Vai al contenuto
PLC Forum


Info funzionamento 6ES7 134-6JD00-0CA1 (4 TC ET 200SP)


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, volevo chiedere un veloce consulto circa l'utilizzo di questa scheda, configurata per 4 termocoppie.

 

Base unit standard (senza la sonda di compensazione), quindi 0BA0 e non 0BA1. La scheda tecnica non prescrive TASSATIVAMENTE l'utilizzo della BU con la compensazione integrata, ma presupponendo (dal forum tecnico e da alcune risposte) che il modulo stesso abbia a disposizione un componente proprio di compensazione, l'impostazione di questo tipo non mi fornisce la misura, con un errore del giunto (attivando la diagnostica). Anche questo . specifico non è del tutto chiaro riferimento giunto interno .

 

L'unico sistema che attualmente mi fornisce dei valori è impostando il riferimento fisso che però non è impostabile (fisso a 0 °C) e questo mi determina una temperatura ambiente sotto zero (con il quadro a 15 °C è un po' dura) riferimento fisso . 

 

Quindi o perdo 1 canale per una PT100 esterna, tenendo la BU che ho, oppure cambio la BU e metto quella con il componente interno. 

 

Vorrei escludere ulteriori problemi, prima di farmi 200 km per il niente, visto che tutti i restanti controlli del caso sono stati fatti.

 

Buona giornata

 

Ennio

 


Inserita:

Ciao Ennio, io uso quel modulo abbastanza spesso e lo monto sempre su una base unit 0BA1 (oppure 0DA1) selezionando come opzione per il giunto freddo "giunto freddo interno".

Confermo che la base unit ha al suo interno un sensore di temperatura per realizzare la compensazione.

Buona serata.

 

Massimo

Inserita:

Grazie bleny, adesso capisco il perché ho visto in giro dei 0BA0 con collegata una PT100 nascosta nelle canaline ! 

 

Ennio

Inserita:

Confermo, io facevo esattamente così con i moduli TC dell'ET200S.

Buona fortuna. 😉

 

Massimo

Inserita:

Ciao bleny, tutto ok con lo zoccolo giusto.

 

Unico appunto al forum Siemens ed alla manualistica. Non è vero che il modulo possa funzionare correttamente senza la base giusta, perché perdere un canale per compensare localmente non la trovo una soluzione attinente all'uso del modulo. Meglio B&R che specifica tassativamente che il connettore corretto è quello con PT1000 integrata e SOLO nel caso sia VOLUTA una compensazione non locale, adottare un TB normale.

 

Comunque adesso ho imparato come gestire il modulo Siemens.

 

Buona serata, Ennio

Inserita:
13 ore fa, ETR ha scritto:

Non è vero che il modulo possa funzionare correttamente senza la base giusta

Non è vero, il modulo può funzionare bene anche senza la sottobase con la compensazione basta avere una misura per la compensazione esempio ne può bastare una per più schede che potrebbe essere quella per gestire il raffreddamento del quadro.

13 ore fa, ETR ha scritto:

Meglio B&R che specifica tassativamente che il connettore corretto è quello con PT1000 integrata e SOLO nel caso sia VOLUTA una compensazione non locale, adottare un TB normale.

Per siemens non è tassativo usare quella sottobase perchè quella scheda può supportare anche PT100 è in quel caso non serve la compensazione quindi non serve usare la sottobase con la compensazione. Bisogna invece sapere che quelle termocoppie hanno bisogno della compensazione e sul manuale c'è scritto bene come vanno gestite.
Non è meglio B&R o Siemens conosci meglio B&R e ti è più facile, dovessi lavorare io con B&R ci sarebbe una caduta di santi dal cielo.

Inserita:

Ciao acquaman, io mi riferisco all'uso per termocoppie. 

 

Rimanendo secondo logica teutonica, bianco, bianco, nero, nero, 4 canali TC (solo quelli non hai altro nel PLC) necessitano dello zoccolo compensato se vuoi usarli tutti. Come dire, prendo un Nanodac (Eurotherm) termoregolatore bicanale e se collego una TC, posso usare solo 1 canale e non 2, perchè mi serve la compensazione del giunto. 

 

Quindi tornando al mio problema, sulla mia automazione, avevo necessità di 4 termocoppie e avevo SOLO quella scheda, ma chi ha predisposto l'hardware (stavo eseguendo una modifica al software), non so perché non aveva previsto lo zoccolo compensato e quindi al primo avviamento mi ha fregato.

 

Altro in quella circostanza non potevo fare. Se invece, avessi previsto a prescindere lo zoccolo compensato, allora avrei potuto scegliere correttamente tra 1..4 termocoppie o tutte PT100. 

 

Diciamo che è un diverso approccio di spiegazione. Trovo più congruo dire che ti serve obbligatoriamente (eliminando il problema dal mio caso) che dire che è opzionale ma creandomi un problema. Puro pragmatismo.

 

Son sicuro che se usassi tu un modulo B&R (ma potrebbe essere qualsiasi altra marca), avendo colto la tua esperienza nel forum, sicuramente non avresti potuto sbagliare nella scelta dell'accessorio.

 

Non è la solita faida contro Siemens, ci mancherebbe, dato che nessuno può battere al momento l'. di B&R (battuta sarcastica a mio dire, dovendo calarsi completamente nel pensiero di chi la progettato per comprenderlo). Qualcosa con ABB sta cambiando (a volte anche in peggio), oltre al fatto che stanno facendo sparire l'arancione a favore del bianco.

 

Buona giornata

 

Ennio

Inserita:
4 ore fa, ETR ha scritto:

Quindi tornando al mio problema, sulla mia automazione, avevo necessità di 4 termocoppie e avevo SOLO quella scheda

Ho capito, ma non puoi pretendere che Siemens sappia se nell'hardware hai solo quella scheda, e come intendi fare la compensazione.
Se c'è solo quella scheda e ti servono 4 TC, ha commesso un errore chi ha scelto la basetta senza compensazione. Si cambia la basetta, e tutto si risolve.

Inserita:

Ciao batta, non voglio allungare il post senza seri contenuti. Hai perfettamente ragione, ma applico la rigida logica teutonica e quindi mi immagino, l'. di una scheda finalizzata al proprio uso, senza sapere nulla di quello che mi circonda.

 

E' più facile eliminare rischi, dicendo che serva, dato che prevedi l'uso di 4 canali con un accessorio a parte, piuttosto che ventilarne la necessità. Stiamo dicendo la stessa cosa, certamente, ma c'è il rischio (come al solito ci casco in pieno) che non sia riuscito a finire per il giorno prefissato (come scrivi tu, perché è stato semplicemente installato un componente), ma che abbia dovuto chiedere anche conferma a qualcuno più informato di me, perché l'., non citava espressamente il caso.

 

Visto che molte volte viene adottata questa prassi, "quello che non c'è scritto non lo puoi fare", mi sarei aspettato : la base compensata serve, poi se vuoi, puoi farne a meno se ... 

 

Mia personale interpretazione.

 

Buon WE

 

Ennio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...