Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda alimentazione monitor


Messaggi consigliati

Inserito:
Ciao a tutti , volevo cortesemente chiedere un consiglio, mi si è spento un monitor di colpo e si è sentito odore di bruciato, inizialmente come ricerca guasti a vista di parti danneggiate ho sostituito due condensatori sul secondario che erano molto gonfi, adesso ricollegando il tutto appena il monitor è alimentato almeno  si accende e spegne in continuazione il led che indica l'accensione, prima non andava proprio nulla ,  sul primario trovo i soliti 314 V. , invece al secondario che dovrebbe essere 12 V. non sono stabili oscillano dai 11 ai 12 Volt, ho smontato e controllato il diodo rettificatore finale è buono , ho smontato e controllato il fotoaccoppiatore pure quello è in buone condizioni anche se ogni tanto si sente un ticchettio, ho controllato le tensioni sul TL431 sul piedino di riferimento Ref trovo come tensione 2,3 V ai 2,5V  non è stabile ma oscilla , pure sul piedino del catodo che poi va al fotoaccoppiatore trovo tensioni che variano dai 7 ai 10 volt, con un oscilloscopio si riuscirebbe a rintracciare  il problema che causa questa tensione instabile in uscita?  
Grazie a tutti per eventuali consigli

IMG_20250211_172456151.jpg

IMG_20250211_172641534.jpg

IMG_20250211_172706229.jpg

IMG_20250211_172838289.jpg

IMG_20250211_102107404.jpg

WhatsApp Image 2025-02-18 at 12.38.35 (4).jpeg

WhatsApp Image 2025-02-18 at 12.38.35 (3).jpeg

WhatsApp Image 2025-02-18 at 12.38.35 (2).jpeg

WhatsApp Image 2025-02-18 at 12.38.35 (1).jpeg


Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

ho spostato la discussione nella sezione più appropriata. Mancano però indicazioni sulla marca e modello del monitor

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

Sostituisci anche quel 22uF 50V sul primario, se non ne ha per tenere alimentato il chippettino fa tutto un accendi/spegni. Anche lo stesso condensatore da 450V se non tiene fa sedere l'alimentatore quando si applica il carico. Un misuratore di capacità ed ESR ti tornerebbe utile.

Male che vada è un semplicissimo alimentatore da 12V. Soluzione alla Luigi Di Donato™. Prendi un alimentatore da 12V 3A (bastano? se no 5A) e ce lo metti al posto della scheda, fili gialli +12V fili neri gnd.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:
45 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Sostituisci anche quel 22uF 50V sul primario, se non ne ha per tenere alimentato il chippettino fa tutto un accendi/spegni. Anche lo stesso condensatore da 450V se non tiene fa sedere l'alimentatore quando si applica il carico. Un misuratore di capacità ed ESR ti tornerebbe utile.

Male che vada è un semplicissimo alimentatore da 12V. Soluzione alla Luigi Di Donato™. Prendi un alimentatore da 12V 3A (bastano? se no 5A) e ce lo metti al posto della scheda, fili gialli +12V fili neri gnd.

Ciaoo ti ringrazio ho provato a montare come da tuo consiglio il condensatore da piccolo da 22uF 50V e quello grande da 47 uF450V ,grazie anche per il consiglio per l'alimentatore esterno collegandolo all'alimentatore da banco consuma circa 2,3 A, , pero se riuscivo a capire dove stava il problema sarebbe una bellissima soddisfazione WhatsAppImage2025-02-18at15_02.43(1).thumb.jpeg.d845099d20f43536b729e5b05981e15b.jpegWhatsAppImage2025-02-18at15_02_43.thumb.jpeg.4d5714e51b7904edd1514f08a77b90f0.jpeg

Inserita: (modificato)

Il 22uF lo sostituirei se il sostituto dovesse avere < 1ohm. Senza monitor collegato l'uscita 12V è stabile?

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)
2 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Il 22uF lo sostituirei se il sostituto dovesse avere < 1ohm. Senza monitor collegato l'uscita 12V è stabile?

Adesso ordino  questi condensatori gia che sono in ballo, purtroppo pure senza monitor collegato la tensione in uscita oscilla sempre non è stabile , 

6 ore fa, ALLUMY ha scritto:

Gli elettrolitici che hai messo sono di tipo low esr?

si

Modificato: da Roberto377
Inserita:
3 minuti fa, Roberto377 ha scritto:

Adesso ordino  questi condensatori gia che sono in ballo, purtroppo pure senza monitor collegato la tensione in uscita oscilla sempre non è stabile , 

si

ho provato pure a risostituire i condensatori in uscita , pensavo magari a uno nuovo difettato , invece si presenta sempre il solito problema

Inserita: (modificato)
Quote

ho spostato la discussione nella sezione più appropriata. Mancano però indicazioni sulla marca e modello del monitor

Parole sacrosante...ed aggiungo che manca anche la sigla dell'alimentatore. 

 

Modificato: da mistertv

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...