Kio109 Inserito: 21 febbraio Segnala Inserito: 21 febbraio (modificato) Salve a tutti, premetto che ho cercato prima problemi simili nel forum ma non sono riuscito a risolvere. La caldaia in questione è una immergas eolo extra 30 kw, tradizionale, non a condensazione. Problema iniziale: la caldaia faticava ad accendersi e in riscaldamento era diventata rumorosa. Cercando qui suo forum sono arrivato al ventilatore fumi. Ho chiamato ben 3 centri assistenza ricambi che mi hanno consigliato un nuovo ventilatore originale Immergas ma con codice differente, perché quello che avevo non è più in produzione da 15 anni. Comprato e sostituito, il problema adesso è che la caldaia neanche parte e segnala errore. Meccanicamente è compatibile ma il tubicino non è posizionato allo stesso modo e probabilmente non genera la stessa depressione di quello precedente. Aprendo la camera stagna infatti la caldaia parte, anche se dopo qualche minuto si spegne di nuovo segnalando errore. È possibile regolare la pressione differenziale che legge il pressostato? Dovrò mica cambiare anche quello. Vedo che i tubicini sono collegati all' estrattore fumi, al pressostato e alla canna fumaria. Per il momento ho rimontato quello vecchio ma è malconcio e rumoroso, oltre ad avere comprato un ricambio nuovo per niente. Modificato: 21 febbraio da Kio109
Stefano Dalmo Inserita: 22 febbraio Segnala Inserita: 22 febbraio (modificato) È la prima volta che vedo un venturi fatto così , parlo nel nuovo ) mentre ho visto sempre quello nel ventilatore vecchio . questo mi fa venire un dubbio , ma fa che funziona in pressione positiva e non in depressione ? tu , su che ingresso del pressostato lo hai collegato ? avendo una sola uscita , al pressostato devi arrivare solo con un tubicino. . il pressostato ha due ingressi su uno va pressione e sull’altro depressione . su cosa lo hai collegato ? Modificato: 22 febbraio da Stefano Dalmo
NovellinoXX Inserita: 22 febbraio Segnala Inserita: 22 febbraio Ma non è che quella parte centrale bianca sul vecchio si deve staccare e trasferirla sul nuovo ?
NovellinoXX Inserita: 22 febbraio Segnala Inserita: 22 febbraio 1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto: Quello è il terminale del venturi Appunto, magari e' da trasferire sul nuovo dove sembra mancare.
Kio109 Inserita: 22 febbraio Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 21 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: È la prima volta che vedo un venturi fatto così , parlo nel nuovo ) mentre ho visto sempre quello nel ventilatore vecchio . questo mi fa venire un dubbio , ma fa che funziona in pressione positiva e non in depressione ? tu , su che ingresso del pressostato lo hai collegato ? avendo una sola uscita , al pressostato devi arrivare solo con un tubicino. . il pressostato ha due ingressi su uno va pressione e sull’altro depressione . su cosa lo hai collegato ? Ottima intuizione, ci ho sperato che funzionasse in pressione e ho cambiato l' ingresso del pressostato ma nulla, il pressostato non dà il consenso. Funziona in depressione, ma riesce a partire solo aprendo un pochino la camera stagna, fa clic il pressostato e parte la combustione. Purtroppo ha ragione anche Novellino, sembra proprio mancare. Non si riesce neanche a smontare quello vecchio e montarlo sul nuovo, non ci sta fisicamente. Probabilmente il nuovo estrattore non genera sufficiente depressione, non avendo neanche il venturi ma solo un tubicino. Ma è possibile che vendano un ricambio come compatibile (controllato con modello e matricola) quando non lo è? Dovrei cambiare anche pressostato?
Kio109 Inserita: 5 marzo Autore Segnala Inserita: 5 marzo Ho risolto, magari posso aiutare qualcun'altro in futuro. Nonostante il ricambio sia dato come compatibile l'estrattore fumi influisce anche sul pressostato, che è associato di conseguenza. Quello vecchio con il venturi interno crea una depressione da più di 150 Pa che permetteva al vecchio pressostato di lavorare correttamente. Quello nuovo, con gli attacchi compatibili ma senza venturi crea una depressione minore. Ho sostituito anche il pressostato con uno da 59 Pa e tutto lavora correttamente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora