Alessio1970 Inserito: 6 marzo Segnala Inserito: 6 marzo Ciao a tutti qualcuno ha disponibile lo schema dell amplificatore Marantz MP 350? Lo avrei trovato ma non si leggono bene le varie diciture.Il problema dell’ amplificatore è: sull’uscita casse di sente pochissimo anche a tutto volume. Volevo iniziare la riparazione controllando le varie tensioni. Ho già ripulito potenziometri e selettori. Premetto che l’ho acquistato in un mercatino. Grazie
Alessio1970 Inserita: 6 marzo Autore Segnala Inserita: 6 marzo 13 minuti fa, Alessio1970 ha scritto: Ciao a tutti qualcuno ha disponibile lo schema dell amplificatore Marantz MP 350? Lo avrei trovato ma non si leggono bene le varie diciture.Il problema dell’ amplificatore è: sull’uscita casse di sente pochissimo anche a tutto volume. Volevo iniziare la riparazione controllando le varie tensioni. Ho già ripulito potenziometri e selettori. Premetto che l’ho acquistato in un mercatino. Grazie Scusate correggo il codice e PM350 Marantz
Ctec Inserita: 7 marzo Segnala Inserita: 7 marzo Qui trovi il service manual completo. L'iscrizione è gratis
Alessio1970 Inserita: 7 marzo Autore Segnala Inserita: 7 marzo Ciao ho un problema con un ampli Marantz. Cerco di descrivere il problema : Non ho quasi nessuna uscita in cassa. Al massimo volume si sente appena è molto disturbata. Le tensioni di alimentazione sono presenti e corrette. Ho testato i finali e sono buoni. Ho cambiato i due condensatori di filtro, mi sembravano gonfi e uno dei due era praticamente una resistenza. Ho testato le varie resistenze e diodi nella zona finali. Ho verificato anche i due transistor Q808 e Q 809. cosa ne pensate
Alessio1970 Inserita: 7 marzo Autore Segnala Inserita: 7 marzo 3 minuti fa, Alessio1970 ha scritto: Ciao ho un problema con un ampli Marantz. Cerco di descrivere il problema : Non ho quasi nessuna uscita in cassa. Al massimo volume si sente appena è molto disturbata. Le tensioni di alimentazione sono presenti e corrette. Ho testato i finali e sono buoni. Ho cambiato i due condensatori di filtro, mi sembravano gonfi e uno dei due era praticamente una resistenza. Ho testato le varie resistenze e diodi nella zona finali. Ho verificato anche i due transistor Q808 e Q 809. cosa ne pensate Aggiungo che i finali scaldano anche senza nessun segnale in ingresso. Praticamente a riposo
Livio Orsini Inserita: 8 marzo Segnala Inserita: 8 marzo Hai già aperto questa discussione sul medesimo argomento, nella sezione corretta. Continua solo con quella.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 marzo Segnala Inserita: 8 marzo unite le due discussioni,continua qui senza aprirne di altre
Ctec Inserita: 8 marzo Segnala Inserita: 8 marzo 13 ore fa, Alessio1970 ha scritto: Aggiungo che i finali scaldano anche senza nessun segnale in ingresso. Praticamente a riposo Guarda bene il service manual che ti ho indicato. Controlla la corrente di riposo (pag.1): potrebbe essere completamente errata, anche se mi pare strano su entrambi i canali. Controlla bene tutte le alimentazioni principali (finale e pre) prima di tutto. Il finale ha +-37V belli stabili (poco ripple)? Dovresti seguire il segnale con l'oscilloscopio, poi. Partendo dall'ingresso (Aux), immettendo una sinusoide a 1kHz di circa 0.7-1Vpp segui il suo percorso fino all'uscita. Dove si riduce drasticamente è il problema.
dedemiki Inserita: 8 marzo Segnala Inserita: 8 marzo Verifica le resistenze sui rami di alimentazione dello stadio pre, su quei modelli tendevano ad interrompersi.
Alessio1970 Inserita: 10 marzo Autore Segnala Inserita: 10 marzo Il 08/03/2025 alle 21:07 , dedemiki ha scritto: Verifica le resistenze sui rami di alimentazione dello stadio pre, su quei modelli tendevano ad interrompersi. Le avevo verificate e sono buone. Stasera provo a verificare altre misure
Alessio1970 Inserita: 10 marzo Autore Segnala Inserita: 10 marzo 9 ore fa, Alessio1970 ha scritto: Le avevo verificate e sono buone. Stasera provo a verificare altre misure Ciao dopo aver verificato varie resistenze e transitor, ho effettuato diverse misure e onestamente corrispondono con lo schema, ci sono differenze di soli 0,5/1 V. Ho staccato la parte preamplificatore e inserito il segnale all’ingresso dell’ amplificatore e funziona bene. Allora sono andato ad iniettare ( solo su un canale) il segnale all’ingresso della scheda dei toni e all’improvviso si è bruciato il fusibile sul primario e la resistenza R748 da 0,27. Mi sa che mi sono giocato i finali di quel canale. non ho potuto controllare. ma come è possibile ???? che cavolo ha questo amplificatore …….
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora