MAX69.M3 Inserito: giovedì alle 19:48 Segnala Inserito: giovedì alle 19:48 Buona sera , sono Massimo da provincia di ROMA , ho 56 anni e faccio da 36 il tecnico informatico. Sono qui a chiedere una cosa forse logica per tanti ma non per me 😉 . Ho un condizionatore lg co gas r410 di oltre 10 anni fa, che ho ricaricato un paio di volte con un po di gas R410. Ora si presenta il problema che come gia successo ne ha perso un po e non parte ne il freddo ne la pompa di calore. Ho a disposizione del gas R600a e qualcuno mi ha detto che potrei aggiungerne al condizionatore e forse non se ne accorgerebbe e funzionerebbe. Ho però paura che questo sia pericoloso. Premetto che il condizionatore ha il motore all esterno su balcone , ma sono comunque un po titubante. Vorrei avere da voi esperti un parere. Grazie
Alessio Menditto Inserita: giovedì alle 20:14 Segnala Inserita: giovedì alle 20:14 Il R600 è un nome tranquillizzante che sostituisce quello più inquietante di “isobutano”, praticamente lo stesso di dire il gas che riempie gli accendini o le bombole da fornelli del campeggio. Ora, detto questo che dovrebbe essere già abbastanza per terrorizzare il più coraggioso degli uomini, pensare di mettere l’equivalente in grammi del 410 è come creare una potenziale bomba esplosiva in casa. Tralasciando questo insignificante dettaglio, le pressioni di lavoro equivalenti tra il 410 e il 600 sono diversissime, per cui la macchina lavorerebbe completamente sballata . Quindi lascia perdere il 600, chiama un tecnico abilitato Fgas che cerchi innanzitutto la perdita che fa uscire il gas, e poi che carichi a peso di 410.
Walter64 Inserita: giovedì alle 20:14 Segnala Inserita: giovedì alle 20:14 Lasciando perdere il "problema dell'infiammabilità" (discorso lungo e di non facile comprensione) r600a NON HA le stesse pressioni di lavoro del r410 perciò nisba !
Stefano Dalmo Inserita: giovedì alle 20:46 Segnala Inserita: giovedì alle 20:46 Lascia perdere gli esperimenti , sono pericolosi ⚠️
MAX69.M3 Inserita: ieri dalle 09:50 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 09:50 (modificato) Grazie a tutti voi , purtroppo cè stato un errore negli ordini , cercherò di restituirlo . Grazie ancora. Modificato: ieri dalle 09:51 da MAX69.M3
Lorenzo-53 Inserita: 22 ore fa Segnala Inserita: 22 ore fa Questo fatto della possibilità di acquisto come se fosse in libera vendita, a nessuno sembra strano?
Alessio Menditto Inserita: 22 ore fa Segnala Inserita: 22 ore fa Lorenzo siamo in Italia per cui è perfettamente logico…se tu vai in una rivendita di materie frigorifero e chiedi una bombola di 410 o altro, se non hai il patentino non te la danno, sempre per via della tracciabilità del refrigerante che bisogna sapere esattamente che fine fa, tu non puoi acquistare e loro non possono dartelo perché è reato PENALE, poi però con la nostra inesauribile fantasia, per la quale poi ci prendono per il culo in tutto il mondo ma noi non capiamo e ne andiamo fieri, ci siamo inventati la scappatoia assolutamente ridicola e pure fuorilegge, ma è un dettaglio, per cui tu acquisti gas refrigeranti MA…firmi una carta a chi vende (una manleva in sostanza) dove scrivi che il gas non lo userai tu ma lo farai manipolare ad uno in possesso dei requisiti Fgas. E niente, fa già ridere così penso non serva aggiungere altro.
Alessio Menditto Inserita: 22 ore fa Segnala Inserita: 22 ore fa P.s. Il 290 e il 600, propano e isobutano sono ovviamente gas non soggetti a Fgas quindi libera vendita.
Lorenzo-53 Inserita: 22 ore fa Segnala Inserita: 22 ore fa OK capito il concetto, adesso altra domandona, quindi se non serve il patentino, chiunque può installare un clima R600 ?
Alessio Menditto Inserita: 22 ore fa Segnala Inserita: 22 ore fa Ovviamente, ma non succederà mai, non si potrà mai mettere in vendita una macchina che contiene un chilo o più di gas esplosivo e che possa essere contemporaneamente a contatto con l’utente finale. Basta un esempio semplice, clima a propano o isobutano, la casalinga di Voghera si dedica alla periodica pulizia dei filtri, fumando allegramente una sigaretta, e non essendo molto pratica mentre vuole pulire anche il radiatore dello split con qualcosa di appuntito (i frigoriferi accoltellati a morte per sbrinarli non si contano…) appunto buca il sottilissimo tubo. Immediatamente esce uno sbuffo di gas super infiammabile che investe la casalinga e la stanza. Oppure in caso di perdita da qualche parte, il gas ad esempio nella macchina esterna, si accumula appunto in questa, e allo scoccare di una scintilla esplode tutto e investe i passanti. Ma non accadrà (nonostante molti non lo credano in questo forum) che nemmeno un clima a Co2 sarà mai creato così come uno split attuale, le pressioni per la co2 sono nell ordine di centinaia di bar, per cui basta una esplosione e tira giù i muri pur non essendo infiammabile. I gas clorurati o fluorurati sono stati creati apposta per non essere nocivi all uomo, e fino ad ora, con buona pace degli ecologisti, non esiste un’alternativa sicura per l’uomo. Per compiere un ciclo frigorifero serve un gas “basso bollente” che in natura non esiste se non o infiammabile, oppure che aumenti la sua pressione in maniera pericolosa.
click0 Inserita: 21 ore fa Segnala Inserita: 21 ore fa sistemi di climatizzazione in R600A non esistono sistemi di climatizzazione in R290 esistono ma si limitano a sistemi ad acqua e quindi no split R290 i vari "pinguino" lo sono sempre stati ( R290 )
xblitz Inserita: 20 ore fa Segnala Inserita: 20 ore fa L'ho visto qualche video dove usavano l'isobutano... ma era il compressore di un frigorifero quindi di gas ce ne andava ben poco. Di sicuro non lo farei su un impianto di condizionamento. 19 ore fa, MAX69.M3 ha scritto: ho ricaricato un paio di volte con un po di gas R410. Ora si presenta il problema che come gia successo ne ha perso un po e non parte ne il freddo ne la pompa di calore. forse era meglio chiamare il frigorista fin da subito. Se un circuito è sigillato come fa ad aver bisogno di un rabbocco?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora