LorenzoI Inserito: 26 febbraio Segnala Inserito: 26 febbraio Buongiorno a tutti, spero di essere nella sezione adatta. Perdonate il mio linguaggio ma sono totalmente profano in materia. Ho un lampadario che vorrei rendere smart con uno switch wi fi. il lampadario è collegato ai classici due fili (fase e neutro) che escono dal soffitto mentre è comandato da 3 interruttori dislocati nella stanza. La mia domanda è questa , se collego lo switch wi fi tra lampadario e cavi che escono dal soffitto, è un collegamento esatto? Rende Smart l accensione e al contempo fa rimanere invariato il comando dai 3 interruttori, o devo intercettare qualche altro filo per mantenere invariato il funzionamento? grazie
reka Inserita: 26 febbraio Segnala Inserita: 26 febbraio che switch wifi useresti? comunque non credo sia così semplice.
LorenzoI Inserita: 26 febbraio Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 7 minuti fa, reka ha scritto: che switch wifi useresti? comunque non credo sia così semplice. Il classico sonof con L/N in e L/N out
reka Inserita: 26 febbraio Segnala Inserita: 26 febbraio il problema è che dove lo metti tu Lin non è sempre presente se lasci il circuito invertito sotto
piergius Inserita: 26 febbraio Segnala Inserita: 26 febbraio 3 ore fa, LorenzoI ha scritto: lo switch wi fi tra lampadario e cavi che escono dal soffitto ? Piazzato in questa posizione, bisogna aggiungere un filo in più nel Corrugato, per prelevare la Fase della Linea Luce dalla Cassetta di Derivazione e portarla al Morsetto "L". - È più facile mettere il sonoff direttamente nella Cassetta da cui partono i fili verso il Lampadario, come si usa anche per gli altri Relé . Tranne rarissimi casi, ci trovi già la Fase delle Luci , da portare con un semplice spezzone di filo al Sonoff . - Ad esempio, potresti adottare il Sonoff mini R2 con lo Schema seguente : il filo che proviene dai Comandi [ catena Deviatore 1+ Invertitore + Deviatore 2, (o Relé azionato da Pulsanti ) ] va al Morsetto "S2" Da "L out" esce l' Alimentazione per il Lampadario . Poiché al Lampadario già arriva il Neutro, uno dei Morsetti " N" del Sonoff non viene utilizzato . - Buona serata !
Maurizio Colombi Inserita: 26 febbraio Segnala Inserita: 26 febbraio 1 ora fa, piergius ha scritto: Ad esempio, potresti adottare il Sonoff mini R2 con lo Schema seguente : Mi permetto di obiettare sulla corretta realizzazione dello schema e di SCONSIGLIARNE la realizzazione! I morsetti S1 e S2, sono indicati dal costruttore come da collegare ad un contatto pulito generato da un interruttore, dalla serie di deviatori ed invertitori o da un relè interruttore comandato dai suoi pulsanti. Tutto questo per conservare le caratteristiche iniziali del sistema di accensione, aggiungendo la possibilità di remotizzare la stessa senza che nessuno dei sue sistemi prevalga sull'altro. Non ho collegato migliaia di giocattolini così, ma i pochi che ho installato non hanno avuto problemi e, soprattutto, NON ho mai PORTATO LA FASE ai morsetti S1 o S2. Chissà cosa succede.
LorenzoI Inserita: 27 febbraio Autore Segnala Inserita: 27 febbraio Grazie a tutti, quindi stando a quello che dice Maurizio, la mia idea iniziale potrebbe funzionare?
Dumah Brazorf Inserita: 27 febbraio Segnala Inserita: 27 febbraio (modificato) Occorre verificare se il morsetto S1 è collegato direttamente a Lin, col tester è un attimo. Se è così si può fare come ha visualizzato piergius visto che prendere la fase da S1 o da un'altra parte è lo stesso (monofase eh!) L'R2 quindi non mi pare andar bene, acquisterei l'R4. https://digiblur.com/wiki/devices/relays/sonoff-mini-r4/ https://digiblur.com/assets/images/sonoff-mini-r4-top_out-a578cd10722392d0ea0f5b5c59d611f9.webp https://digiblur.com/assets/images/sonoff-mini-r4-bottom_in-1585642dbf467c3d719f35c3b42c7207.webp Modificato: 27 febbraio da Dumah Brazorf
Stefaro74 Inserita: 27 febbraio Segnala Inserita: 27 febbraio Lo schema di piergius è corretto , quello che è sbagliato è il device che deve essere il mini r4 che può prevedere appunto il collegamento su s1 della fase, mentre nel tipo mini r2 i contatti s1 e s2 vogliono solo contatti puliti.
LorenzoI Inserita: 1 marzo Autore Segnala Inserita: 1 marzo Grazie a tutti, quindi non esiste niente che puo essere inserito tra lampadario e cavi che arrivano sul soffitto?
DavideDaSerra Inserita: 2 marzo Segnala Inserita: 2 marzo On 2/26/2025 at 8:22 PM, Maurizio Colombi said: Mi permetto di obiettare sulla corretta realizzazione dello schema e di SCONSIGLIARNE la realizzazione! I morsetti S1 e S2, sono indicati dal costruttore come da collegare ad un contatto pulito generato da un interruttore, dalla serie di deviatori ed invertitori o da un relè interruttore comandato dai suoi pulsanti. Tutto questo per conservare le caratteristiche iniziali del sistema di accensione, aggiungendo la possibilità di remotizzare la stessa senza che nessuno dei sue sistemi prevalga sull'altro. Non ho collegato migliaia di giocattolini così, ma i pochi che ho installato non hanno avuto problemi e, soprattutto, NON ho mai PORTATO LA FASE ai morsetti S1 o S2. Chissà cosa succede. Concordo, piuttosto usa uno shelly che supporta questo tipo di collegamento da scheda tecnica.
piergius Inserita: 8 marzo Segnala Inserita: 8 marzo Errata Corrige Sonoff mini R2 : Nel caso del Comando tramite Deviatori + Invertitore la modifica è più complessa comporta la posa di un ulteriore filo fino al 1° Deviatore . Il 02/03/2025 alle 15:31 , DavideDaSerra ha scritto: piuttosto usa uno shelly Infatti un unico Morsetto SW riceve il Comando dal secondo Deviatore ( tra i Deviatori può essere presente uno o piu Invertitori ). - Buona giornata !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora