acquaC86 Inserito: 4 marzo Segnala Inserito: 4 marzo Buongiorno! Il mio inquilino ha fatto dei lavori di spostamento del lavandino, creando di fatto un nuovo punto d'acqua nel muro che confina con il bagno (prima c'era quindi solo il punto d'acqua nel bagno su quella verticale e lui ha aperto anche una presa nel vano che confina con il bagno) Il vicino del piano sotto mi accusa che il mio inquillino ha "invertito dei tubi/flessibili" (suppongo acuqa calda fredda, anche se ogni unita' ha un scaldabagno autonomo) e che l'inversione ha causato lo scoppiamento (causa pressione) dei flessibili dentro il suo appartamento sotto ed il conseguente allagamento. Dice di aver potuto accertare cio` dal suo "tecnico" che ha fatto un video dentro casa mia dove si vedono dei flessibili, ma non invertiti dicendo che prima erano invertiti ma che l'inquillino li aveva sistemati prima del "sopraluogo". Allora io non sono un esperto, ma a rigor di fisica non ha senso che qualsiasi intervento in unita' X puo' provvocare aumenti di pressione dell'acqua nell'unita' Y sotto - la pressione della rete dovrebbe essere quella e basta? Forse il motivo dello scoppio sono i flessibili arruginiti o counque vecchi del vicino, vorrei quantificare se l'intervento fatto dal mio inquillino ha contribuito e quanto al dannon o non c'entra nulla?? Onestamente mi pare un tentativo di trovare a chi scaricare la colpa di un guasto che comunque sarebbe successo prima o poi per tutti altri motivi; il suo "tecnico" non si e' voluto confrontare con me per spiegare la dinamica esatta di cio' che e' successo ma si limita a chiedere i soldi delle fatture per l'intervento di ripristinno dell'impianto del vicino. Qualche perito online che riesce a far luce? Grazie
Alessio Menditto Inserita: 4 marzo Segnala Inserita: 4 marzo Beh no attenzione, quando l’acqua si scalda aumenta di volume, e se questo volume non si può espandere per le leggi della Fisica la pressione aumenta, quello che succede spesso nei boiler elettrici se non è previsto lo scarico della sovra pressione, piccola sé vuoi ma può far danni.
acquaC86 Inserita: 4 marzo Autore Segnala Inserita: 4 marzo A me sinceramente non e' chiaro come un semplice intervento di apertura di un secondario punto d'acqua sulla linea gia' esistente avrebbe potuto causare l'accaduto. Il tecnico ha scritto solo "hannno invertito gli impianti cagionando un aumento della pressione dell'acqua nella colonna di carico". I flessibili (del vicino) si sono rotti per rigetto della pressione Non so se sia stata coinvolta la caldaia (piccolo boiler) ma pressumo era spento al momento
Alessio Menditto Inserita: 4 marzo Segnala Inserita: 4 marzo Il 04/03/2025 alle 09:50 , acquaC86 ha scritto: ma a rigor di fisica non ha senso che qualsiasi intervento in unita' X puo' provvocare aumenti di pressione dell'acqua nell'unita' Y sotto - la pressione della rete dovrebbe essere quella e basta Expand Io ti ho risposto solo e unicamente su questo: all aumentare della temperatura aumenta il volume, se il volume non si può espandere perché l’acqua per definizione è incomprimibile, la pressione della tubazione in questo caso aumenta, tutto qui.
Alessio Menditto Inserita: 4 marzo Segnala Inserita: 4 marzo Il 04/03/2025 alle 09:50 , acquaC86 ha scritto: Il vicino del piano sotto mi accusa che il mio inquillino ha "invertito dei tubi/flessibili" (suppongo acuqa calda fredda, anche se ogni unita' ha un scaldabagno autonomo) e che l'inversione ha causato lo scoppiamento (causa pressione) Expand E questo, se è vero, corrisponde al fenomeno fisico descritto. Il 04/03/2025 alle 09:50 , acquaC86 ha scritto: dicendo che prima erano invertiti ma che l'inquillino li aveva sistemati prima del "sopraluogo". Expand Qui alzo le mani.
Stefano Dalmo Inserita: 4 marzo Segnala Inserita: 4 marzo Secondo me questa accusa è senza fondamento .
robertice Inserita: 7 marzo Segnala Inserita: 7 marzo (modificato) Questo discorso non regge, dentro casa tua puoi invertire tutti i flessibili di tutti gli apparecchi, avrai nel tuo appartamento l'acqua calda che esce dal lato destro dei rubinetti e null'altro Puoi anche collegare la caldaia con la fredda escludendo il rubinetto e non scoppia nulla Un tecnico non può avere detto una cavolata simile. E poi se scoppia un flessibile in un appartamento perché andare a vedere l'impianto del vicino.... assurdo Modificato: 7 marzo da robertice
rubio2002it Inserita: 7 marzo Segnala Inserita: 7 marzo Ciao, ma avete gli impianti in comune? Anche se così fosse e si sono rotti i flessibili sull’altro appartamento saranno stati marci e/o la valvola dí sopra pressione del bollitore o non c’era o è bloccata
teo kojak Inserita: 7 marzo Segnala Inserita: 7 marzo (modificato) a meno che il vicino non e' allacciato abusivamente al suo impianto. scherzo. Modificato: 7 marzo da teo kojak
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora