Vai al contenuto
PLC Forum


come modificare una "ricetta" su un plc


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

vorrei gentilmente sapere cosa cercare in rete per avere un'idea di come realizzare quanto descritto sotto.

Immaginiamo di avere un plc, con connessione ethernet, che gestisca una lavastoviglie con 3/4 programmi di lavaggio.

Vorrei avere la possibilità da un pc in ufficio di creare nuovi cicli di lavaggio, ad esempio perchè cambia il detersivo, i prodotti da lavare, etc... e "scaricarli" poi su plc in modo che, dopo averli testati e approvati, l'operatore trovi sempre quei 3/4 programmi a cui è abituato.

Potrei programmare il PLC per fare ciò, con una schermata protetta da password, ma:

- rubo tempo al lavaggio 

- non credo sia progettato per fare questo lavoro quindi immagino che sarebbe molto più complesso che farlo da pc.

Il programma su plc poi, leggerebbe la ricetta e per ciascuna fase, codificata a priori nel programma del PLC, esegue le azioni specifiche di quella fase.

Non chiedo di modificare le fasi di ciascun programma ma solo i parametri come durata (anche 0 se non presente), temperatura, quantità di detersivo (se presente), etc... 

Ho provato da codesys a fare query su database ma avrei bisogno di un terzo pc sul quale salvare le "ricette" e prelevarle poi da plc ma in caso di problemi di rete o di database non potrei avviare la lavastoviglie e lo vedo troppo complesso, preferisco qualcosa di più semplice.

Andrebbe bene anche salvare le "ricette" in formato testo su qualche memoria non volatile del plc. 

Immagino esista qualche soluzione già pronta ma non so cosa cercare, qual è la parola chiave?

 

Grazie


Inserita:

Il concetto di "ricetta" in questi ambiti è da rapportarsi più agli HMI (i classici pannelli touch scrren) che hanno una loro gestione delle ricette con salvataggio su memoria locale e che attraverso opportuna programmazione riversano queste ricette nei plc. Il plc poi utilizzando i vari campi valorizzati esegue il programma , nel tuo caso di lavaggio , in modo svincolato dal HMI. 

Quindi prima cosa c'è da capire se la tua lavastoviglie oltre al plc ha anche un HMI di interfaccia operatore oppure no. 

Se ne è sprovvista e vuoi accedere direttamente al plc tramite una connessione di rete si aprono diversi scenari. 

Potresti accedere tramite pagine html sviluppate sul plc viste in rete o attraverso la lettura/scrittura dei vari parametri sviluppando un applicativo su pc che accede direttamente alla memoria del plc.

 

 

 

Inserita:

Ma il PLC esiste già?

Se il PLC è già esistente ha un suo HMI?

 

Se le risposte sono si dovresti indicare amrca e modello del PLC e delo HMI

 

Se invece per entrambe le domande la risposta è no, quello vhe vorresti realizzare è normale amministrazione per un PLC, però bisogna realizzare il software.

Non credo che esita già disponibile sul mercato un PLC programmato e pronto all'uso per fare quello che desideri.

Anche perchè, un PLC è un dispositivo che, per definizione, deve essere programmato.

Inserita:

Scusa ma ho capito poco:

La lavatrice ha già un plc connesso in Ethernet oppure vuoi interfacciare un plc esterno con la lavatice in questione?

Nel primo caso: di che tipo di plc si tratta e cosa ti consente di fare?

Nel secondo caso: la lavatrice in questione quindi accetta una connessione Ethernet, perciò esisterà una specifica di interfacciamento che ti illustra quali paramentri modificare e come farlo.

Saputo questo poi si potrà decidere come fare quello che chiedi e soprattutto se sarà possibile.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...