mattchi Inserito: 3 marzo Segnala Inserito: 3 marzo Un saluto a tutti, in questi giorni che il fv inizia a produrre parecchio ho problemi di sovratensioni e quindi l'inverter va in blocco, cerco di ovviare al problema cercando di caricare l'auto nelle ore di maggiore produzione, non sempre mi è possibile, vorrei un apparecchio da inserire nel quadro che misuri il voltaggio e quando arriva a 251-252 V mi vada ad attivare in automatico determinati apparecchi, esiste qualcosa del genere, mi dicono che mettendo delle batterie di accumulo si potrebbe ovviare al problema ma a mio avviso costano ancora troppo e non posso usufruire di sgravi fiscali. Grazie a chi mi da qualche consiglio
Maurizio Colombi Inserita: 3 marzo Segnala Inserita: 3 marzo Un apparecchio del genere non esiste, bisognerebbe assemblare alcuni apparecchi che hanno delle funzioni specifiche e collegarli all'impianto adattando lo stesso alle caratteristiche richieste. Esiste comunque un gruppo di personaggi che si chiamano "servizio di assistenza tecnica" o "servizio post vendita" che sono pagati apposta per risolvere, o fare risolvere, problemi come il tuo. Sono dei fenomeni, qualunque marca sia il tuo inverter, provaci!
mattchi Inserita: 3 marzo Autore Segnala Inserita: 3 marzo dici che devo googlare quanto hai suggerito? viene fuori un mondo.... mi dicono che l'unica soluzione sarebbe passare al trifase, ma è un costo notevole... qualcuno dice che installando batterie accumulo si risolve, ma anche queste costano ancora troppo
max.bocca Inserita: 3 marzo Segnala Inserita: 3 marzo Le linee compresa quella del distributore è dimensionata correttamente? A volte è la rete che non assorbe la produzione..
Maurizio Colombi Inserita: 3 marzo Segnala Inserita: 3 marzo 1 ora fa, max.bocca ha scritto: Le linee compresa quella del distributore è dimensionata correttamente? A chi vende impianti fotovoltaici o meglio, a chi vendeva impianti fotovoltaici, non interessa un bel niente di quello che succede fuori, non importa un bel niente di essere in grado di gestire certe situazioni operando sui parametri dell'inverter, non interessa un bel niente di realizzare un impianto su misura, ma soprattutto, di fornire e realizzare un impianto adatto alle esigenze del cliente. Sono venditori, o meglio erano, abili venditori affiancati da qualche pseudo tecnico che ritiene di aver imparato a fare fotovoltaico e che adesso stanno salpando verso altri lidi.
piergius Inserita: 4 marzo Segnala Inserita: 4 marzo (modificato) 13 ore fa, mattchi ha scritto: mi dicono che l'unica soluzione sarebbe passare al trifase È proprio la grande diffusione del Fotovoltaico Monofase a causare squilibri sulla Rete di Distribuzione, immettendo sulla Fase dove al momento non c' è Consumo ! Perciò funziona a singhiozzo . Anche la presenza di uno solo tra Auto Elettrica o Fotovoltaico o Piano Cottura ad Induzione è gia un motivo per passare alla Trifase . Dovrebbero tenerne conto i Progettisti . - Buona giornata ! Modificato: 4 marzo da piergius Impaginazione
mattchi Inserita: 4 marzo Autore Segnala Inserita: 4 marzo 18 minuti fa, piergius ha scritto: È proprio la grande diffusione del Fotovoltaico Monofase a causare squilibri sulla Rete di Distribuzione, immettendo sulla Fase dove al momento non c' è Consumo ! Perciò funziona a singhiozzo . Anche la presenza di uno solo tra Auto Elettrica o Fotovoltaico o Piano Cottura ad Induzione è gia un motivo per passare alla Trifase . Dovrebbero tenerne conto i Progettisti . - Buona giornata ! La linea elettrica è stata sostituita in concomitanza dell'installazione del secondo impianto FV, mi pare che ora sia da 32 o 50 mmq, solamente negli ultimi 6 mt sono rimasti i vecchi cavi da 6 o 10 mmq io attualmente sono messo così: 1^ utenza- Fotovoltaico da 6 kw che usufruisce di conto energia 2 , contratto da 6 kw, piano cottura induzione, climatizzatori, auto elettrica tre congelatori, 2^ utenza- Fotovoltaico da 6,8 attivo da aprile 2024. Il tutto su edificio di due piani, dite che dovrei eliminare una utenza, magari quella da 3 kw, portare la rimanente utenza a 12 kw trifase e magari installare un altro FV da 6 kw ed un unico inverter trifase? Avrei 2x4 kw monofase per i due appartamenti ed ancora una fase per la soffitta dove tengo due lavatrici e due congelatori Per la vostra esperienza risolverei qualcosa con le batterie?
Dumah Brazorf Inserita: 4 marzo Segnala Inserita: 4 marzo Io uso un sistema basato su Home Assistant e roba zigbee ma si può fare qualcosa anche solo con degli shelly, tipo...
mattchi Inserita: 5 marzo Autore Segnala Inserita: 5 marzo Il 04/03/2025 alle 08:05 , piergius ha scritto: È proprio la grande diffusione del Fotovoltaico Monofase a causare squilibri sulla Rete di Distribuzione, immettendo sulla Fase dove al momento non c' è Consumo ! Perciò funziona a singhiozzo . Anche la presenza di uno solo tra Auto Elettrica o Fotovoltaico o Piano Cottura ad Induzione è gia un motivo per passare alla Trifase . Dovrebbero tenerne conto i Progettisti . - Buona giornata ! 21 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Io uso un sistema basato su Home Assistant e roba zigbee ma si può fare qualcosa anche solo con degli shelly, tipo... Moolto interessante
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora