Frezza89 Inserito: 26 maggio 2010 Segnala Inserito: 26 maggio 2010 Buonasera a tutti!!!Vorrei, se possibile,avere da voi una conferma.....Io ho frequentato l'istituto professionale, conseguendo al terzo anno la qualifica di operatore elettrico e al quinto,il diploma in tecnica delle industrie elettriche.Nel mese di Marzo sono stato assunto da una ditta di impianti elettrici.Discutendo con un mio collega, mi ha detto che per avere l'abilitazione ad effettuare gli impianti elettrici e quindi la possibilità di scriversi alla camera di commercio, bisogna lavorare in una ditta abilitata per un periodo di tre anni.Secondo voi è vero???Ho provato a trovare informazioni in internet ma non ho trovato nulla di soddisfacente e chiaro...Ringrazio in anticipo tutti.Di nuovo buonasera!!Distinti saluti!!
Benny Pascucci Inserita: 26 maggio 2010 Segnala Inserita: 26 maggio 2010 per avere l'abilitazione ad effettuare gli impianti elettrici e quindi la possibilità di scriversi alla camera di commercio, bisogna lavorare in una ditta abilitata per un periodo di tre anni.No, bastano due anni Ho provato a trovare informazioni in internet ma non ho trovato nulla di soddisfacente e chiaro........evidentemente hai cercato male.... . Ti riporto l'estratto della 37/08 che ti interessa.Art. 4. Requisiti tecnico-professionali1. I requisiti tecnico-professionali sono, in alternativa, uno dei seguenti:a) diploma di laurea in materia tecnica specifica conseguito presso unauniversità statale o legalmente riconosciuta;b ) diploma o qualifica conseguita al termine di scuola secondaria delsecondo ciclo con specializzazione relativa al settore delle attività di cuiall'articolo 1, presso un istituto statale o legalmente riconosciuto, seguiti da unperiodo di inserimento, di almeno due anni continuativi, alle dirette dipendenzedi una impresa del settore. Il periodo di inserimento per le attività di cuiall'articolo 1, comma 2, lettera d) è di un anno;c) titolo o attestato conseguito ai sensi della legislazione vigente in materiadi formazione professionale, previo un periodo di inserimento, di almenoquattro anni consecutivi, alle dirette dipendenze di una impresa del settore. Ilperiodo di inserimento per le attività di cui all'articolo 1, comma 2, lettera d) èdi due anni;d) prestazione lavorativa svolta, alle dirette dipendenze di una impresaabilitata nel ramo di attività cui si riferisce la prestazione dell'operaioinstallatore per un periodo non inferiore a tre anni, escluso quello computato aifini dell'apprendistato e quello svolto come operaio qualificato, in qualità dioperaio installatore con qualifica di specializzato nelle attività di installazione,di trasformazione, di ampliamento e di manutenzione degli impianti di cuiall'articolo 1.2. I periodi di inserimento di cui alle lettere b ) e c) e le prestazioni lavorativedi cui alla lettera d) del comma 1 possono svolgersi anche in forma dicollaborazione tecnica continuativa nell'ambito dell'impresa da parte deltitolare, dei soci e dei collaboratori familiari. Si considerano, altresì, inpossesso dei requisiti tecnico-professionali ai sensi dell'articolo 4 il titolaredell'impresa, i soci ed i collaboratori familiari che hanno svolto attività dicollaborazione tecnica continuativa nell'ambito di imprese abilitate del settoreper un periodo non inferiore a sei anni. Per le attività di cui alla lettera d)dell'articolo 1, comma 2, tale periodo non può essere inferiore a quattro anni.
Frezza89 Inserita: 26 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2010 Grazie mille Benny Pascucci!Grazie tante!!!
gabri.m Inserita: 18 giugno 2010 Segnala Inserita: 18 giugno 2010 1. I requisiti tecnico-professionali sono, in alternativa, uno dei seguenti:a) diploma di laurea in materia tecnica specifica conseguito presso unauniversità statale o legalmente riconosciuta;qual'è l'elenco delle lauree specifiche per l'abilitazione????
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora