Dario.1 Inserito: 24 febbraio Segnala Inserito: 24 febbraio (modificato) Salve, Nell'impianto di casa mia, a causa dell'aumento di tensione nelle giornate soleggiate (dovuto credo al fatto che nel quartiere tutte le case sono dotate di impianto fotovoltaico e che purtroppo la linea elettrica non è correttamente dimensionata) ho installato un riduttore di tensione (nelle giornate di sole ci sono momenti in cui la tensione sfiora i 260V). Se lascio il riduttore di tensione sempre attivo, quando tramonta il sole la tensione scende anche sotto i 200V. Il mio impiantista mi ha costruito un quadretto con un relè di monitoraggio della tensione e due contattori per attivare e disattivare il riduttore di tensione. Ho installato il quadretto e tutto sembra funzionare bene, ma ho il dubbio che i contattori siano sottodimensionati. Ho un contatore con contratto da 6 kW ed un impianto fotovoltaico con inverter da 6KW. L'impiantista ha messo un contattore AC7a 25A AC7b 9A ed un contattore AC7a 20A AC7b 7A. Cosa succede nel momento in cui prendo dal contatore Enel i 6Kw di potenza oppure quando cedo ad Enel i 6 Kw che produce il fotovoltaico? Modificato: 24 febbraio da Dario.1
Livio Orsini Inserita: 25 febbraio Segnala Inserita: 25 febbraio (modificato) 7 ore fa, Dario.1 ha scritto: L'impiantista ha messo un contattore AC7a 25A AC7b 9A ed un contattore AC7a 20A AC7b 7A. Scusa dovresti anche aggiungere il nome del costruttore (marca) dei contattori, in modo da poter consultare le specifiche. Ho il sospetto che quei 25A e 20A siano valori riferiti al modo AC1, ovvero con carichi puramente resistivi, mentre sarebbe necessario che fossero riferite al modo AC3, per carichi mediamenti induttivi, come sono le utenze domestiche. Il problema eventuale sorge nel momento in cui i contattori fanno il loro lavoro, ovvero aprono o chiudono sotto carico. Modificato: 25 febbraio da Livio Orsini
Adelino Rossi Inserita: 25 febbraio Segnala Inserita: 25 febbraio Quote ho installato un riduttore di tensione Quote Ho un contatore con contratto da 6 kW ed un impianto fotovoltaico con inverter da 6KW hai un impianto da 6Kw e hai installato un riduttore di tensione, che apparecchiatura hai installato esattamente come "riduttore"?
Dario.1 Inserita: 25 febbraio Autore Segnala Inserita: 25 febbraio Invio le foto di cosa ho attualmente installato così rendo meglio l'idea, appena trovo la scheda dello stabilizzatore/riduttore di tensione Ve la giro. Oggi ho trovato su Amazon in contattore 2nc +2na da 63 Ampere, non conviene sostituire i due già montati con questo e metterne solo uno?
Livio Orsini Inserita: 25 febbraio Segnala Inserita: 25 febbraio Allora il contattore da 25A ammette commutazioni di correnti fino a 25A per carichi debolmente induttivi, mentre ammente un massimo di 9A se il carico è costituito da motori per elettrodomestici. Direi che è al limte per l'impiego nel tuo impinato. Però non sempre la commutazione avverrà nelle condizioni di massimo assorbimento, io direi che quel contattore è sufficiente per l'impiego domestico. Peronalmente ritengo che un 63A di capacità di commutazione sia esagerato. Inoltre attenzione a cosa si acquista sui siti generalisti come Amazon, specilamente se funge solo da vetrina per il venditore. Spesso i dat riportati sono molto ottimistici (per non usare altri termini).
Adelino Rossi Inserita: 25 febbraio Segnala Inserita: 25 febbraio Apri con un cacciavite la cassetta stagna e senza toccare nulla del contenuto fai una foto di quello che c'è al suo interno. Cosa hai collegato all'uscita della cassetta "riduttore di tensione"?
Dario.1 Inserita: 25 febbraio Autore Segnala Inserita: 25 febbraio In realtà i carichi secondo me sono abbastanza importanti, oltre ai normali elettrodomestici, lavatrice, forno, asciugatrice, lavastoviglie, phon, ho pure la piastra ad induzione ed una pompa di calore con 5 fancoil, 2 termoarredi ed accumulo sanitario da 200 litri. Ho aperto il quadretto, il primo contattore 4P 2no+2nc devia tra stabilizzatore e quadro generale di casa, il secondo contattore 2p si attiva e chiude il circuito tra l'uscita dello stabilizzatore ed il quadro generale quando il primo devia sullo stabilizzatore. Il secondo dovrebbe essere solo una sicurezza aggiuntiva.
Adelino Rossi Inserita: 25 febbraio Segnala Inserita: 25 febbraio io intendevo la cassetta Easy elettra.
Dario.1 Inserita: 25 febbraio Autore Segnala Inserita: 25 febbraio Invio le foto di cosa ho attualmente installato così rendo meglio l'idea, appena trovo la scheda dello stabilizzatore/riduttore di tensione Ve la giro. Oggi ho trovato su Amazon in contattore 2nc +2na da 63 Ampere, non conviene sostituire i due già montati con questo e metterne solo uno?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora