Vai al contenuto
PLC Forum


Presa elettrica comandata


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, 

Arrivata alla disperazione ho trovato voi, e con le mie povere parole provo a spiegarvi il problema. Premetto che chi ha fatto i lavori in questa casa prima di venirci a vivere io, era un incompetente, ha creato più problemi che altro e messo cavi di colore a casaccio senza dirvi il casino che c'è nei vari cassetti. Vi spiego:

Ho una piantana con luce comandata. 

Tempo fa nella stessa stanza collegai un caricabatterie ad una delle prese presenti, e senza motivo, si accese la piantana, senza però far caricare il telefono.

Con mio papà abbiamo aperto il cassetto della presa dove era stato collegato il caricabatterie, e tra una prova e l'altra siamo riusciti a ridare corrente alla presa e a fare funzionare la piantana. Tutto ok direte. E invece no. Da quel giorno (settimana scorsa) mi sfarfalla la piantana e per di più hanno iniziato a sfarfallare le luci della camera che si trova a qualche metro di distanza dalla sala. Abbiamo staccato un cavo dell'interruttore che serve ad accendere la piantana ma il problema persiste. Ah dimenticavo nella presa in questione con il tester abbiamo appurato che invece di 220 arriva solo 200. 

Spero di essermi spiegata e abbiate pazienza. Vi ringrazio in anticipo. Nella foto la presa in questione è quella sulla sinistra.

Grazie di nuovo.

 

IMG20250217192107.jpg


Inserita:
49 minuti fa, Erygenova ha scritto:

Nella foto la presa in questione è quella sulla sinistra.

Salve..purtroppo dalla foto non si capisce molto e considerato quanto ci hai detto che chi ha pasticciato ha messo i colori dei fili a casaccio peggiora il tutto!prova a fare qualche foto dove si vedono meglio i fili, magari insegui o fili e dicci il percorso che fanno e dove si collegano..stacca il contatore per sicurezza e documenta meglio se riesci con uno schemino anche a penna...altrimenti è difficile o impossibile capire qualcosa per chi non è presente li!

Inserita: (modificato)

Ciao Erygenova,

oltre a quanto già richiesto da @mrgianfranco, sembra che nella presa di sinistra manchi anche il filo di terra, giusto oppure sono io che non riesco a vederla?

Se non ci fosse, prendi un pezzo di filo giallo / verde e fai un ponte con quello dell'altra presa.

Inoltre, nella presa di destra, allenta il morsetto ed infila / spingi meglio il filo marrone da dove sporge il rame all'esterno e se fosse necessario taglia il rame in eccesso se fosse spellato troppo lungo.

 

Ad ogni modo se vedi che le cose non migliorano, credo che sia il caso di chiamare qualcuno più competente, potresti rischiare di avere problemi seri in futuro se l'impianto fosse fatto tutto "a casaccio".

 

Se riesci, posta anche un paio di foto del centralino principale dove c'è il differenziale (salvavita) ed i vari interruttori di protezione, aperto e chiuso, in modo che vediamo quante linee ci sono

 

Ti dico che è solo una curiosità, ma:

3 ore fa, Erygenova ha scritto:

Premetto che chi ha fatto i lavori in questa casa prima di venirci a vivere io, era un incompetente, ha creato più problemi che altro.......

Per caso sono stati fatti i lavori di ristrutturazione con il bonus 110%

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Comunque @Erygenova non "disperare", (giuro che non voglio prenderti in giro), ma ho appena visto un video su Facebook, dove l'elettricista intervenuto in un secondo momento rispetto a qualcun'altro, ruotando il termostato sul boiler, si accendeva la lampada nel terrazzo 🤣, quindi diciamo che "sei in buona compagnia" dai 😁

Inserita:
13 ore fa, Erygenova ha scritto:

Buonasera, 

Arrivata alla disperazione ho trovato voi, e con le mie povere parole provo a spiegarvi il problema. Premetto che chi ha fatto i lavori in questa casa prima di venirci a vivere io, era un incompetente, ha creato più problemi che altro e messo cavi di colore a casaccio senza dirvi il casino che c'è nei vari cassetti. Vi spiego:

Ho una piantana con luce comandata. 

Tempo fa nella stessa stanza collegai un caricabatterie ad una delle prese presenti, e senzamotivo, si accese la piantana, senza però far caricare il telefono.

Con mio papà abbiamo aperto il cassetto della presa dove era stato collegato il caricabatterie, e tra una prova e l'altra siamo riusciti a ridare corrente alla presa e a fare funzionare la piantana. Tutto ok direte. E invece no. Da quel giorno (settimana scorsa) mi sfarfalla la piantana e per di più hanno iniziato a sfarfallare le luci della camera che si trova a qualche metro di distanza dalla sala. Abbiamo staccato un cavo dell'interruttore che serve ad accendere la piantana ma il problema persiste. Ah dimenticavo nella presa in questione con il tester abbiamo appurato che invece di 220 arriva solo 200. 

Spero di essermi spiegata e abbiate pazienza. Vi ringrazio in anticipo. Nella foto la presa in questione è quella sulla sinistra.

Grazie di nuovo.

 

IMG20250217192107.jpg@ROBY 73

@ROBY 73 @mrgianfrancoAllora per quanto riguarda le foto appena possibile faccio rivenire su mio papà faccio aprire i cassetti e vi mando le foto. Io preferisco non toccare nulla che man in man faccio più danni che altro (perdonatemi ma sono pur sempre una donna 😅). Grazie mille per i consigli che mi avete dato. Proverò sempre a mio papà di fargli fare quanto suggerito (è l'unico elettricista che ho a casa, non di mestiere ma ha fatto gli impianti nella sua casa e nella casa in campagna quindi se ne capisce parecchio.) Anche il salvavita l'ha rifatto lui. Mi ha consigliato oltretutto di evitare di accendere le luci della sala dove si trova il problema e in camera, l'altra stanza dove sfarfallano le luci. Ha ragione o posso fare la mia vita di sempre? Ho l'ansia che prima o poi mi salti tutto, senza contare la fantasica bolletta che mi potrebbe arrivare a causa di questo problema! Vi ringrazio ancora tanto per l'aiuto davvero! Siete stati gentilissimi!

Inserita:

@ROBY 73 Dimenticavo, no i lavori non sono stati fatti col bonus 110%. Abbiamo lasciato tutto com'era, ha fatto qualche aggiustamento mio papà e qualche riparazione. Ma per problematiche sia economiche che di tempistiche abbiamo lasciato l'impianto che c'era.

E so dei casini perché quando è venuto mio papà ha aperto i cassetti e si è messo le mani nei capelli perché c'è cavi di ogni tipo e alcuni addirittura non portano da nessuna parte e sono volanti, ha provveduto ad isolarli. 

Inserita:

@ROBY 73

Scusami ti sto ansiando 😅 mi vengono in mente le cose a rate, sarà la gravidanza.

Ti posto la foto dello schema che ha replicato mio papà settimana scorsa per rifare la presa e avere la presa comandata, che sembrava funzionare prima che iniziasse a sfarfallare tutto.

IMG-20250216-WA0010.jpg

Inserita:
1 ora fa, Erygenova ha scritto:

Ti posto la foto dello schema che ha replicato mio papà settimana scorsa per rifare la presa e avere la presa comandata,

NO! quella non è una presa comandata ...è semplicemente un punto luce derivato da una presa...ma tu hai una lampada collegata a una presa che accendi con un interruttore?...oppure hai un punto luce acceso e spento da interruttore?

Inserita:

@mrgianfranco Allora io ho una piantana, con pulsante a piede per capirci, che una volta attaccata alla presa e "lasciata sempre accesa" con l'interruttore a muro la accendo e spengo. Spero di essermi spiegata bene. Ti allego delle foto, e l'interruttore che indico è quello che uso per accendere e spegnere la piantana.

IMG20250218123605.jpg

IMG20250218123610.jpg

IMG20250218123624.jpg

Inserita:

quindi in basso, difianco alla spina della piantana c'è un'altra presa che è quella in cui avevi messo il caricatore che non ha funzionato?

 

dovresti farci uno schema almeno dei fili come ti sembrano essere e dove sembrano andare (ce ne saranno che vanno verso l'interruttore in alto e altri che arrivano e venno in altri tubi)

Inserita:
17 ore fa, Erygenova ha scritto:

n questione con il tester abbiamo appurato che invece di 220 arriva solo 200

sembra che in quella presa non ci sia fase e neutro magari ci è finito un ritorno di qualche lampada in mezzo ...di a tuo padre di tirare su le maniche e cercare bene i fili che tragitto fanno!

Inserita:
10 ore fa, Erygenova ha scritto:

Io preferisco non toccare nulla che man in man faccio più danni che altro (perdonatemi ma sono pur sempre una donna 😅). Grazie mille per i consigli che mi avete dato. .......... Mi ha consigliato oltretutto di evitare di accendere le luci della sala dove si trova il problema e in camera, l'altra stanza dove sfarfallano le luci. Ha ragione o posso fare la mia vita di sempre? Ho l'ansia che prima o poi mi salti tutto, senza contare la fantasica bolletta che mi potrebbe arrivare a causa di questo problema! 

Beh, ha ragione tuo papà, porta pazienza e non accendere le luci "difettose" per qualche giorno, adesso non sapendo più o meno nulla dell'impianto, magari non succede niente di che, ma potrebbero anche solo bruciarsi le lampadine e buttarle per nulla, non vale la pena.

Comunque non ti preoccupare, non succede nulla e la bolletta che tu accenda le luci o non le accenda, sarà comunque sempre troppo cara, soprattutto con gli ultimi aumenti di questi giorni 😄

 

10 ore fa, Erygenova ha scritto:

Dimenticavo, no i lavori non sono stati fatti col bonus 110%......

Ok, mi è venuto il dubbio, perché ultimamente ho sentito di quelle nefandezze appunto di imprese "inventate" dell'ultimo momento che salvati......

 

10 ore fa, Erygenova ha scritto:

Scusami ti sto ansiando 😅 mi vengono in mente le cose a rate, sarà la gravidanza.

Tranquilla, nessun problema, siamo qui per questo e quindi tanti auguri ☺️

 

 

Inserita:

Buongiorno a tutti, scusatemi il ritardo nella risposta, ma ieri il forum mi dava di aver raggiunto il numero massimo di risposte consentite.

@reka Ti ringrazio. No la presa che vedi accanto alla piantana è un altra presa, quella in questione si trova subito al di sotto dell'interruttore che serve (o meglio serviva😅) per la luce comandata.

Ho chiesto a mio papà se fosse in grado di farmi un piccolo schema di com'è composto tutto il casino lì in mezzo ma mi ha detto che così a memoria non ricorda i fili e quant'altro. Ora lui starà fuori città per un po oltretutto (ovviamente mi sono accorta del danno due giorni dopo che è partito, solito c****o 🤦🏻‍♀️).

@mrgianfranco Ti ringrazio appena possibile lo faccio venire, se no vediamo se il mio fidanzato (che ahimè è idraulico, riesce lo Stesso a combinare qualcosa).

@ROBY 73 Ti ringrazio nuovamente, si va beh non parliamo delle bollette che guarda bisognerebbe aprire un capitolo solo per quello, e grazie mille per gli auguri, siamo quasi alla fine 😅

Ma tornando a quel fantastico problema, in sala posso anche non accendere le luci, ma al mattino presto o alla sera in camera quei due minuti le devo accendere per forza, almeno da capire come arrivare a letto 😅.

Faccio la faccia tosta, e provo a chiedervelo. Qualcuno di voi potrebbe andarmi anche un disegno, spiegandomi come poter da quella presa ricavare solo la luce comandata? Anche se poi non funziona più da presa non ci interessa, l'importante è riavere la luce comandata!

Proveremo a fare tutte le prove che mi avete detto, ma se ci fosse anche uno schema da seguire ci renderebbe la questione forse un po' più facile 🤦🏻‍♀️😅 e un altra cosa, ma è possibile che essendo il problema in sala, mi sfarfallano le luci della camera?

La sala si trova subito dopo la porta dell'entrata in casa sulla destra, mentre la camera da letto si trova in fondo al corridoio sulla sinistra. 🤔

Grazie mille di nuovo!!!!!!

 

Inserita:
1 ora fa, Erygenova ha scritto:

Qualcuno di voi potrebbe andarmi anche un disegno, spiegandomi come poter da quella presa ricavare solo la luce comandata?

Buongiorno! in linea teorica ti mando un video, il problema sarà per il tuo fidanzato discriminare i colori dei fili messi a caso...se lui è idraulico (e qui si offende la categoria intera) di impianti elettrici non ne capisce un tubo!

 

Inserita:

@mrgianfranco Ahahahahahah. No va beh dai qualcosina sa fare anche lui, poi proveremo in video chiamata con mio papà a fare qualcosa. Bisogna risolvere questa situazione mannaggia. 🤦🏻‍♀️

Inserita: (modificato)
Il 17/02/2025 alle 21:19 , Erygenova ha scritto:

messo cavi di colore a casaccio

⚠️ È estremamente importante che 

il Giallo-Verde sia riservato alla Terra 

.. Azzurro o Blu sia riservato al Neutro (verificate che non accenda il Cercafase ) va direttamente alle Lampade,

quindi non deve transitare nei comuni Interruttori Unipolari o Deviatori che le comandano . 

Altrimenti capita che spegnendo le Luci a Led restino debolmente accese o tremolanti . 

... Marrone, Nero e Grigio vengano utilizzati per la Fase . 

.... Altri colori in genere vanno tra Interruttori e Lampade o collegano tra loro 2 Deviatori . 

-

Perciò non è ammissibile avere nello stesso Morsetto di una Presa un Blu insieme ad un  Nero

come nella prima foto ☹️  !  ! 

La confusione che ne deriva può originare i difetti più strani

e mettere in difficoltà anche un Elettricista esperto . 

Il 17/02/2025 alle 21:19 , Erygenova ha scritto:

mi sfarfalla la piantana

e per di più hanno iniziato a sfarfallare le luci della camera

che si trova a qualche metro di distanza dalla sala

Nella stessa foto si notano molti Morsetti in cui i fili fanno "Entra e esci" . 

Anche questo può dare anomalie . 

È sempre consigliato, ma se i fili vanno a finire in un' altra stanza è fondamentale ,

realizzare le Diramazioni mediante appositi Morsetti  :

Forbox-morsetto-a-cappuccio-16mmq-6000116-3d.jpg.0719be3d3ae560b001df844da8fc3892.jpg

Altrimenti, se prima di arrivare alla Lampada i fili fanno "il giro delle 7 Prese",

non sai dove andare a cercare l' inghippo . 

-

Onde evitare spiacevoli conseguenze è importante che non vengano mischiati tra loro

i fili di Linee  provenienti da differenti Automatici nel Centralino  ! ! 

Visto che la questione riguarda 2 Stanze differenti, magari tuo Padre o chi per lui,

intervenga insieme a qualcuno che lo possa affiancare nelle Verifiche necessarie  . 

-

Buona giornata ! 

 

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Unificata la formattazione del testo.
Inserita:

@piergius  Grazie mille, sei stato molto esaustivo. Faccio uno screen del tuo messaggio e lo giro a mio papà. Grazie mille di nuovo!

Inserita:

Fai sapere gli sviluppi !

P. S. :

In una Discussione precedente  , dal Contatore fino all' ultima Lampadina o Presa, 

l' intero Impianto era stato ricavato da una unica Matassa ,

perciò Fase, Neutro, Terra etc.   tutti dello stesso colore ! 

Erano messi ancora peggio  ! 

-

Buona giornata ! 

Inserita:

a casa di un mio amico era tutto rosso, e aveva le giunte principali in un abbassamento nel disimpegno senza avere coperchi/botole.

quando lo abbiamo sistemato ci abbiamo messo una giornata in due a battere e segnare tutti i fili!

Inserita:

@piergius  Assolutamente si! Sabato il mio fidanzato si mette dietro a vedere di risolvere il problema, con l'aiuto a distanza di mio papà. Vi aggiorno! Grazie mille a tutti!!!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...