Vai al contenuto
PLC Forum


Acquisto climatizzatore usato Toshiba tipo console


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buonasera, 

 

Volevo chiedere consiglio a chi e' del mestiere per comprare un climatizzatore Toshiba usato, con unita' interna console. Il modello preciso e' RAS-B13U2FVG-E1 e motore RAS-13PAVSG-E, funziona con R32. I numeri seriali cominciano per 921 e 924, indicano anno e mese di produzione, giusto? Dovrebbe essere 2019 se non sbaglio.

 

Mi e' stato detto che e' stato fatto il pump down da un tecnico, il prezzo e' sui 300 euro rispetto al nuovo sui 1600 euro. A livello tecnico mi sembra ottima come macchina. Mi preoccupa solo la questione usato, anche se vedo dei climatizzatori che funzionano ancora dopo 10-15 anni.

 

Secondo voi vale la pena? Ci sono delle controindicazioni o delle cose che devo controllare prima di comprare? Sono pronto a mettere in conto che mi duri anche solo qualche anno perché e' per una casa che sarà ristrutturata e il clima sarà tolto, quindi non voglio fare un grosso investimento sul lungo termine.

 

Grazie in anticipo.

Modificato: da plcrazy
  • plcrazy changed the title to Acquisto climatizzatore usato Toshiba tipo console

Alessio Menditto
Inserita:
4 ore fa, plcrazy ha scritto:

Mi e' stato detto

Questa è l’unica eventuale controindicazione.

Del resto 300 euro, suppongo per un montaggio su tubi già esistenti, è un buon prezzo, ma il montaggio dovrà per forza essere fatto da un tecnico autorizzato, che all’apertura dei rubinetti ti dirà se più o meno va tutto bene.

Inserita:

se il clima, in "partenza", ha tutta la "documentazione" (registrato catasto termico) regolare, è solo da buttare

la registrazione lega l'apparecchio ad un unico immobile

mettersi in "casa" un clima che è "dismesso" può creare un po' di casini

Alessio Menditto
Inserita:
19 minuti fa, click0 ha scritto:

la registrazione lega l'apparecchio ad un unico immobile

mettersi in "casa" un clima che è "dismesso" può creare un po' di casini

Si in effetti è così .

Inserita:
7 hours ago, Alessio Menditto said:

Questa è l’unica eventuale controindicazione.

Del resto 300 euro, suppongo per un montaggio su tubi già esistenti, è un buon prezzo, ma il montaggio dovrà per forza essere fatto da un tecnico autorizzato, che all’apertura dei rubinetti ti dirà se più o meno va tutto bene.

 

Grazie del commento. Ho chiesto alla persona se puo' fornirmi il certificato o la fatture della disinstallazione che indica il pump down.

 

In che senso su tubi esistenti? 300 euro e' quello che pago per comprare il clima, il montaggio verra' effettuato da un tecnico con dei tubi nuovi. Immagino che al momento dell'installazione il tecnico vedra' la pressione del gas dopo aver fatto il vuoto?

Alessio Menditto
Inserita:

Ah ok 300 solo il clima mi ero confuso, ripeto l’occasione c’è ma come dice Click ci sono complicazioni a livello legale.

Detto questo dopo montato sicuramente vedrà come vanno le pressioni ma la misura è sempre approssimativa, per avere la certezza il gas sia nell esatta quantità da progetto bisogna per forza toglierlo dalla macchina e pesarlo.

Inserita:
3 minuti fa, plcrazy ha scritto:

Ho chiesto alla persona se puo' fornirmi il certificato o la fatture della disinstallazione che indica il pump down.

non centra assolutamente nulla se te lo fornisce

semplicemente non puoi trasferire un impianto "termico" (questo vale anche per i clima e anche se fanno solo freddo)

Inserita:
30 minutes ago, click0 said:

non centra assolutamente nulla se te lo fornisce

semplicemente non puoi trasferire un impianto "termico" (questo vale anche per i clima e anche se fanno solo freddo)

Ok non contesto questo, il certificato mi serve solo per la questione tecnica. Non sapevo di questi dettagli legali.

 

La società degli sprechi, buttare via cose perfettamente funzionanti, va be non usciamo fuori tema.

 

Rimanendo sulla questione tecnica, supponendo che non ci fossero state perdite durante gli anni di utilizzo, il pump down se fatto correttamente recupera il 100% del gas o c'e' sempre una perdita di gas che magari rimane nell'impianto?

Alessio Menditto
Inserita:

Il pump down recupera tutto.

Non è un fatto di sprechi, la legge Fgas si occupa di inquinamento atmosferico, la questione è più complicata, e poi da quello che so non si può montare una caldaia usata, e qui non c’è nessun inquinamento a cui appellarsi.

A noi sta avvisare chi ci legge le eventuali conseguenze di azioni, poi siccome la responsabilità civile è personale ognuno fa quello che vuole.

Diciamo che sarebbe curioso sapere il tecnico Fgas cosa scrive nel certificato di installazione.

Inserita:

se il pump down è corretto non hai perdite significative

ma questo lo so, solo se, lo smontaggio l'ho fatto personalmente ...

(non hai la sfera di cristallo per sapere cosa fanno gli altri)

 

OT

24 minuti fa, plcrazy ha scritto:

La società degli sprechi, buttare via cose perfettamente funzionanti,

.mah??!!... perché uno sostituisce un clima che ha 4/5 anni? lo si lascia dove sta

già se ne avesse 10 di anni, la tecnologia/norme varie sarebbero avanzate rendendolo "obsoleto" (e motivo per cui esistono 'ste cose)

e questo senza considerare

13 ore fa, plcrazy ha scritto:

Sono pronto a mettere in conto che mi duri anche solo qualche anno

 

Inserita:

Grazie delle informazioni.

 

Direi non esuliamo su altri soggetti, e' giusto informare sulle leggi come avete fatto bene a dire voi. Ma sulla questione sprechi, gas effetto serra, e' un discorso troppo complesso che va valutato anche sull'intero ciclo di vita dei prodotti e dell'inquinamento, atmosferico e non, per produrre, trasportare, smaltire, riciclare, etc.

Inserita: (modificato)
3 ore fa, click0 ha scritto:

non centra assolutamente nulla se te lo fornisce

semplicemente non puoi trasferire un impianto "termico" (questo vale anche per i clima e anche se fanno solo freddo)

 

esatto...anch'io credo che con la normativa fgas vigente non si possano montare "legalmente" impianti usati...

 

è come smontare una caldaia e rivenderla...dal punto di vista burocratico e normativo è fuorilegge, che poi su internet si trovi di tutto altro discorso...

 

un impianto termico (clima o caldaia) muore dove ha avuto la prima installazione

3 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

Il pump down recupera tutto.

Non è un fatto di sprechi, la legge Fgas si occupa di inquinamento atmosferico, la questione è più complicata, e poi da quello che so non si può montare una caldaia usata, e qui non c’è nessun inquinamento a cui appellarsi.

A noi sta avvisare chi ci legge le eventuali conseguenze di azioni, poi siccome la responsabilità civile è personale ognuno fa quello che vuole.

Diciamo che sarebbe curioso sapere il tecnico Fgas cosa scrive nel certificato di installazione.

 

non scrive nulla per il semplice motivo che NON SI POSSONO installare impianti usati...

 

Modificato: da Mariuz
Inserita:
1 hour ago, Mariuz said:

 

è come smontare una caldaia e rivenderla...dal punto di vista burocratico e normativo è fuorilegge, che poi su internet si trovi di tutto altro discorso...

 

Ok a livello normativo non ci piove, ma a livello tecnico e' fattibile rispettando tutte le norme tecniche.

 

Perche' le auto euro 0,1,2 etc. usate si possono rivendere e non rottamate direttamente anche se sono molto piu' inquinanti di quelle nuove?

 

L'importante e' che qualsiasi operazione sia fatta da personale specializzato a farlo. Le esigenze possono cambiare anche dall'oggi al domani non e' solo questione di sostituire un prodotto non funzionante. Tipo mi compro la 500 oggi ma poi ho bisogno di un furgone, cosa faccio butto la 500?

Inserita:
9 minuti fa, plcrazy ha scritto:

Perche' le auto euro 0,1,2 etc. usate si possono rivendere e non rottamate direttamente anche se sono molto piu' inquinanti di quelle nuove?

mah...

a me risulta che alle euro 0 vige il divieto di circolazione o la circolazione a Km stabiliti

per cui, è forse anche "peggio"...

Inserita:
12 minuti fa, plcrazy ha scritto:

Ok a livello normativo non ci piove, ma a livello tecnico e' fattibile rispettando tutte le norme tecniche.

 

Perche' le auto euro 0,1,2 etc. usate si possono rivendere e non rottamate direttamente anche se sono molto piu' inquinanti di quelle nuove?

 

L'importante e' che qualsiasi operazione sia fatta da personale specializzato a farlo. Le esigenze possono cambiare anche dall'oggi al domani non e' solo questione di sostituire un prodotto non funzionante. Tipo mi compro la 500 oggi ma poi ho bisogno di un furgone, cosa faccio butto la 500?

 

Sono paragoni strampalati...

 

La  rivendita di auto euro 0,1,2 è consentita...quella di impianti termici usati no...o al massimo possono essere consentiti per l'utilizzo di parti di ricambio...ma la reinstallazione e l'utilizzo ne sono vietati.

Ad ogni modo vivamo nel paese del "a casa mia faccio quello che voglio"...fai pure...in caso di controlli però...

Inserita:

Ma quali sono le motivazioni concrete, dico in termini tecnici o di sicurezza, per le quali e' vietato installare un impianto usato indipendentemente dalla sua eta'?

 

Cioe' una caldaia di 2 anni "usata" e installata una seconda volta e' meno sicura di una installata 10 anni fa che non e' mai stata mossa? Chiedo per curiosità non conoscendo i motivi dietro la legge.

Inserita:

la caldaia potresti

ma la paghi 4 volte

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...