peppe277 Inserito: lunedì alle 23:23 Segnala Inserito: lunedì alle 23:23 (modificato) Salve a tutti come da titolo vorrei attuare un aggiornamento al mio atx, nonché vorrei installare un uscita usb per caricare il cellulare o altri dispositivi quando non uso l'uscita 12 volt per non sovraccaricarlo! è possibile o rischio di bruciarlo? Vorrei riciclare un uscita da questa scheda di un vecchio e lentissimo caricabatterie di cellulare, posto anche i medesimi dati in foto! Anche se non sono sicuro che siano veritieri questi dati perché con un semplice caricabatterie ad una uscita usb con input 5v 2A il cellulare va da 20% a 80 in poco meno di 30 minuti mentre questo riporta 5v 3A in 30 minuti a mala pena carica 5/10% .....posto anche le relative specifiche dell'alimentatore Modificato: lunedì alle 23:27 da peppe277
Lorenzo-53 Inserita: martedì alle 02:00 Segnala Inserita: martedì alle 02:00 Ciao, gli alimentatori per smartphone negli ultimi anni sono stati aggiornati con alcune opzioni, le tensioni e correnti di ricarica sono controllate dallo smartphone attraverso il cavetto, come conseguenza anche i cavi USB sono cambiati, alcuni dedicati altri universali, se ci fai caso alcuni connettori USB sono colorati e anche le prese degli alimentatori lo sono, viola o arancioni significa che con quei cavi, collegati a determinati alimentatori e smartphone, si avranno prestazioni differenti, le caratteristiche che vedi a 5V 9V e 12V saranno disponibili secondo il connubio cavetto/smartphone di conseguenza cambieranno di molto anche i tempi di ricarica, anche se la preferenza sarebbe sempre da dare alla minima disponibile e ai tempi più lunghi per preservare la batteria ad esempio di notte, altra novità lasciare quegli alimentatori sempre collegati non porta a consumi anomali visto che si mettono in stand-by quando non utilizzati
peppe277 Inserita: martedì alle 07:54 Autore Segnala Inserita: martedì alle 07:54 5 ore fa, Lorenzo-53 ha scritto: Ciao, gli alimentatori per smartphone negli ultimi anni sono stati aggiornati con alcune opzioni, le tensioni e correnti di ricarica sono controllate dallo smartphone attraverso il cavetto, come conseguenza anche i cavi USB sono cambiati, alcuni dedicati altri universali, se ci fai caso alcuni connettori USB sono colorati e anche le prese degli alimentatori lo sono, viola o arancioni significa che con quei cavi, collegati a determinati alimentatori e smartphone, si avranno prestazioni differenti, le caratteristiche che vedi a 5V 9V e 12V saranno disponibili secondo il connubio cavetto/smartphone di conseguenza cambieranno di molto anche i tempi di ricarica, anche se la preferenza sarebbe sempre da dare alla minima disponibile e ai tempi più lunghi per preservare la batteria ad esempio di notte, altra novità lasciare quegli alimentatori sempre collegati non porta a consumi anomali visto che si mettono in stand-by quando non utilizzati Grazie per la risposta Lorenzo quindi il problema è il cavo usb
peppe277 Inserita: martedì alle 16:20 Autore Segnala Inserita: martedì alle 16:20 (modificato) 14 ore fa, Lorenzo-53 ha scritto: Ciao, gli alimentatori per smartphone negli ultimi anni sono stati aggiornati con alcune opzioni, le tensioni e correnti di ricarica sono controllate dallo smartphone attraverso il cavetto, come conseguenza anche i cavi USB sono cambiati, alcuni dedicati altri universali, se ci fai caso alcuni connettori USB sono colorati e anche le prese degli alimentatori lo sono, viola o arancioni significa che con quei cavi, collegati a determinati alimentatori e smartphone, si avranno prestazioni differenti, le caratteristiche che vedi a 5V 9V e 12V saranno disponibili secondo il connubio cavetto/smartphone di conseguenza cambieranno di molto anche i tempi di ricarica, anche se la preferenza sarebbe sempre da dare alla minima disponibile e ai tempi più lunghi per preservare la batteria ad esempio di notte, altra novità lasciare quegli alimentatori sempre collegati non porta a consumi anomali visto che si mettono in stand-by quando non utilizzati Ok sappiamo che il cavo e il Cell influiscono sulla velocità e l'assorbimento tensione!! La domanda è posso io dissaldare una uscita usb da questa scheda e collegarla al cavo gnd e il cavo purple 5vsd ( standby)? 14 ore fa, Lorenzo-53 ha scritto: Modificato: martedì alle 16:28 da peppe277
Lorenzo-53 Inserita: martedì alle 16:51 Segnala Inserita: martedì alle 16:51 L' alimentatore dedicato fornisce 5volt oppure 9 o anche 12 quando il caricabatteria dentro lo smartphone invia una richiesta specifica attraverso il cavetto, che deve essere USB C, se lo alimenti con 5 volt collegando + e - potrebbe non fare carica rapida se poi fosse una generazione precedente che usa la Micro USB superando i 2A scalderebbe parecchio poi io sono comunque scettico sulla durata di queste batterie, anche se ormai si cambia il telefono prima che esplodano
Livio Orsini Inserita: martedì alle 16:57 Segnala Inserita: martedì alle 16:57 Peppe che tipo di smartphone stai usando (marca e modello)?
peppe277 Inserita: martedì alle 17:50 Autore Segnala Inserita: martedì alle 17:50 48 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Peppe che tipo di smartphone stai usando (marca e modello)? È uno Xiaomi redmi 5 pro, l'uscita usb la userò solo nell'eventualità come anche una lampadina led insomma questo piccolo accessori
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora