PixelWhisperer42 Inserito: 24 febbraio Segnala Inserito: 24 febbraio Salve a tutti, premetto che non sono un esperto del settore, ma sto cercando di capire alcune questioni relative all'uso di dispositivi elettrici. Recentemente ho comprato un phon che ha un consumo da 2000W con spina Schuko. Tuttavia, la mia presa è una P17/11. Per fare in modo che la mia presa supporti la spina del phon ho pensato di utilizzare un adattatore. Ho, però, notato che in commercio gli adattatori sono tutti limitati a 1500W (probabilmente a causa di una normativa). Di seguito riporto i miei principali dubbi: Se una presa domestica P17/11 può supportare fino a 3680W/2300W, perché gli adattatori indicano un massimo di 1500W? Per quale motivo, secondo la normativa, non è possibile produrre adattatori con una capacità maggiore di potenza? In commercio esistono molte ciabatte che supportano potenze superiori ai 1500W. Ad esempio, una ciabatta da 2500W (totale) con adattatore universale P40. Poiché sulla singola presa non viene mai specificato un limite di potenza, deduco che sia possibile collegare una presa da 2500W (senza altre). Il mio dubbio è: perché, in questo caso, su una singola presa di una ciabatta è consentito superare il limite di 1500W previsto per gli adattatori? Ho trovato in commercio questi due prodotti che assomigliano ad adattatori, ma che supportano fino a 2500W. Come mai questi adattatori sono in grado di supportare una potenza massima superiore ai 1500W? https://www.amazon.it/TESSAN-Multipla-Salvaspazio-Multiple-Elettriche/dp/B0BPC5Q5MP https://www.amazon.it/BTicino-S3610GB-Adattatore-Interruttore-Luminoso-Colore/dp/B01CQVTJUC Grazie mille
reka Inserita: 24 febbraio Segnala Inserita: 24 febbraio la cosa migliore sarebbe cambiare la presa con una adatta. con un phon, usato pochi minuti e in presenza io non avrei troppe remore e userei una riduzione anche da 1500W (tenendo magari controllato se si scalda) prima di andarne a comprare una nuova.
Carlo Albinoni Inserita: 24 febbraio Segnala Inserita: 24 febbraio 42 minuti fa, PixelWhisperer42 ha scritto: Se una presa domestica P17/11 può supportare fino a 3680W/2300W Ni. Si tratta di un valore "nominale" legato alla corrente nominale della presa (10 o 16 A). Non va inteso come potenza permanente. Questo lo si deduce da una lettura delle prove della norma di prodotto che prevede cicli di prova intermittenti, CEI 23-50 in Italia. In sostanza è una potenza massima che può essere raggiunta per un breve periodo ma non è garantita a lungo. Tant'è che esistono prese domestiche (di solito "schuko") dichiarate idonee a 16 A per un lungo periodo ma si tratta di prese speciali abbastanza costose diverse dalla classiche prese per serie civile (note commercialmente come prese EV perché indicate per la ricarica dei veicoli elettrici). 45 minuti fa, PixelWhisperer42 ha scritto: perché gli adattatori indicano un massimo di 1500W? Per gli adattatori è molto peggio. Ci sono due gruppi di contatti presa-spina ravvicinati che si scaldano a vicenda senza un pezzo di cavo intermedio che dissipa calore.
Carlo Albinoni Inserita: 24 febbraio Segnala Inserita: 24 febbraio 50 minuti fa, PixelWhisperer42 ha scritto: https://www.amazon.it/BTicino-S3610GB-Adattatore-Interruttore-Luminoso-Colore/dp/B01CQVTJUC Questo è prodotto interessante perché è autoprotetto da uno sganciatore termico. Se lo si tira per il collo anziché surriscaldarsi e sciogliersi sgancia.
PixelWhisperer42 Inserita: 26 febbraio Autore Segnala Inserita: 26 febbraio Il 24/02/2025 alle 13:06 , Carlo Albinoni ha scritto: Ni. Si tratta di un valore "nominale" legato alla corrente nominale della presa (10 o 16 A). Non va inteso come potenza permanente. Questo lo si deduce da una lettura delle prove della norma di prodotto che prevede cicli di prova intermittenti, CEI 23-50 in Italia. In sostanza è una potenza massima che può essere raggiunta per un breve periodo ma non è garantita a lungo. Tant'è che esistono prese domestiche (di solito "schuko") dichiarate idonee a 16 A per un lungo periodo ma si tratta di prese speciali abbastanza costose diverse dalla classiche prese per serie civile (note commercialmente come prese EV perché indicate per la ricarica dei veicoli elettrici). Per gli adattatori è molto peggio. Ci sono due gruppi di contatti presa-spina ravvicinati che si scaldano a vicenda senza un pezzo di cavo intermedio che dissipa calore. Tutto chiaro, grazie mille per avermi chiarito questi dubbi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora