Vai al contenuto
PLC Forum


Normative Automazioni Industriali - Macchine per il taglio del vetro


Messaggi consigliati

MANUELE30061981
Inserito:

Voglio informarmi sulle norme che regolamentano la sicurezza nelle macchine per il taglio del vetro,

ho l'incombenza insieme ad un collega di operare in questo campo, ma non riesco a trovare facilmente le leggi che regolamentano questi argomenti.

Perchè le leggi non sono facilmente fruibili in formato elettronico a tutti?

dove posso trovarle così da poter fare il mio lavoro correttamente?


Benny Pascucci
Inserita:
Perchè le leggi non sono facilmente fruibili in formato elettronico a tutti?
Sbagli, le leggi sono fruibili sempre in formato elettronico, basta fare una ricerca con Google per vedere se è vero.

Quelle che non sono fruibili sono le norme, che quasi sempre sono a pagamento.... :rolleyes:

Comunque ritornando alla tua domanda non so indirizzarti in merito alle normative sull'automazione delle macchine da taglio del vetro, ma credo ti possano essere utili queste schede dei rischi inerenti a tali lavorazioni:

vetro1.th.jpg

vetro2.th.jpg

sono un po' vecchiotte, infatti fanno riferimento alle vecchie normative 547, 626....ma, credo, sempre utili... ;)

MANUELE30061981
Inserita:

è vero hai ragione non leggi ma norme, ho ricercato e trovato vari documenti, ma è veramente macchinoso ricercarle, e a patto che si trovino è ancora più complesso capirle, vero lavoro da avvocati.......... non da poveri tecnici.

comunque in particolar modo a me servono link eventualmente nei quali poter leggere le varie norme

Benny Pascucci
Inserita:
comunque in particolar modo a me servono link eventualmente nei quali poter leggere le varie norme
Non esistono link del genere, a meno che non si tratti di norme non più in vigore.

Quelli che esistono fanno riferimento a documenti pubblicati illegalmente e quindi non me ne volere, anche se qualcuno dovesse indicarteli, saremmo costretti a rimuoverli.... :unsure:

MANUELE30061981
Inserita:

Va bene, comunque nel frattempo ho trovato quello che mi interessava presso alcuni siti... in modo legale!!!!

L'unica cosa che non mi è chiara è perché le norme siano a pagamento, perchè sono scritte da organi esterni che spiegano come risolvere i problemi?

tipi ISO CEN IEC ecc?

organi di standardizzazione che studiano i vari problemi e spiegano come affrontarli?

Benny Pascucci
Inserita:
L'unica cosa che non mi è chiara è perché le norme siano a pagamento, perchè sono scritte da organi esterni che spiegano come risolvere i problemi?

tipi ISO CEN IEC ecc?

Già, prova a immaginare cosa c'è dietro la redazione di una norma.... :unsure:

A parte l'organizzazione, un comitato di esperti del campo (installatori, progettisti, docnti universitari, cultori della materia, rappresentanti dei costruttori, etc) si riuniscono un cero numero di volte per arrivare ad una bozza della norma, che va via via affinata con delle riunioni successive. Infine, viene elaborato un documento che per un certo numero di mesi va in inchiesta pubblica. Successivamente viene stampato.

Come potrebbe tutta questa trafila essere gratis?

Tra l'altro tu utilizzi quella norma, che ti fa eseguire quel lavoro con presunzione di regola d'arte, ci guadagni...quindi è giusto sia così.

Ti pare?

MANUELE30061981
Inserita:

va bene ho capito perfettamente grazie mille

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...