Vai al contenuto
PLC Forum


regolazione temperatura climatizzatore


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno , sapreste dirmi chi regola la temperatura di mandata dell'unità interna di un climatizzatore split non inverter ad esempio.

C'è una scheda che regola il numeri di giri del compressore ? in base alla richiesta del telecomando

c'è una valvola regola il volume del flusso del refrigerante ? in base alla richiesta del telecomando

In buona sostanza , quando si alza o si abbassa la temperatura dal telecomando chi o cosa modifica la temperatura di uscita all'unità interna?

Ad esempio su una batteria ad acqua c'è una valvola a tre vie che fa da miscelatrice (o deviatrice , dipende) e quindi alza o abbassa la temp. dell'acqua circolante nella batteria , ma nel circuito frigo (split) chi fa questo lavoro? 

Grazie a tutti .

 

 

 


Inserita:
5 ore fa, paoloangelo ha scritto:

su una batteria ad acqua c'è una valvola a tre vie che fa da miscelatrice (o deviatrice , dipende) e quindi alza o abbassa la temp. dell'acqua circolante nella batteria

😰😰😰

se ti dico...

no, non regoli la temperatura dell'acqua ?!

Inserita:
On 2/18/2025 at 12:06 PM, paoloangelo said:

climatizzatore split non inverter ad esempio.

[...] quando si alza o si abbassa la temperatura dal telecomando chi o cosa modifica la temperatura di uscita all'unità interna?

Nulla!

Come per una caldaia con termostato tradizionale, si accende quando la differenza di temperatura impostata-ambiente è superiore ad un tot (chiamiamolo X, magari è 0 °C), si spegne quando viene raggiunta (magari viene pure superata di poco), e si riaccende se/quando ritorna superiore ad X+qualcosa (per evitare continui start e stop, di solito questo "X+qualcosa" = 2 °C)

 

Poi la temperatura dell'evaporatore varia in base a vari fattori (compresa sicuramente la temperatura ambiente, diciamo pure che è il più importante se presumiamo che il condizionatore è di un certo modello che non varia :) come non varia il gas e gli altri componenti...), ma nessuna di queste variabili è attivamente controllata: in genere i condizionatori (e frigoriferi) consumer non hanno nemmeno una valvola di espansione attiva (bensì un capillare, che intrinsecamente non è regolabile)!

On 2/18/2025 at 12:06 PM, paoloangelo said:

C'è una scheda che regola il numeri di giri del compressore ? in base alla richiesta del telecomando

No, sennò lo chiameremmo inverter :D

 

Forse qualche modello ha multipli avvolgimenti sul motore, come una ventola od un frullatore coi tasti 0-1-2-3, ma nel caso penso sia una caratteristica particolarmente rara...

On 2/18/2025 at 12:06 PM, paoloangelo said:

c'è una valvola regola il volume del flusso del refrigerante ? in base alla richiesta del telecomando

Neanche, in genere questa caratteristica è solo per modelli "commerciali" (all'americana diciamo, con un'unità esterna più imponente delle classiche per condizionatori "split", magari per un'intero ufficio o condominio) ed in genere è ben pubblicizzata (ad esempio Daikin la chiama VRV)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...