E soprattutto che rischi si corrono se non si rispetta questa prescrizione?

Faccio presente che vorrei sfruttare parte di una canalina che ho già e che alimenta tre tapparelle elettriche, tramite la presa originaria da cui io vorrei derivare la nuova.

Per concludere vorrei 1) fare entra-esci dalla presa esistente per metterene una nuova sulla parete che ne è priva e, contemporaneamente tramite morsetto, fare una T e portare fase e neutro alle tapparelle. E' fattibile o dovrei portare una nuova linea da una scatola di derivazione nella nuova scatola 503?

 

Vi ringrazio!

 

 

 


Maurizio Colombi
Inserita:
38 minuti fa, Albert87 ha scritto:

che rischi si corrono se non si rispetta questa prescrizione?

Non si corre nessun rischio, perchè questa prescrizione è pura fantasia.

 

40 minuti fa, Albert87 ha scritto:

o dovrei portare una nuova linea da una scatola di derivazione

Ma quando mai, tutto questo traffico per una presa...

L'unico problema che mi salta all'occhio è: perchè una presa da 10 derivata da una bipasso, con la linea protetta da 16 (magari)?Alla fine dei conti la differenza di prezzo tra una 10 ed una bipasso è di poche monetine...

Inserita:
19 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Non si corre nessun rischio, perchè questa prescrizione è pura fantasia.

Meno male! Mi faccio sempre un sacco di problemi!

 

19 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto:

L'unico problema che mi salta all'occhio è: perchè una presa da 10 derivata da una bipasso, con la linea protetta da 16 (magari)?Alla fine dei conti la differenza di prezzo tra una 10 ed una bipasso è di poche monetine...

Perchè vorrei utilizzare un cavo tripolare da 1,5 mm2. Posso utilizzare una bipasso anche se utilizzo un cavo che sarebbe adatto per 10A?

Maurizio Colombi
Inserita:

Se la linea che alimenta la presa da cui parti è di una sezione più grossa, probabilmente è protetta in maniera sbagliata per la sezione che vuoi utilizzare tu.

 

Inserita:
1 ora fa, Albert87 ha scritto:

Per concludere vorrei 1) fare entra-esci dalla presa esistente per metterene una nuova sulla parete che ne è priva e, contemporaneamente tramite morsetto, fare una T e portare fase e neutro alle tapparelle.

Per quanto riguarda inserire il morsetto per alimentare le tapparelle va bene? 

 

Mi sono anche dimenticato di dire che, sempre dalla presa originaria, ne ho derivata una stagna con sistema entra-esci sul terrazzo. Quindi non so se riesco ad inserire nel morsetto del frutto-presa 2 fili... 

 

Ricapitolando avrei: 1) entra-esci per la presa sul terrazzo e per la nuova 2) morsetto che crea una T per alimentare le tapparelle 3) la presa nuova alla fine

 

Funziona? Grazie per le risposte!

Inserita:
11 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Se la linea che alimenta la presa da cui parti è di una sezione più grossa, probabilmente è protetta in maniera sbagliata per la sezione che vuoi utilizzare tu.

 

Quindi dovrei proseguire con fili di sezione 2,5? Nella canalina devo usarli "sciolti" allora, perché il cavo tripolare è troppo grande ma non credo sia un problema se non di tipo pratico

Inserita:

C'è qualcun altro che gentilmente può darmi un suo parere su questa mia idea? 

Grazie!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...