francsr Inserito: 27 maggio 2010 Segnala Inserito: 27 maggio 2010 Buonasera a tutti,ho un dubbio che vi propongo devo risistemare un'impianto del locale caldaiadi un condominio, caldaia a gasolio presumo sopra i 30000 kcal (presumo!)l'impianto è funzionante ma il tutto risale a 30 anni fa, quindi vi potete immaginare lo statol'idea dell'amministratore è mantenere tutto l'originalee cambiare soltanto i cavi ed il quadro generale(che adesso è fatto a pezzi e bocconi)per dire che poi è a normae tecnicamente è fattibile con qualche ammattimentoquindi di fatto non farei un'impianto nuovo ma solo manutenzionesostituendo i vecchi componenti?la parte idraulica rimarrebbe quella vecchia, compreso le pompe e la caldaia(compreso la gocciola che cade sulla sonda temperatura...)prima di cercare in giro un'ingegnere che mi consigli(e magari voglia fare anche il progetto, visto che mi sa che ci vorrà...)ditemi la Vostra, anche in considerazionedel solito fatto che nessuno vuole spendere...Grazie e ciao!
remo williams Inserita: 27 maggio 2010 Segnala Inserita: 27 maggio 2010 Ciao francsr.dovresti avere un pò di accortezza nell ubicare i vari componenti dell impianto elettrico.Mi spiego:per gas pesanti,vedi GPL,1,5 metri verso l alto,3 metri verso il basso e 1,5 metri in tutte le direzioni.Per gas leggeri,vedi METANO,in verticale 3 metri,1,5 metri verso il bassoe 1,5 metri in orizzontale per tutte le direzioni.Queste misure si intendono calcolate dal centro del pericolo, cioè il bruciatore.Come involucri dei componenti elettrici va bene la protezione IP44,sopratutto se ci sono componenti che possono produrre archi elettrici. Spero di essrti stato d aiuto,ciao.
Benny Pascucci Inserita: 27 maggio 2010 Segnala Inserita: 27 maggio 2010 La richiesta era per l'impianto elettrico di una caldaia a gasolio....no a Metano
remo williams Inserita: 29 maggio 2010 Segnala Inserita: 29 maggio 2010 Ciao Benny.Per quanto riguarda impianti a gasolio,le misure sono:1,5 metri in orizzontale,in tutte le direzioni;1,5 metri in verticale verso il basso e fino al pavimento;3 metri in verticale verso l alto fino al sofrfitto.Come vedi francsr,queste misure sono assimilabili alle altre categorie di caldaie e relativi vani.Unica accortezza,il preriscaldamento.Non puoi usare resistenze ad immersione,ma solamente a contatto col tubo di adduzione del carburante.Naturalmente tale resistenza deve essere termostatabile.Ciao.
francsr Inserita: 29 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2010 buonaserainnanzitutto grazie a voi di esserVi interessati,per REMO non ho ben capito a che ti riferivi, probabilmentealla sistemazione di un locale caldaia a gas o in un luogo a pericolo d'incendio..e per BENNY che mi pare sia un moderatore..che l'ha corretto...nuovi aggiornamenti:stamani ho parlato con l'idraulico che segue l'impiantoe mi ha confermato che non c'è la voglia di cambiare niente sul lato idraulico,la caldaia ho scoperto essere sopra le 100000 kcalquindi a largo bisogno di progetto...comunque secondo voi l'escamotagedi cambiare solo il materiale elettrico(lasciando inalterato il funzionamento del tutto...)e quindi praticamente è manutenzionepuò funzionare?può evitarmi di cercare un progettista?come la dovrei impostare l'eventuale d.d.c.?mbò,grazie di chi mi aiuteràsaluti.
francsr Inserita: 2 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2010 Buonasera,intanto un grazie a chi mi ha letto,poi un'aggiornamento:caldaia sulle 100.000 kcal a gasolioun paio di pompe di mandata per il riscaldamentoun bollitoreun paio di orologi per il tuttoin più una valvola motorizzata anni 70 con sonda esterna ancora funzionantequesto è quanto devo risistemarei consigli sono ancora benvenutiCiao e grazie
francsr Inserita: 3 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2011 Buongiorno a tuttia distanza di qualche mese dall'ultimo post (scusatemi non sono stato troppo presente..), Vi aggiorno se qualcuno è sempre interessato, sulla situazione che si è creata nel frattempo..praticamente questa estate verrà smantellata tutta la vecchia caldaia a gasolio e saranno montate due nuove caldaie metano a condensazione da 58kw l'unaho già in mano un progetto della parte idraulica, mi è tuttora rimasto da definire quella elettrica e ipotizzo già mi ci vorrà il relativo progetto...rimane comunque ancora il dubbio se interpellare o no l'ingegnere di turno, in quanto di fatto rimarranno praticamente tutti i vecchi tubi e le vecchie tubazioniquindi rialimenterò le solite pompe con le solite funzioni...ovviamente ammodernando il tutto e sostituendo il necessario, quindi in teoriamanutenzione ordinaria senza necessità di progetto..qualcuno mi vuole consigliare o commentare il daffarsi, onde evitarmi brutte figure!Grazie ci sentiamo.
caldaie14 Inserita: 3 settembre 2014 Segnala Inserita: 3 settembre 2014 Salve, anche la discussione è "vecchietta" posso comunque indicare qualcosa di più recente, ho trovato un po di informazioni sul sito: www.mggroupsrl.it con riferimenti normativi e news.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora