lambda Inserito: 26 febbraio Segnala Inserito: 26 febbraio Buonasera, avrei bisogno di alcuni suggerimenti in merito all'intervento di un magnetotermico da 80A montato sul quadro di una macchina CNC , che ha a valle altri 4 magnetotermici (uno da 45A, uno da 4A, uno da 2A e uno da 10A). Interviene in modo random il MT da 80A, ed insieme ad esso anche un altro magnetotermico montato esternamente alla macchina, sul quadro a parete. I MT più piccoli montati a valle del principale non intervengono.Riarmando il tutto la macchina riparte per altre 5-6 ore e poi scatta nuovamente. Cosa posso fare ?Purtroppo il macchinario necessita di tutte le utenze attive per funzionare e poter manifestare il problema. Grazie
reka Inserita: 26 febbraio Segnala Inserita: 26 febbraio quell'altro che salta da quanto è? maglio se metti la sigla con precisione. possibile che sia al limite ed intervenga la termica con l'accumulo di calore?
lambda Inserita: 26 febbraio Autore Segnala Inserita: 26 febbraio Ciao grazie per la risposta, quello a parete è da 90A.Penso intervenga il termico per sovraccarico, ma non posso saperlo.....Cè un metodo per escludere alcune cause ed aiutarmi nella ricerca guasto?
Ctec Inserita: 27 febbraio Segnala Inserita: 27 febbraio Prendi una pinza amperometrica e misura i consumi di ciascuna linea. Potrebbe essere una che lo tiene al limite e poi scatta per sovraccarico termico. Se tutti i valori sono ok, non è che ci sono anche altri carichi oltre quei quattro? Una ricontrollata ai cavi e anche al serraggio dei capicorda?
reka Inserita: 27 febbraio Segnala Inserita: 27 febbraio beh inutile diventarci matti, con quell'impianto avere una pinza amperometrica è il minimo. è strano che saltino in contemporanea un 80 e un 90A, ma che curva sono? se lavorano al limite non è un guasto, accumulano calore e saltano, io con uno al limite che in estate saltava random ho ovviato aprendo il quadretto, è bastato svitare le viti e allontanare il coperchio di qualche millimetro. ma prima devi essere sicuro della diagnosi quindi come dice Ctec serve controllare i serraggi e fare qualche misura
lambda Inserita: 27 febbraio Autore Segnala Inserita: 27 febbraio (modificato) Ciao grazie , ho controllato con la pinza e gli assorbimenti sono stabili e bilanciati a 35 A. oggi è scattato solo quello da 100A .Gli interventi avvengono massimo due volte al giorno.Non ci sono altri carichi attaccati alla linea e i serraggi sono ok. il magnetotermico è il MERLIN GERIN NG125N C100A Modificato: 27 febbraio da lambda
reka Inserita: 28 febbraio Segnala Inserita: 28 febbraio quindi immagino che sia bello fresco, se non salta per termica è un problema, potresti avere qualcosa che va in corto ogni tanto. la cosa buona è che in teoria avviene sulle linee a monte di quelli piccoli.
click0 Inserita: 28 febbraio Segnala Inserita: 28 febbraio (modificato) secondo me salta di sovraccarico e bisognerebbe effettuare le misura al momento in cui "apre" o l'interruttore/i è guasto un cortocircuito, su un tratto di lineai, "random", mi sembra una cosa... "aliena" Modificato: 28 febbraio da click0
reka Inserita: 28 febbraio Segnala Inserita: 28 febbraio i devo fidare della misura, se normalmente sta sui 35A un picco oltre i 100A deve essere giustificato da qualche apparato del macchinario che non conosciamo che si attiva ogni tanto nel ciclo. avrei pensato anche al guasto dell'automatico ma dice che capita su due. bisognerebbe avere un datalogger se non si conoscono i vari cicli e gli assorbimenti previsti.
piergius Inserita: 28 febbraio Segnala Inserita: 28 febbraio Il 26/02/2025 alle 18:46 , lambda ha scritto: all'intervento di un magnetotermico da 80A montato sul quadro 20 ore fa, lambda ha scritto: oggi è scattato solo quello da 100A... è il MERLIN GERIN NG125N C100A Controlla se nei rispettivi Quadri, onde consentire il corretto ricambio d ' aria, si riesce a lasciare mezzo modulo vuoto a dx e sx degli Automatici che intervengono . - Fai sapere cosa succede ! - Buona serata !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora