Pappardella Inserito: 5 marzo Segnala Inserito: 5 marzo Ciao a tutti, vorrei utilizzare vecchi programmi per PLC su una macchina virtuale. Syswin della Omron sono riuscito ad installarlo su una macchina virtuale della Oracle, con SO Xp. Il problema è che non mi vede le interfacce seriali per la comunicazione con il PLC e quindi non riesco ad utilizzarlo. Qualcuno mi può dare qualche suggerimento? Grazie come sempre, buona giornata!
max.riservo Inserita: 5 marzo Segnala Inserita: 5 marzo Non utilizzo VirtualBox quindi probabilmente non ti sarò d'aiuto però conviene che tu fornisca più informazioni : - pc (HOST) con seriale on board ? - pc (HOST) senza seriale e utilizzo di convertitore USB/Seriale? - verificato che il PC (inteso come sistema HOST e non la macchina virtuale) veda la porta seriale (nativa o emulata tramite convertitore USB) ? - se il PC HOST vede la porta seriale come la denomina (COM1, COM3, altro) ? - sistema operativo PC HOST ?
Pappardella Inserita: 5 marzo Autore Segnala Inserita: 5 marzo Ciao e grazie per la risposta. Il pc è di quelli moderni, per cui senza seriali a bordo ma solo porte di rete ed usb. Normalmente i convertitori usb/seriale funzionano correttamente sul pc quando utilizzo il SO nativo e ad esempio CX programmer per i PLC Omron, e le porte posso denominarle a piacimento. Sorge il problema sulla macchina virtuale, dove il menu "gestione dispositivi" del pannello di controllo non riconosce i converitori come invece succede nel SO nativo... 😞
drugo66 Inserita: 5 marzo Segnala Inserita: 5 marzo (modificato) Ciao, parecchio tempo fa avevo eseguito diverse prove e VirtualBox risultava essere il più sordo alle periferiche del PC ed è finita che l'avevo accantanato; non so dirti se, nel frattempo, è cambiato qualcosa; ho poi usato VMWare, di cui, se ti dovesse servire, scrissi anche una guida pubblicata qui : " Come virtualizzare con VMware Player - Guida per Windows". Ciao Modificato: 5 marzo da drugo66
max.riservo Inserita: 5 marzo Segnala Inserita: 5 marzo 59 minuti fa, Pappardella ha scritto: Sorge il problema sulla macchina virtuale, dove il menu "gestione dispositivi" del pannello di controllo non riconosce i converitori come invece succede nel SO nativo... 😞 Probabilmente (ripeto probabilmente) hai un convertitore USB-Seriale troppo nuovo e il buon vecchio XP non lo riconosce (ovvero devi vedere se esistono dei driver che possano funzionare con XP). Altra alternativa è trovare un convertitore non troppo nuovo che possa funzionare sia con XP che con Win10/11. Poi ci sarebbe da vedere come fare il 'passthrough' USB con VirtualBox (che non conosco) : quando usavo VMWare era comunque una banalità. Altra alternativa (giusto per dire) : vieni da me che ti faccio una VM WinXP (o Win 7) nativa per Linux con i tuoi sw Omron ... peccato che poi dovresti passare a Linux come S.O. Host 😀 e sarebbe una punizione troppo esagerata 😁
dina_supertramp Inserita: 5 marzo Segnala Inserita: 5 marzo Ciao, io con VMWare non ho mai avuto problemi con interfacce seriali tramite adattatori USB. Ho sempre usato adattatori con il driver Prolific PL2303. Sia che virtualizzo Windows XP o Windows 10 la seriale viene vista.
max.riservo Inserita: 5 marzo Segnala Inserita: 5 marzo 46 minuti fa, dina_supertramp ha scritto: Ciao, io con VMWare non ho mai avuto problemi con interfacce seriali tramite adattatori USB. Ho sempre usato adattatori con il driver Prolific PL2303. Sia che virtualizzo Windows XP o Windows 10 la seriale viene vista. Anche io utilizzo i Prolific ... se non ricordo male con XP occorre tassativamente installare i driver nella VM.
Bartof Inserita: 5 marzo Segnala Inserita: 5 marzo Anch'io, usando VirtualBox, ho avuto problemi con convertitori compatibili con il sistema operativo del computer host, ma che non lo erano con il sistema operativo virtualizzato. I drive devono essere installati in entrambi i sistemi operativi
max.bocca Inserita: 5 marzo Segnala Inserita: 5 marzo Una volta per risolvere un problema utilizzati un convertitore Eth / Seriale. Riesci fare una prova con questo metodo?
Pappardella Inserita: 7 marzo Autore Segnala Inserita: 7 marzo Il 05/03/2025 alle 19:33 , max.bocca ha scritto: Una volta per risolvere un problema utilizzati un convertitore Eth / Seriale. Riesci fare una prova con questo metodo? Grazie del suggerimento, provo di acquistarlo, non dovrebbe costare molto... Hai qualche consiglio su che cosa prendere?
Pappardella Inserita: 7 marzo Autore Segnala Inserita: 7 marzo Il 05/03/2025 alle 16:54 , drugo66 ha scritto: Ciao, parecchio tempo fa avevo eseguito diverse prove e VirtualBox risultava essere il più sordo alle periferiche del PC ed è finita che l'avevo accantanato; non so dirti se, nel frattempo, è cambiato qualcosa; ho poi usato VMWare, di cui, se ti dovesse servire, scrissi anche una guida pubblicata qui : " Come virtualizzare con VMware Player - Guida per Windows". Ciao Grazie mille! Provo di scaricarlo ed installarlo. E' gratuito per uso personale corretto? Per usarlo in azienda c'è da acquistare una licenza?
DavideDaSerra Inserita: mercoledì alle 16:28 Segnala Inserita: mercoledì alle 16:28 La cosa più comoda (visto che ormai i driver per XP fatichi a trovarli) è sul sistema host installare e configurare il convertitore seriale/usb (prova con mobaxterm o teraterm se funziona), poi alla macchina virtuale con virtualbox aggiungi la porta seriale e la colleghi come "dispositivo host" (avendo cura di chiudere prima mobaxterm). Riavvii la macchina XP e dovresti ritrovarti la seriale installata come com1 (ricorda di installare le guest extensions nella macchina xp).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora