ale.ma Inserito: 19 febbraio Segnala Inserito: 19 febbraio Salve, devo modificare il quadro e non solo per adattarlo da 6kw monofase a 9kw trifase. Allego lo schema attuale dell'impianto che ha 30 anni, e quello che ho pensato di realizzare. Dal contatore al momento arrivano al quadro due fili mi pare da 10mm per una lunghezza di circa 6 metri. Vorrei aggiungere dei magnetotermici per dividere le tre serie di prese e luci (cantina, piano terra e primo piano) in modo da gestire meglio le tre fasi. Devo sostituire un forno monofase con uno trifase 10kw di spunto, quindi aggiungo un magnetotermico 4 poli e una linea da 9 o 10 metri massimo. Ho pensato di dividere così: Linea 1 : prese cantina, ci sono collegati lavatrice, congelatore caldaia a pellet, e all'occorrenza aspirapolvere, caricabatterie auto ecc. Linea 2 : prese piano terra, NO induzione, forno, frigo, congelatore, motore pozzo, tv ecc, Linea 3 : prese piano superiore, l'asciugacapelli è l'unico che consuma, il resto è nulla, + tutte le luci dei tre piani + impianto hi-fi che stà in cantina. Credo sia abbastanza equilibrato, ma sicuramente sapete consigliarmi delle migliorie, e i giusti amperaggi da adottare. Grazie, Alessandro
mrgianfranco Inserita: 19 febbraio Segnala Inserita: 19 febbraio 2 ore fa, ale.ma ha scritto: sapete consigliarmi delle migliorie, e i giusti amperaggi da adottare. Ciao un impianto da 9Kw è sottoposto a obbligo di progetto da parte di un professionista abilitato e ovviamente l installazione eseguita da impresa abilitata...il fai da te non è consigliato!
elettromega Inserita: 20 febbraio Segnala Inserita: 20 febbraio Ciao, come ti è stato appena scritto da Gianfranco, (se non fosse stato abbastanza chiaro). anche noi professionisti abilitati con la lettera A possiamo fare il progetto, ma solo fino ai 6 kw . Oltre dobbiamo farci fare il progetto da un perito iscritto al albo o da un ingegnere anche lui iscritto al albo .Il progetto parte da sotto il contatore Enel, le prese da 16 a non puoi proteggerle con un 20a .
ale.ma Inserita: 20 febbraio Autore Segnala Inserita: 20 febbraio Ciao, una domanda mi sorge, ma per l'aumento di potenza il fornitore mi chiede il progetto oppure procede e basta?
click0 Inserita: 20 febbraio Segnala Inserita: 20 febbraio (modificato) non è un aumento di potenza è un cambio di tipologia di fornitura calcolando che devi far cambiare anche il contatore secondo me te lo chiedono (opinione personale) ma è un'attività commerciale o una residenza privata? Modificato: 20 febbraio da click0
click0 Inserita: 20 febbraio Segnala Inserita: 20 febbraio (modificato) allora, quoto il: serve un progetto fatto dal perito, sei sopra i 6kw Modificato: 20 febbraio da click0
ale.ma Inserita: 20 febbraio Autore Segnala Inserita: 20 febbraio Nel caso me lo chiedano farò solo trasformazione da monofase a trifase tenendo 6kw, poi vedrò in seguito. Ora che è stato chiarito il quesito mi date una mano a configurare al meglio il quadro sopra descritto pronto per un eventuale 8 o 9 kw? Dal contatore arriva linea 6 metri da 10mm Linee luce 1.5mm Linee prese 2.5mm Linea hi-fi 4mm Linea trifase forno lunghezza 10 metri da 6mm Grazie, Alessandro
click0 Inserita: 20 febbraio Segnala Inserita: 20 febbraio non è che, non te lo chiedono, se non sei sopra i 6 passando da mono a 3fase perché sostituisci il contatore ti chiederanno il "progetto" fatto dall'elettricista (questo sempre: secondo me) puoi fare tutto 2,5 mmq e di conseguenza tutti 16A (se vuoi abbondare il forno lo porti a 4mmq) e luci 1,5
reka Inserita: 20 febbraio Segnala Inserita: 20 febbraio un solo differenziale mi pare una cosa brutta. domanda OT: perchè 4mmq e C16 per l'hifi? è una discoteca 🤔
ale.ma Inserita: 20 febbraio Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 36 minuti fa, click0 ha scritto: non è che, non te lo chiedono, se non sei sopra i 6 passando da mono a 3fase perché sostituisci il contatore ti chiederanno il "progetto" fatto dall'elettricista (questo sempre: secondo me) puoi fare tutto 2,5 mmq e di conseguenza tutti 16A (se vuoi abbondare il forno lo porti a 4mmq) e luci 1,5 Non devo fare modifiche, la linea hi-fi è da 4mm e così rimane, la linea del forno pizze attualmente è monofase da 6mm devo solo aggiungere due fili per la trifase.
ale.ma Inserita: 20 febbraio Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 8 minuti fa, reka ha scritto: un solo differenziale mi pare una cosa brutta. domanda OT: perchè 4mmq e C16 per l'hifi? è una discoteca 🤔 Due differenziali trifase? Niente discoteca, quella è per chi vuole sentire rumori spaccatimpani, un impianto serio per sentire musica come si deve 😁
reka Inserita: 21 febbraio Segnala Inserita: 21 febbraio no, potresti mettere un magnetotermico trifase e poi mettere un paio di differenziali in casa e uno in cantina
ale.ma Inserita: 21 febbraio Autore Segnala Inserita: 21 febbraio (modificato) 54 minuti fa, reka ha scritto: no, potresti mettere un magnetotermico trifase e poi mettere un paio di differenziali in casa e uno in cantina Non ho capito come, potresti spiegarmi meglio, grazie faccio presente che il quadro che metterei in cantina stà ad un metro e 50 da quello sopra Modificato: 21 febbraio da ale.ma
ale.ma Inserita: 5 marzo Autore Segnala Inserita: 5 marzo Il 21/02/2025 alle 07:55 , reka ha scritto: no, potresti mettere un magnetotermico trifase e poi mettere un paio di differenziali in casa e uno in cantina Intendi una cosa del genere? Certo sarebbe meglio, ma sono 14 moduli, io ho un quadro da 12 Alternative?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora